RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-500 - Lente crepata


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-500 - Lente crepata





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:57

Da -2 a 20 gradi?
Non mi sembra molto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 7:41

Beh Francesco sullo stress termico non mi pronuncio, onestamente devo anche dire che la cosa mi interessa assai poco, in compenso però la fotografia è molto bella soprattutto per via dell'atmosfera molto evocativa che la pervade, e diciamocela tutta... questa è pure l'unica cosa che conta in un forum di fotografia ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:24

MrGreen certo non ho mica voglia di fare test sulla lente come qualcuno ha suggerito ad Otto Cool Ne faccio il mio uso normale, da fotoamatore. Poi se succede, senza panico, va in assistenza.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:12


Da -2 a 20 gradi?
Non mi sembra molto.


-2 fuori, in macchina non credo, e l'ottica non è uscita dalla macchina, in ogni caso senza andare al polo nord basta farsi un'escursione in Val Roseg in inverno per passare 4/5 ore a -7 -10 ...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:36

Non sono esperto di materiali e relative caratteristiche termiche.
Dalle mie parti si passa da -10/12 in inverno a +36/38 in estate.
Tutto deve essere progettato e costruito per sopportare queste temperature.
Non so è l'escursione termica del momento che può causare rotture.
Condensa sicuramente mo non so eventuali rotture.
Oppure quella anche a lungo termine tipo estate/inverno.
Certo che sinora non ho mai avuto ne sentito di rotture di questo tipo su obiettivi di qualunque marca.
Credo il problema se esiste sia di altro tipo. Ma come detto non sono un esperto.

user209843
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:13

Lo shock termico si verifica per repentini sbalzi termici con ampia escursione, un'ottica dovrebbe essere progettata per superare simili situazioni. Solo Canon potrà rispondere in merito!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:15

lo shock termico come già detto è irrilevante.

Se l'interno dell'ottica raggiunge la temperatura critica
ANCHE LENTISSIMAMENTE e subisce sussulti per il trasporto,
se le tolleranze sono state errate in progetto,
è a rischio di rottura l'elemento ottico circoscritto nell'anello metallico additato.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:19

www.dpreview.com/news/4468228569/lensrentals-tears-down-canon-rf-100-5

petapixel.com/2021/01/22/mystery-different-canon-rf-100-500mm-lenses-s

www.imaging-resource.com/news/2021/01/22/cracked-and-confused-lensrent

www.lensrentals.com/blog/2021/01/the-secret-of-the-broken-element-a-ca

4 dei suoi obiettivi RF 100-500mm hanno avuto delle crepe durante il trasporto.
www.fredmiranda.com/forum/topic/1682020

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:51

Mi ricorda moltissimo la polemica con i primi sigma dn con e mount e m4/3,però invece dello stabilizzatore era il motore di messa a fuoco che "si muoveva"in assenza di corrente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 22:26

4 dei suoi obiettivi RF 100-500mm hanno avuto delle crepe durante il trasporto.


Bell'affare.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 22:46

Assurdo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 9:07

Fate un pacco e gettateli a mare Cool però prima di farlo avvisatemi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 9:11

Io aspetto che si verifichi qualche altro caso. Se non emergono, magari la possibilità che tirino la valigia pelican giù dall'Antonov a -40 con un tiro da tre punti non ricapita...MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:50


-2 fuori, in macchina non credo, e l'ottica non è uscita dalla macchina, in ogni caso senza andare al polo nord basta farsi un'escursione in Val Roseg in inverno per passare 4/5 ore a -7 -10 ...


...in Val Roseg anni fa scesi dalla macchina: Manfrotto 055 nella neve a -17°, sento "cric"...le tre cravatte che tengono i tubi "crepate"...il delta termico e' una delle condizioni di cui tutti i progettisti meccanici tengono conto e su cui si fanno simulazioni termiche sia a computer che fisiche in sala prove.
Poi ovviamente si puo' sbagliare sia in progettazione (tolleranze), che in costruzione che in assiematura.
...comunque per il mio cavaleltto Manfrotto gentilissimamente (anche se era in mio possesso da anni) mi mando' le parti di ricambio gratuitamente.
Ciao.
Vale.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 17:14

Mi sbaglio o tutti i link elencati fanno riferimento a Lensrental?
Nel caso non potrebbe essere una partita iniziale di pochi elementi e che poi il problema sia stato risolto?
Strano che Canon non abbia fatto dei richiami.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me