RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approvate la scelta in casa Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approvate la scelta in casa Nikon?





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:53

La crisi economica del mercato fotografico presto si assestera' x tutti. La crisi pandemica prima o poi finirà.
Io da amante della fotografia se fossi un utente Canon o Sony mi preoccuperei di più x la qualità dei loro prodotti o meglio mi domanderei del perché le nuove lenti Z sono pressoché sempre, tranne forse qualche piccolo distinguo, superiori alle loro.
Preoccupatevi di qs e non del made in Thailand.
Se poi si vuol continuare a far finta di non vedere...pazienza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:54

Rjb
Non mi pare che la nuona ammiraglia reflex Canon sia riuscita ad implementare delle funzionalità AF ofv al pari di Nikon, o mi sbaglio?
La presentazione della D6 per me è il premio x tutte le persone che hanno reso possibile questo traguardo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:56

No Lore, affatto.
Anzi alcuni siti dicono che il sistema af ed il tracking della D5 (nemmeno della D6) non è stata minimamente scalfito dal nuovo af della 1dxm3.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:56

Lore-71 da quello che ho visto in rete...neanche alla lontana sembrerebbe...e sembrebbe neanche raggiungere le prestazioni della D5...

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:57

Oramai tutto si costruisce in paesi del terzo mondo e stanno appiattendo le societa' verso il basso, a questo serve la globalizzazione.
Anche Audi non costruisce da parecchi anni in Germania, ma in Europa dell'Est fornendogli i materiali, personale
specializzato etc...

Credo che la qualita', dopo un assestamento, rimanga di pari livello come accadeva nel paese di origine.
Il problema piu' importante che credo non e' stato affrontato e' che con la delocalizzazione c'e' una perdita di lavoro nei paesi occidentali e questo aggrava sempre piu' l'economia di una classe media che va scomparendo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:58

Come sopra...

"La presentazione della D6 per me è il premio x tutte le persone che hanno reso possibile questo traguardo."

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:59

Leggo che si usano termini di cui evidentemente si ignora il significato e ci si consola aspettando il momento dove altre aziende finiranno in perdita. Ma non è questo che dovremmo augurarci.
Perché quando qualcosa cessa di produrre, da qualche parte qualcuno sta male. E non siamo esenti da possibili conseguenze.
Vicino a casa mia c'era un centro commerciale specializzato in abbigliamento. Ci venivano da tante parti da fuori città. In primavera l'han chiuso. Conoscevo un sacco di persone, alcuni anche amici che ci lavoravano perché mi serviva da anni. Era una istituzione. Conoscevo molto bene anche il proprietario che ci aiutava con delle generose sponsorizzazioni nelle nostre iniziative sociali.
Adesso provo tanta tristezza nel vedere centinaia di famiglie in difficoltà. Non si deve mai gioire del fallimento di qualcuno.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:03

Rjb, io non gioisco di nulla. Men che meno delle disgrazie altrui.
Il mercato è in sofferenza per tutti, se poi vogliamo consolarci pensando che Nikon sta peggio e quindi noi siamo al sicuro facciamo pure, ma non è così.
Poi vorrei capire tutto l'interesse per un utente Canon per le finanze Nikon al punto di aprire una seconda discussione su qualcosa di cui abbiamo già discusso per 15 pagine in altro topic.


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:05

Lore71
Non lo so ma non so neppure se questo si possa definire un fallimento di Canon, la quale avrà altre caratteristiche che non ha Nikon. Sul piano del gradimento qui sul forum mi sembrano pari.
Ma se ti consola credere che la D6 sia migliore della 1dx3 hai tutto il diritto di crederci.
La sostanza non cambia.
Per una D6 ci sarebbero mille e più Z5 che possono o potevano essere vendute. Fai due conti su che cosa sarebbe convenuto a Nikon

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:05

Utente Canon che mi pare abbia fatto il post di apertura e poi 1 solo altro intervento parlando della sua Ancona...biancorossa...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:06

Anam.
Chiedilo a chi ha aperto il topic.
Probabilmente non ha sbagliato a farlo visto l'interesse sollevato.
Che dici?

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:07

Parlate da economisti non da fotografi.
I flash godoxx son cinesi e sono migliori e più innovativi dei vari nikon Canon Sony..
E che male c'è? Le macchine continueranno a funzionare come vuole la direzione Nikon giapponese. E se poi non saranno più buone pace. Compreremo altro.

Dispiace vedere che scappa il lavoro ma questo ha poco a che vedere col fatto di usare questi oggetti per fotografre

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:12

Dico che se avete così tanto interesse per i sistemi concorrenti non dovete essere troppo soddisfatti di quello che usate attualmente.
Altrimenti sareste impegnati a fotografare, ma non vedendo foto sui vostri profili...

Giovanni hai ragione, ma pare che di Nikon si possa parlare sempre e solo male, come se le lenti degli altri marchi fossero tutte di nobili origini.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:15

E niente.
Non solo si fa fatica a concepire il significato ed il concetto di alcuni termini utilizzati nel mondo dell'economia aziendale ma si mistifica pure dicendo che sono cose che gli altri si augurano.
Sono previsione aziendali, non mie.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:15

HiRes
Di solito ci si ravvede quando succedono problemi, da questo punto di vista penso che Nikon abbia imparato bene dai propri errori, non credi?

Parto dal presupposto che non sono un fanboy, quindi Nikon può intraprendere tutte le strade che vuole e anche fallire (ovviamente non glielo auguro)e se per ipotesi Nikon dovesse chiudere, non è che smetterei di fotografare.
Di fatto sono contento che si siano ravveduti e abbiano ripreso quello standard qualitativo che tutti si aspettano. Gli auguro che questo cambio di produzione non coincida con una perdita di qualità.

Ma se non sbaglio, Nikon ha sostituito la D600 con la D610 anche gratuitamente.

Prima che Nikon riconoscesse ufficialmente il problema, passò parecchio tempo facendo orecchie da mercante. Onestamente non ricordo che sostituirono ai clienti la 600 con la 610 ma al limite usarono l'otturatore nuovo, anche perchè ci fu appunto questa trovata di regalare l'sb700 che fece incazzare ulteriormente i clienti. E' passato tanto tempo e neanche mi va di andare a ripescare tutte le discussioni sul forum Nikon. Per quanto riguarda la 750, mi pare che Nikon risparmiò sull'otturatore che poi presentò l'inevitabile rottura...

Il mio intervento iniziale non è in realtà una critica ma una constatazione dei fatti, con l'augurio che non vada a risparmiare sulla qualità del prodotto. Tutto qua.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me