| inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:58
non è che alla fine c'aveva ragggione Enzo C. ??? “ Vedi, il problema è che 7 su 10 compratori di ottiche "importanti", manco le usano, se non per montarle e " mostrarle con orgoglio agli amici "; quindi, anche gli Apo-Tenebrolux 50mm. f:0,00001 potrebbero avere magari anche solo la lente anteriore e quella posteriore e tanto non se ne accorgerebbe quasi nessuno (essendo telemetro, quello che vedi nel mirino, non è nemmeno ciò che "vede" l'ottica!). Da ciò il qui-pro-quo: non potevano immaginare che tu, l'obbiettivo lo avresti usato. „ |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:02
Faccio sempre riferimento alle mie altre lenti, che non manifestano il problema sul mio corpo. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:25
Vabbè, quale "Hauptvertreter des Kombinates VEB Pentacon Dresden - DDR, im Auftrag des Zavodes Arsenal, Kiew - UDSSR" devo ironizzare un po' sugli svarioni della concorrenza! |
user92328 | inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:08
“ @Salvo L. G. un Summilux 1.4 ... (a F8) ... „ Si ok, ma c'e ne sono 4 o 5 di Summilux f1.4... Ma non c'è modo di fargli arrivare questo 3D all'attenzione dello store in questione..?? Cosi forse si capaciteranno di quanta pubblicità negativa hanno scatenato con la loro incompetenza e quindi di quanti soldi stanno perdendo........ |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:08
Zio Ciano ma ti sei iscritto al forum solo per andare contro and And. Ma non è che sei uno degli scortesi del negozio o un amichetto che sta continuando col gioco del NON servizio al cliente? Secondo me ci stai facendo una figura barbina e ridicola, ma forse è proprio quello che cerchi di fare. Buttare il topic in vacca, ma sei uno e palesemente in torto e mi sa che non ci riuscirai. Ma se ti crea piacere continua pure |
user171441 | inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:19
Però è veramente tutto assurdo, nel mio negozio di fiducia quando acquisto un'ottica usata ( di altri brand, non uso Leica) me la fanno sempre provare sulla MIA macchina, davo per scontato questa modalità...invece... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:20
bene, nello store di torino non ci metterò piede nemmeno a curiosare |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:33
Lo store di Torino è gestito da personale scortese in primis, riguardo alla competenza, non so se "ci sono" o "ci fanno" la mia impressione è che non distinguano un telemetro da un sensore... almeno è ciò che ho appurato mentre eseguivano il test della corretta messa a fuoco all'infinito della mia lente, affermare che la fotografia corretta la fa il telemetro e non ciò che viene riflesso sul sensore di immagine a casa mia è non solo non capirci nulla del mondo Leica in generale, ma proprio di fotografia digitale ed anche analogica visto che la foto nella fotografia analogica era il risultato di ciò che proiettava la lente sulla pellicola, il nostro sensore oggi. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:35
adesso che ci penso un bel pò di anni fa ho dato dentro delle ottiche amatoriali in cambio di un duplicatore Sigma usato... testandolo velocemente in negozio. Portato a casa ho riscontrato che dava dei problemi... tornato al negozio il giorno successivo non hanno esitato un attimo ad ascoltare i problemi riscontrati e alla fine mi hanno fatto un buono di pari valore che ho subito speso (integrandolo con altri soldi) per acquistare un altro articolo... ...e stavamo parlando di un oggetto che non superava i 200€... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:38
Light Ale è quello che avrebbe fatto praticamente qualsiasi buon negoziante dotato di buon senso,che deve vendere e trattare bene la propria clientela per portarsi a casa la pagnotta. Alla Leica non credo si applichi questa filosofia. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:43
Forse non ho reso chiaro questo punto: quando ho preso la lente l'ho provata con la mia macchina! ho fatto alcuni test all'interno del negozio e ho riscontrato che andava bene, ma parliamo di corte distanze praticamente, sinceramente non ho potuto fare una prova dettagliata dell'ottica a tutte le distanze, poi, sono stati loro che hanno provato la lente da me acquistata con una loro camera (Leica M10) per verificare se ci fosse il problema, sostenendo che il loro telemetro si allineava bene all'infinito, quindi il problema per loro non c'era, io ho detto: anche il mio telemetro si allinea bene con la mia camera all'infinito, ma la foto è sfocata, segno che occorre una registrazione della lente, spero sia chiaro. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:45
Non ho letto tutto..... Io dico solo che 3200 euro non sono noccioline.... o lo sono per pochi..... Ecchecavolo devono andare incontro al cliente Basta un un minimo..... Dammi la tua macchina che la provo con le nostre ottiche che vanno bene sulle nostre macchine..... La macchina va/non va..... giusto? Se la tua macchina va ... l'ottica e da verificare/cambiare/aggiustare/fare qualcosa.... È il minimo |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:51
Mah, questi store sono nati da un giorno all'altro e hanno reclutato male il personale, credo. A Milano, a partire dagli anni 70, i negozianti che giravano erano quelli. Ogni tanto qualche commesso cambiava negozio, o ne apriva uno lui. Insomma il personale che girava era abbastanza conosciuto. Tutta gente che si era fatta le ossa in negozio, alcuni dall'età di 14-15 anni. Avendo comprato prima o poi un po' da tutti è finita che li conosco un po' tutti, con qualcuno ci ho fatto amicizia. Ora molti, anche prestigiosissimi purtroppo hanno chiuso, Giovenzana, CFC, Matuella... Ebbene, quando hanno aperto lo store Leica sono spuntati personaggi nuovi, mai visti in uno dei tanti negozi storici. Non sono riusciti, o non hanno voluto prendere nessuno di già navigato. E sì che di gente a casa ne è rimasta. Questo è il risultato, questi negozi non hanno spina dorsale. Ormai ne sono rimasti praticamente due, Noc e Cavour, e speriamo che restino. Non che non si possano avere brutte esperienze anche qui, soprattutto se devi dare dentro qualcosa. Ma è comunque un altro pianeta, gente solitamente molto competente e con regole chiare. Una cosa del genere l'avrebbero gestita meglio |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:01
questi atteggiamenti sono proprio la causa della crisi dei negozi di vendita al dettaglio... una volta se entravo nel negozio di fotografia dietro al bancone c'era un "fotografo" o comunque un "esperto" che sapeva consigliarti, col quale potevi far quattro chiacchiere e del quale ti fidavi. Adesso trovi addetti alle vendite che "se va bene" hanno imparato a memoria le caratteristiche tecniche del prodotto o, peggio, te le leggono dalla scheda tecnica... perchè mai dovrei pagare di più un prodotto solo perchè mi viene consegnato dalle mani di una persona qualunque... e magari vengo pure trattato in modo poco cortese perchè ho un dubbio o un problema??? a questo punto W l' e-commerce... una differenza di prezzo sul medesimo prodotto sono disposto a pagarla per ricompensare un servizio offerto (come ad esempio la consulenza all'acquisto), non certo perchè hai le spese del negozio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |