RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Tredici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Tredici





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:45

@Enrico Chiambalero Ho questa ottica da diversi anni e forse è quella che uso di più nella foto ravvicinata. Pur arrivando solo all'1:2 la ritengo ottima pure oggi dove impera pure in macro l'AF e il rapporto 1:1 Qui un ottimo confronto con la più recente AFD ED, che naturalmente vince a mani basse trattandosi ancora a oggi di uno dei migliori macro lunghi.
www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/nikon-20
Me il vecchio non ne esce con le ossa rotte, mi pare. Ed ha pure qualche vantaggio, non ultimo il fatto che le dimensioni permettono con tutte le cautele del caso, l'uso a mano libera.
Solo che ne cercherei uno dotato del suo supporto, che è indispensabile per un buon bilanciamento su cavalletto.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 19:58

@Robermaga grazie per le info ed il link all'ottimo confronto.;-)

In effetti l'AFD ne esce davvero in modo eccezionale, ma non avendo un corpo Nikon ho cercato il vecchio AI. Solo che ora mi sto rendendo conto di aver fatto una "strunzata" a prenderlo senza il collare. Benchè ben conscio che un simile vetro vada utilizzato solo su cavalletto, contavo di trovare qualcosa... invece il suo originale è introvabile e un collare "generico" non è semplice trovarlo nella misura da 59 che (mi pare) sia quella corretta, perchè oggi naturalmente gli obiettivi sono tutti più massicci.

Oggi leggevo in giro per la rete che il collare del 300 ED IF f/4.5 dovrebbe andare bene, se così fosse potrei pensare di cercarne uno.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:04

A memoria quello del 300mm mi pare più grande
È solo esteticamente uguale

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:07


Questi hanno contatti AF, corona AI, autofocus a vite, pero' sono di plastica ....
https://www.amazon.it/Neewer-Focus-Prolunga-Nikon-Fotocamere/dp/B015XQ
Uguali, ma di metallo ....
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Neewer-Estensione-Metallo-Baionetta-Compatibili/

Grazie!!! MrGreen non mi serve l'AF perchè non ho una Nikon (e non mi servirebbe in ogni caso per fare macro) uso ottiche manuali su ML (e su una Pentax, ottiche m42). Dici che dovrei rimediare e cercare anche un corpo Nikon?MrGreen qualche tempo fa mi è venuta la scimmia di cercare una D700... sono "cresciuto" scattando foto con una Yashica FX3 Super 2000 ma sognavo una Nikon FM2...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:10

A memoria quello del 300mm mi pare più grande
È solo esteticamente uguale


Stessa mia impressione. Informazione trovata su un forum americano, cercando "Nikkor 200 AI tripod collar" ma a vederli così mi paiono diversi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:08

@Enrico
Per un solo obiettivo non ti conviene prendere anche un corpo Nikon....
Se un giorno la tua collezione aumentera', una D700 puo' regalarti l'emozione di vedere gli ai, ai-s, af e af-d lavorare a piena potenza in modo nativo e con la ghiera dei diaframmi attiva e collaborativa al 100% ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:33

Tadaaa ! Oggi meravigliose nuvole al tramonto....
D200 con 300-H a f 11 + TC-300.
Iso 3200
www.instagram.com/p/CMiIGkLBWRi/?igshid=138jrdr2ts31i
Iso 100
www.instagram.com/p/CMiIbzdhN1G/?igshid=1kgb5gl3hay7y

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:44

Tadaaa ! Oggi meravigliose nuvole al tramonto....
D200 con 300-H a f 11 + TC-300.
Iso 3200
www.instagram.com/p/CMiIGkLBWRi/?igshid=138jrdr2ts31i
Iso 100
">www.instagram.com/p/CMiIbzdhN1G/?igshid=1kgb5gl3hay7y

Iso 100 per me topCool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:45

questo è il 300mm
www.destoutz.ch/lens_300mm_f4.5_228505.html

e questo il 200mm micro
www.destoutz.ch/lens_200mm_f4_178245.html

ricordavo bene, i collari sono diversi

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:47

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3896850&l=it

Oggi al parco esperimenti onirici con Helios e tubi di prolunga...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:53

questo è il 300mm
www.destoutz.ch/lens_300mm_f4.5_228505.html

e questo il 200mm micro
www.destoutz.ch/lens_200mm_f4_178245.html

ricordavo bene, i collari sono diversi


Il 300 pare che fosse dotato anche - primi esemplari AI - di collare "stretto", ma ho l'impressione che i diametri siano differenti. Comunque cercando un pò si trovano dei collari cinesi (in metallo) da 61... con un piccolo spessore si adatta.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:12

www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#300

quì li trovi tutti, cliccando sulla sigla ti appare la foto

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:15

E' da un pò che sto pensando di trovare e montare su Pentax K1 il Micro-NIKKOR IF 200 mm 1: 4 AI al posto dell'introvabile Pentax A 200 STAR macro ed-.per ora mi devo accontentare di un vintage 100mm: Apo macro Leica.



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:39

per ora mi devo accontentare di un vintage 100mm: Apo macro elmarit Apo macro Leica


chi si contenta gode...

se stiamo parlando del Apo macro Elmarit-R 100 f2,8 è probabilmente la lente migliore nel suo genere

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:55

Oggi ho messo vecchi polarizzatori LINEARI Hoya ai seguenti obiettivi su D200 e D700:
Nikkor AF 80-200 f 2.8
Nikkor AF-D 50 f 1.8
Nikkor AF 35-70 f 3,3-4,5
Nikkor 18-55 e 55-200 Kit
Vivitar AF 19-35 f 3,5-4,5
E NON ho avuto alcun problema con l'autofocus.... Secondo me la storia che sulle moderne digitali ci vogliono per forza i circolari e' una leggenda metropolitana.
Inoltre il lineare sul 19mm NON ha creato alcun artefatto, nonostante si trattasse di un ultrawide.
Se qualcuno ha prove tangibili e liberamente consultabili che i lineari disturbano l'af sono interessato. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me