RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanto croppate ?







avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 16:39

Bravo Michelangelo sono con te:-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 16:57

Cerco di croppare il meno possibile, non ho misure o percentuali e nemmeno regole da seguire e/o rispettare. Ma quando serve croppo o ritaglio quanto, quando e come voglio senza farmi tante pippe mentali.
Lo facevo in camera oscura tanto meglio lo faccio ora in digitale.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 17:33

Quanta superbia...linkeresti un sito dove si possa valutare qualche tuo lavoro? Ovviamente che abbia attinenza con ciò scrivi
No perchè in sostanza hai sostenuto l'incapacità di fotografare di oltre metà degli utenti del forum -e intrinsecamente la tua superiorità sugli stessi- quindi vorrei che giustificassi con i fatti la tua affermazione. Sarò felice di poterti fare i complimenti.
Grazie.


Ma che vuoi da me? io non faccio avifauna da miliardi di anni e tanto meno non ho pazienza per farlo. fotografo un pettirosso con un 400 solo se lo ho a meno di 8 metri, è ubriaco, e devo essere sicuro che non si sposta, altrimenti lascio perdere.
per il resto, io NON CROPPO, punto.

Non ho peraltro detto che chi croppa è un × incapace, ho detto che croppare esageratamente, rendendo l'immagine instampabile, è sinonimo di non saper fare fotografia.
ed è un dato di fatto. se poi vi bastano immagini per mettere nel web, croppate, tanto fino a 1200 siete a posto...

Poi il mio è un pensiero personale, non la legge di dio in terra. Ognuno può fare ciò che vuole.

Per il momento puoi vedere le foto che ho messo in galleria, accontentati su quelle. Una ha un crop perché non è due terzi...in realtà non è vero, è fatta con un banco ottico e digitalizzata.

e non c'è nessuna superbia nel mio commento sopra. Poniti il problema che forse se mezzo forum croppa alla grande, e non comprende che un domani le fotografie potrebbero servire , ed altresì scoprirsi inutilizzabili, qualcosa sta sbagliando.

cosa c'entra la superbia? se non si è mai croppato alla stragrande prima, che non c'era il fattore moltiplicazione 1.6, perché mai adesso si è presa questa piega???

O non penserete che una volta tutti i fotoamatori possedevano 500 mm ????

Inventate una moda nuova e pretendete di dire agli altri che sono superbi? ma per piacere....
(la moda nuova non è nel crop, ma nell'immagine francobollo!)

questo è il mio pensiero, rispettalo anche se non lo condividi perché io faccio altrettanto con te.


user579
avatar
inviato il 22 Marzo 2013 ore 17:54

cosa c'entra la superbia?

La tua superbia è stata solo affermare che se tizio fa "x" procedimento è un'incapace quando un secondo prima hai affermato di non farlo. Se tanto mi da tanto, ti sei dichiarato migliore di altri; poi se vogliamo sindacare anche qua.

questo è il mio pensiero, rispettalo anche se non lo condividi perché io faccio altrettanto con te

Ci mancherebbe altro, lo rispetto assolutamente. Non ho giudicato il tuo pensiero, ma il tuo modo di porlo. Fino a prova contraria, dicendo quanto hai detto, sei tu che oltre a non condividere, non rispetti coloro che non fanno come te...definendo quel tipo di fotografia "da incapaci".

Comunque per me il topic si chiude qui.
Saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 18:02

se tizio fa x e l'immagine non è stampabile, non serve un maestro di fotografia per definire tale incapacità, e non serve nemmeno peccare di superbia credo.
trovo più superbia nel voler seguire la propria pensando di essere nel giusto a prescindere.
e ribadisco che mi riferisco a crop non stampabili, non a un crop di aggiustamento e leggero avvicinamento.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 19:48

Faccio un esempio sulla mia attrezzatura fotografica. Ho due macchinette:
una Nikon D40 che scatta foto max da 1,5 megapixel (Jpeg)
ed una Nikon D7000 che scatta foto da 7 megapixel.
Compongo la stessa inquadratura e scatto. Croppo entrambe le foto del 30%.
L'immagine rimane la stessa solo che con la D7000 arrivo a 4 mega e mi vengono stampe da poster con la D40 scendo a 500 KB e la foto risulta non stampabile.
Secondo la teoria di Callisto Romani nel primo caso sarei un fenomeno perchè posso stampare nel secondo..stesso fotografo, stessa foto, sarei un incapace perchè sebbene nitida e bella allo stesso modo dell'altra posso solo utilizzarla su Internet.
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Insomma se non ho capito male è la carta quello che conta non l'immagine.
Alla luce di ciò vorrei confortare Angelino84 che una cosa del genere non dimostra affatto superbia.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 20:07

sto parlando di fotocamere moderne, non di rottami tipo la d40.
se è vero che il digitale è la nuova evoluzione fotografica, non puoi mettere una macchinetta appena nata in confronto a oltre 100 anni di storia della pellicola.
Il che vuol dire che se oggi possiamo ottenere i poster, o immagini spettacolari, non era altrettanto appena uscito il digitale.

Poi, a prescindere dalla macchinetta, le pellicole rimanevano sempre le stesse. Oggi il sensore fa la differenza...e in questo senso è ovvio che se uno dispone di pochi megapixel non può fare certi tipi di fotografia dove un pelo di crop è necessario. Mi pare chiaro.

usa la d800 per fotografare con un grandangolo un nido e poi croppa a piacere per rendere l'immagine come una macrofotografia. visto che la tecnologia te lo permette, perché non farlo..?
se certe cose le tollero nello still life o in studio, non le tollero di certo dove si presume che chi fa un certo tipo di foto abbia anche un certo tipo di passione personale e spirito diverso dal classico commerciale.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 21:03

Caro Callisto, a mio avviso la tua replica è semplicemente un altro volo pindarico.
Se tu avessi detto che il bravo fotografo non croppa perchè studia l'inquadratura a monte e non a valle, avrei capito.
Ma croppare un pelo (...va bene) o un sacco (...non va bene) per la questione della stampa che determina la capacita o incapacità del fotografo invece non la capisco proprio e credo che sia impossibile farmela comprendere.
Comunque non ti sforzare ulteriormente di spiegarlo sono refrattario a recepire cose troppo difficili.



avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 21:36

ma volevo solo dire che se un'immagine non è stampabile, è ovvio che qualcosa non funziona no??
che te ne fai di un'immagine che non è stampabile?
guarda che non ti sto provocando eh? Ma mi sembra palese ciò che dico, poi se mi spiego da cani non esitare a dirmelo...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 22:59

Ehi Callisto! non ci credo che non stai provocando. Se è così allora la cosa è veramente incredibile.
Siccome però la cosa mi diverte ti rispondo confermando che quello che dici....."se un'immagine non è stampabile, è ovvio che qualcosa non funziona".... non è affatto ovvio per un comune mortale.
E ancora "che te ne fai di un'immagine che non è stampabile?" ............I comuni mortali se la guardano sul web. Così come sul web adesso leggono quello che scrivi.....spero che non pensi che per scrivere cose intelligenti bisogna far stampare un volume.
Ti faccio un ultimo esempio poi mi arrendo. Io non ho mai visto una stampa di Juza, non so se le foto che mette sono croppate, ritoccate, stampate e non me ne frega niente. Io guardo e dico mi piace o non mi piace senza farmi tutte ste' seghe mentali.
Sei veramente tenace quando sostieni una cosa e lo fai fino alla fine.....Una cosa è certa.....hai dimostrato che non sei affatto superbo, sei solo simpatico;-).
Saluti

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 23:19

ah ah ah ....ma porca miseria... devo rispondere ma sono ancora mezzo nudo circolante per casa e sto uscendo...
voglio solo dirti che hai ragione, da una parte, ma dall'altra? ovvero quella della stampa? ti pare poco?

ps, capito benissimo il tuo concetto di visione, di scritto, etc che riguarda solo il web.

(juza che mi riguardi, le sue foto le vende per libri, per poster etc, e purtroppo l'immagine necessita di una tolleranza di stampa)
...che mi risulti, se poi mi sbaglio che sia lo stesso autore a smentirmi...

ps, non ti arrendere ti prego!!!

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 23:29

Non mi faccio assolutamente problemi nel croppare. Penso che i mpx servano anche a questo.
Comunque all'atto pratico, con i 12mpx che ho a disposizione con la miamD700 e D3S arrivo fini a 3000px sul lato lungo, quindi direi 6mpx.
Con questa risoluzione stampo tranquillamente fino a 30x45 con una qualità, a mio avviso, più che buona.
Oltre non sono andato perchè per ora mi accontento di foto stampate in quel formato.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 5:52

Ritorno a rispondere a Caliisto che mi chiede di non arrendermi.
E va bene.......peró questa é l'ultima dopodiché potrai fieramente fregiarti di aver ''rotto'' letteralmente.............l'oggettoindistruttibileMrGreenMrGreen
Si sarà capito che le cose che dico sono ciò che realmente penso e sostengo però il tono é scherzoso. Allora andiamo avanti.
Dopo il Medioevo un certo Gutemberg inventò la stampa. Il mondo cambió radicalmente perché la cultura diventó di tutti. Chi deteneva la cultura ed il potere, la Chiesa (gli amanuensi) non accettó volentieri il cambiamento e più di qualcuno andó sul rogo perché magari aveva scritto e stampato libri.
Dopo 700 anni nasce l'era digitale e il libro viene sostituito dall'ebook, le riviste ed i giornali dal web, anche la cornice sulla scrivania da quella digitale, il vecchio polveroso album dagli hd dei pc.
Un certo Callisto Romani, amanuense dell'era moderna sostiene ancora che la bontà di una foto si misura dal suo grado di stampabilità e vede come oggetti di tortura i display nelle strade.......dove ci sono enormi foto, ma anche lo schermo del suo pc. Così al pari di Torquemada si mette a fare l'inquisitore.
Ciaaaaao.

PS: Callisto, ho visto la tua foto di nudo, dove stai conducendo una discussione che ha del mitico. Sto pensando di partecipare ma se lo faccio sono c....tuoi. Naturalmente se si accetta il tono scherzoso e se non ci si offende.


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 8:22

Io, specialmente sulle macro, sono un disastro a croppare ...anzi se ci fosse una bella guida che qualcuno puo' postare farebbe cosa gradita!

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2013 ore 10:13

Stiamo colpevolizzando un aspetto normalissimo della PP, il crop

a questo punto eliminiamo anche la saturazione dei colori, il livellamento nelle foto di architettura, il recupero delle ombre e delle luci nei casi in cui serve ecc. ecc., fermo restando che la regola è sempre cercare di scattare al meglio direttamente in fotocamera.

anzi: cancelliamo del tutto e buttiamo i programmi di PP nella spazzatura e affidiamoci solamente alla fotocamera

buttiamo al cesso tutta la tecnologia ottenuta in questi decenni e ritorniamo ad ottenere immagini con pennello e tela

è vero che a qualcuno piace soffrire e farsi del maleSorriso

ma ritornare al tempo della pietra e abitare nelle grotte a me non piacerebbeMrGreen

personalmente preferisco facilitarmi la vita con la tecnologia di oggi, senza strafare naturalmente;-)

Un abbraccioSorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me