JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie giovbian tralasciando il 4k che non mi interessa,a livello pratico tipo af stabilizzatore ecc, si sente molto la differenza tra i due processori? la userei con il 45 f1.8 oppure il 56 f1.4 sigma (da valutare in base a RR e quello che vedo a mirino)
Si ha comprato anche le stampe fine art. L'amico invece si è girato di c... e ha cercato di cac..i sul sensore (screanzato) ma è stato respinto dai raggi gamma del sistema di pulizia Oly
Ragazzi una domanda, c'è molta differenza tra il sensore 20mpx e il vecchio 16mpx? Ho la possibilità di prendere una gx9 nuova, ma ho già una m5mk2, la differenza principale è sul sensore, secondo voi vale la pena?
“ tralasciando il 4k che non mi interessa,a livello pratico tipo af stabilizzatore ecc, si sente molto la differenza tra i due processori? „
Premetto che o la mk2 e non ho mai provato la mk3, però secondo me a livello di stabilizzazione la differenza è poca roba (forse mezzo stop). L'autofocus a fase è ovviamente più veloce, ma la differenza non è poi così abissale, l'ho potuto verificare con una Fuji XT3, più veloce dell'Olympus ma non in modo così netto. Poi comunque dipende dal tipo di foto che devi fare.
per foto satatiche,anzi, stitiche suppongo che lato af la mkII sia meglio della d3300...che tanto l'afc c'ha sonno,quindi la uso in afs e poi non devo fotografare piccioni volanti,mi sta fatica
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!