| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:35
“ ...ho provato a fare il bilanciamento del bianco manuale utilizzando un cartoncino bianco e le cose migliorano! „ una domanda tecninca al riguardo: il cartoncino bianco deve essere posizionato e quindi fotografato nella stessa identica posizione dove si troverà il soggetto a cui scatto la foto o è sufficiete che lo scatto avvenga nella stessa stanza ovviamente illuminata alla stessa maniera? Certo che scattare liberamente fino a 12000 e passa ISO è una figata! |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:24
Se vuoi una risposta molto tecnica aspetta qualcuno più esperto di me! io ti posso dire che più o meno va bene per tutta la stanza, se ci sono tutte luci uguali altrimenti più vicina al soggetto da fotografare fai la taratura migliori saranno i risultati! |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 8:42
ordinato la 6d in kit con 24-105! 2445 euro la spesa,non vedo l'ora che arrivi! |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 10:25
“ idem per il "bistrattato da molti e poco considerato" nuovo 24-70 „ alla buon'ora, ero stufo di esser l'unico qui dentro ad apprezzare questo autentico gioiello dell'ottica; il guaio è che i suoi "numeri" sulla carta sono poco appariscenti, e questo porta molta gente a snobbarlo, ma io ho fatto invece il ragionamento opposto: se i numeri sono poco esasperati la qualità sarà stellare. Col senno del poi, so di aver visto giusto Unico difettuccio, sopra i 50mm a distanze molto ravvicinate (1 metro o meno) con diaframmi chiusi mostra un lieve focus shift verso l'infinito, ma si impara molto facilmente a domarlo e inoltre la modalità macro è del tutto esente dal difetto. |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 10:27
Anche io possessore della 6D e dopo un breve periodo di messa alla prova (grazie a un mio amico) tra la 5D MkIII e la 6D ho scelto quest'ultima per l'uso che ne faccio. Sono soddisfattissimo |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 11:01
“ Ciao Raf, provo a rispondere alle tue domande! (complimenti per l'upgrade!!) 1) Io non ho fatto molte ricerche perché scatto sempre in raw, quindi cambiare la temperatura colore in pp è velocissimo! Comunque ho provato a fare il bilanciamento del bianco manuale utilizzando un cartoncino bianco e le cose migliorano! 2) Io utilizzo il riduci disturbo di Lightroom solo da 12800 ISO In su! Diciamo che fino ad 8000 ISO ottieni file veramente puliti! Qui c'è solo 20 di luminanza di riduci disturbo di Lightroom „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=414119! „ E il dettaglio è andato a farsi benedire.... |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 11:03
Si potrebbe vedere un file RAW a 8000 iso con i parametri di acr tutti a zero (no di default) veramente pulito? |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 11:12
tutte le volte che ho provato a muovere il cursore di luminanza ho mandato a meretrici il dettaglio... NON TOCCATELO! Preferisco 1000 volte un po' più di grana, invece il 25 di crominanza di default a mio avviso non fa danni. Stesso discorso, quell'unica volta che per curiosità ho provato a scattare in jpg, il NR medio di default sulla 6D lo trovo davvero inguardabile, pialla tutto in modo atroce, e non ce n'è davvero motivo, considerate le prestazioni del sensore. Per quanto mi riguarda scatto sempre in raw e tengo sempre le impostazioni di default di ACR per quanto riguarda il rumore: perlomeno non mi rovinano la foto. |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 12:04
Le regolazioni di default di acr utilizzano algoritmi, per quanto riguarda in particolar modo la usm, meno sofisticati di ps, personalmente con tutti i parametri a zero, nelle mie foto, dalla versione 6. Xx in poi, di acr utilizzo solo la riduzione rumore con valori di luminanza che raramente superano il 10, il recupero luci e bianchi senza eccedere, e riservandomi una più accurata gestione delle luci con i livelli di ps, ovviamente in acr faccio qualche piccola correzione di espos. Sempre che non si esageri, massimo 1 stop e molto di rado, oltre cestino il tutto. Per tornare in topic chiedo ai possessori della 6d se i laterali con ottiche luminose, 1,2 - massimo - 1,4 sono precisi nell'agganciare il soggetto e soprattutto nel restituire la maf giusta anche e soprattutto in aiservo, lo chiedo perchè cimentandomi in qualche scatto di street ho notato l'esigenza di una forte reattività per non perdere l'attimo e una precisione chirurgica per le aperture 1,2 1,4....ad altri diaframmi più chiusi và bene tutto. Per la mia esperienza personale con la 5dIII, utilizzando solo punti a croce la cosa è fattibilissima, con il punto estremo lineare no. Spero in una risposta obbiettiva e non influenzata dall'euforia dell'ultimo acquisto, logicamente da utenti che utilizzano queste ottiche e non perché l'hanno sentito dire....grazie |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 17:35
Ciao Mmulinai! Allora io ho il 50 f1.4, in aiservo e con luce scarsa o contro luce nei punti di mf laterali a f1.4 è davvero dura che trovi la messa a fuoco, anche con luce favorevole a f1.4 su 10 scatti direi che 8 gli "padella"! chiudendo ad f2 o usano il solo punto centrale i sopra citati problemi spariscono! |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 17:58
in ai servo non ho mai provato: con l'85 1.8 in one shot non ho grossi problemi sui laterali (e anche lì la pdc non è poi così estesa), con il 35 1.4 non ho mai fatto molti scatti di questo genere. Appena mi era arrivata ho provato a fare qualcosa al matrimonio di un amico, e i laterali con poca luce non mi erano sembrati precisi - molte foto erano fuori fuoco. Invece gli scatti che ho fatto in seguito, in altre occasioni, mi sono sembrate ok. Ritesterò alla prima occasione :) |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 21:03
grazie a Perbo e Tommaso, era un pò quello che temevo.... |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 12:57
E si perché chi compra la 6d o ha preso la 5dII lo fa per scattare in AI servo a diaframmi luminosi.. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 13:01
Guarda un po che pretendevo dalla 7d che mi desse una pdc della madonna, che mi recuperasse bene in post senza banding a 10000 iso..però ora sono pentito perché non posso più fare ritratti a 1.2 in AI servo..ma compratevi la 5dIII o la 1dx! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |