| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:46
Diciamo che se li ha presi tutti e 4 a listino può guadagnare anche il 60/70% in più (in totale.. in realtà sul Daytona più del 100%, mentre sul sub circa il 50% - a seconda di quando è). Comunque nessuno di questi quattro orologi è attualmente acquistabile senza passare per liste e intrallazzi con i concessionari. Il più “accessibile” è il Sub data, ma adesso con il modello nuovo mi pare di aver capito che la situazione sia ulteriormente peggiorata, con i modelli oro/acciaio che sono sulla stessa strada. |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:59
“ Comunque nessuno di questi quattro orologi è attualmente acquistabile senza passare per liste e intrallazzi con i concessionari. „ Hai ragione.Mi ha confermato che uno ha potuto acquistarlo grazie ad un "intrallazzo".Un'altro mi sembra in Portogallo e se non sbaglio uno negli Emirati. Ora per averli vi sono liste di attesa. Comunque non vende.Non ne ha bisogno.Anzi vorrebbe acquistarne altri. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 9:24
IL... tuo amico Nitigius o UN... tuo amico perché sai: da come l'hai scritto tu egli sembrerebbe essere anche il tuo UNICO amico |
user203495 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:37
Paolo “Maestro il senso lor m' è duro” Non capisco |
user209843 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:17
Guardate che non è un forum dell'Accademia della Crusca ma un forum di fotografia! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:20
Il mio amico = l'amico che è mio, non l'unico amico, indica un rapporto di grado più forte dell'amicizia, ancor più della semplice conoscenza etc etc. Un mio amico invece lo riporterebbe tra la schiera dei semplici amici. Aggiungo: cosa ne sappiamo noi dei suoi rapporti con quella persona? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:56
Comunque saranno pure costose, ma nella line up RF trovo: - un 70-200/2.8 con prestazioni ottiche al top della categoria, af innavvicinabile anche dalla concorrenza più recente, ad un peso di poco superiore al kg, ottimamente costruito; se fosse stato pure moltiplicabile, agli altri sarebbero restate le briciole - un 28-70 che come lui, nessun altro; con cui si riesce a scattare a mano libera con tempi di *qualche* secondo - un 85 iperluminoso, idem come sopra, declinato in due versioni, entrambe uniche, con un autofocus adatto anche allo sport più impegnativo; - un 50 f1.2 che si pone come benchmark della categoria senza essere grosso come un 70-200; - un 100-500 che alla massima focale, almeno al centro, per distinguerlo da un supertele bisogna zoommare al 200% su PS e averci occhio molto buono. A tutta apertura. - un 70-200/4 grosso come un 24-105, che pure è presente in line up e si può usare sia a 24 che a 105 a f/4, e non solo su 24mpx. Insomma dai tempi del 50 talpone qualche progresso è stato fatto... |
user215640 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:05
Ma soprattutto.....saranno pur sempre affari suoi.....oppure no? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:06
Tutta roba che "fa voglia", ma che onestamente non mi posso permettere. Per i "peones" come me (ho comunque un ottimo corredo EF, quindi "peone" fino ad un certo punto) l'unica possibilità al momento è usare le EF su R con l'adattatore. E da quello che ho letto vanno non bene, ma meglio. Avendo il grano, farei una spesona, più che altro per sfizio, perché con quello che ho adesso il limite principale non è fotografico, ma è il peso, da quando la schiena ha ceduto di colpo. |
user67391 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:14
Otto il Rf 70 200 f4 is oltre ad essere grosso come un 24 105, è anche pesante quanto il vecchio Ef 24 105 f4 is. Prezzo per ora alto, ma se mantiene le promesse dei precedenti Ef, sarà un'ottica da avere sicuramente. Magari in abbinamento, con un nuovo si spera Rf 24 70 f4 is. Provo a cercare qualche recensione in giro |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:17
Il 24-70RF ha senso farlo a f/4 solo se veramente piccolo, altrimenti il 24-105 è ottimo ed a 70mm ancora di più. |
user209843 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:21
“ Comunque saranno pure costose, ma nella line up RF trovo: „ Otto, non discuto, e aggiungo: ci mancherebbe pure, visto che comunque si parla di Canon e non di bau bau micio micio! Tradotto in soldoni però (non intendo in termini di costo) cosa significa, e parlo in ambito professionale perché in ambito amatoriale subentrano altri fattori (sempre che si disponga di vil denaro a sufficienza)! A sembra un po' come dire: ho comprato una Lamborghini perché sullo 0-100 Km/h ci mette 1 decimo meno della Ferrari e 2 decimi meno della Porsche, o perché in velocità massima fa 3 Km/h più della Ferrari e 5 Km/h più della Porsche! |
user67391 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:23
Vedremo, io personalmente penso che dal suo punto di vista, Canon si stia muovendo bene, poi lamentarsi per i prezzi, adesso, credo che sia presto, si dovranno assestare. Inoltre alcune ottiche sono di qualità assoluta, come detto da Otto. E le ottiche economicamente piu' convenienti, stanno uscendo già. Magari ora dovrebbero fare un bel Rf 24 economico. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:28
Phoblog, fermo restando che non sindacherò mai su come uno intende spendere - o risparmiare - i proprio soldi, su alcune ottiche - 28-70, 85 e 50 ad esempio - la differenza di resa, rispetto alle versioni EF o di apertura diversa, non è nei 3kmh, ma molto, molto più apprezzabile. Come sul 70-200 2/8 le differenze di peso e di ingombri sono capitali: camerasize.com/compact/#851.923,861.866,ha,t |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:37
Otto esatto! E per fortuna non hai messo l'effe 4 e l'EF.... camerasize.com/compact/#851.789,851.944,851.923,596.7,ha,t P.S. Vedo che quando una casa fa una c.azzata seguono a ruota anche le altre... complimenti Non pensavo che anche sul Nikon avessero invertito le ghiere.... ma va beh almeno ha l'utilissimo pulsante che Canon si ostina a riservare solo ai super tele.... mortacci.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |