| inviato il 21 Marzo 2021 ore 8:00
Non capisci niente... |
user120016 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:25
Ma no, ha ragione lui... Mica vorrai rimanere in carrozzina a vita con le ginocchia disfatte per fare foto ai coriandoli... Fatti un favore, vendila a me, tanto le pellicole che uso non superano i 400 ASA e quasi sempre sto sui 100, ma sono disposto a correre il rischio |
user14103 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:40
Per 22 anni ho fatto foto a coriandoli.. ora cambio un po .. poi alla fine stufano |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:45
Rispondendo alla domanda in apertura del thread... Io non trovo che costino più delle reflex, forse ci siamo dimenticati in fretta il costo delle reflex.... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:26
“ così come immagino la auto elettriche andranno a costare in proporzione meno di quelle a motore endotermico; chissà vedremo... „ Le auto elettriche costeranno meno delle attuali caldaie perche il prezzo della batteria crollerà, e i motori sono straordinariamente più semplici. Di contro, avranno molta più tecnologia a bordo, non da ultima la parte sw. Quanto pagheresti un sistema di guida completamente autonoma, come quello che sta sviluppando tesla? E quanto costa al produttore? Il pargone elettriche-caldaie e ml-reflex però è calzante: una tesla non costa (al produttore) meno di un'auto di vecchia concezione. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:48
Ne dubito... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:13
Concordo Perbo, anche se sarà difficile eseguire un confronto diretto perché è veramente arduo quantificare il valore della guida autonoma (per me per esempio moltissimo). Quanto potrà mai valere questa funzione in euro? Idem per esempio l'eye focus, si vive anche senza ma ormai è uno standard e se non presente sarà giudicato una “mancanza”. Per quanto mi riguarda è giusto che una ml costi di più di una reflex perché è un passo avanti tecnologico rispetto alle reflex. Magari per il costruttore il margine crescerà ma considerando la contrazione futura del mercato credo che sarà difficile per le case guadagnare come prima. Che poi queste innovazioni siano o meno utili, ognuno ha la sua idea. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 19:19
“ .. Quanto pagheresti un sistema di guida completamente autonoma... „ Assolutanente nulla e siccome mi tolgono il piacere della guida, vorrei essere pagato. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 19:43
“ Assolutanente nulla e siccome mi tolgono il piacere della guida, vorrei essere pagato. ;-) „ Per il “piacere della guida” si va in pista, non in strada. Quello che toglierà la guida autonoma saranno i morti sulle strade, che diventeranno quasi zero. Io spero che la guida umana venga dichiarata illegale il prima possibile, e ci arriveremo :) |
user120016 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:11
Sul piacere di guida ne potremmo parlare a lungo ma se davvero la guida autonoma eliminerà l'errore umano, allora ben venga. Per me il piacere di guida è in autostrada, in sella alla mia Harley, ai 110 orari e chi vuole superare, vada pure! Spero che almeno quella non venga messa fuori legge... Riguardo gli automatismi o i supporti tecnologici sulle fotocamere per chi li usa e li apprezza sono un plus ed è giusto che si paghino. Così come per determinati generi l'uso delle mirrorless ha consentito dei passi avanti non da poco e quindi per me il prezzo è giustificato. Per altri utenti e per altri generi si fotografa benissimo con reflex o con altre attrezzature ben più obsolete. Ognuno sa cosa è meglio per sé ma negare che le attuali mirrorless possano facilitare il compito in situazioni complicate, sarebbe intellettualmente disonesto. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:21
Tu Perbo sogni un mondo di lobotomizzati incapaci di fare una qualunque cosa. Un mondo in cui le macchine si sostituiscono agli umani in nome dell'abolizione totale di qualsiasi errore. Un mondo monotono, piatto e totalmente senza emozioni. Un mondo sostanzialmente morto. Il guaio é che hai ragione. La direzione é proprio questa. Pensa che bello un mondo in cui i fotografi sono totalmente inutili perché basta piazzare 4-5 fotocamere hi res che scattano 60 frame al secondo, poi scelgono e croppano in autonomia, e fanno pure post da sole, basta dargli un target di riferimento.... I tempi iniziano ad essere maturi. I tuoi desideri diventeranno realtà prima di quanto pensi.... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:38
Infatti, andare in pista presuppone capacità riservata a pochi, per cui non essendo io uno dei capaci lascio questo divertimento ad altri, io mi limito al solo piacere che nulla e dico c'entra con il piacere. P.S. Fino al 2017 per 30 anni mi sparavo circa 65.000 km l'anno e senza quel poco di divertimento credo che avrei smesso dopo un anno. P.S. Il demandare ad altri le nostre decisioni oltre che avvilente è pure noioso. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:41
“ Tu Perbo sogni un mondo di lobotomizzati incapaci di fare una qualunque cosa. Un mondo in cui le macchine si sostituiscono agli umani in nome dell'abolizione totale di qualsiasi errore. Un mondo monotono, piatto e totalmente senza emozioni. Un mondo sostanzialmente morto. „ „ non hai capito nulla, io sogno un mondo in cui gli × che credono di essere in pista e godono a fare brum brum con delle macchinette, per poi ammazzare la gente, non potranno più mettere le mani su un volante. Vedi tu se è un mondo sostanzialmente morto. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:47
Sul piacere di guida sono poco d'accordo perché è difficile provarlo rispettando i limiti, o si va in pista o... non ne ho idea. Personalmente io fotografo per i miei progetti in 4x5 su folding, non per questo penso che le ml non siano un passo avanti; semplicemente non mi serve tutta questa tecnologia. Per le foto di famiglia mi basta la d810, che non cambierò. Se dovessi compare una fotocamera ora sarebbe una ml però, e mi sembra una affermazione decisamente scontata. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:53
Io prima del COVID avevo una percorrenza di 40-50k kilometri anno, a me piace guidare però non mi avrebbe fatto schifo usare quel tempo per lavorare (tanto io sto al la tutto il giorno) lasciando guidare l'auto, avrei avuto molto più tempo libero per fare altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |