| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 22:07
Sempre odiato il 6X6, che comunque usavo con ROLLEI e HASSY. Non ho mai visto in quadrato, ma sempre in 4:3... Poi certo, con il 6X6, fai tutte e due le cose: landscape e portrait, ma non è facile (almeno per me) inserirle prima dello scatto nel quadrato. Comunque rimango MINOLTISTA convinto, anche se oramai si parla di collezione, visto che MINOLTA non esiste più ... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 7:38
Eh si, bei tempi ... Io, figlio d'arte, ho incominciato giovanissimo: a 6 anni le prime foto con le macchine di mio padre, poi a 7 anni la prima camera tutta mia, la MINOLTA SRT101 con il ROKKOR 58/1,4, la n. 1 che ancora fa bella mostra di se nella mia collezione in salotto... A 8 anni le prime stampe in BN, a 12 le prime a colori, con il DURST che ho ancora con la testa colori, ma che giace inutilizzato da 35 anni ... Poi nel 1999 il passaggio al digitale e ... eccoci qui! |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:40
Hai una Mamiya 330? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 16:50
No....la C33 ....lo avevo dichiarato prima |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:10
OK Sono praticamente la stessa cosa ... Ho di recente preso due C330 (una F) con tutte le loro 7 ottiche ed il mirino con il CdS (odio il pozzetto...). Davvero un bel sistema. In passato non l'avevo quasi mai usato, salvo forse una volta come spalla di un collega, ma adesso finalmente grandangoli e tele a gogo con il TLR! Ho ROLLEI da sempre ed ho cercato (e cerco tutt'ora) le versioni tele e grandangolo, ma non ho mai visto nulla sotto i 2-3K€ per camera ... Per cui questa diciamo che è la ROLLEI dei poveri, ma che ROLLEI! Molto meglio della ROLLEI sotto tutti i profili, salvo il peso drammaticamente elevato... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:20
Chissà se il fotografo è in grado di scannerizzare con uno scanner professionale le foto su pellicola per confrontarle su schermo |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 6:42
C330 e C330 F sono anche loro tutte di metallo. E' la C330 S che ha il fondello ed altri componenti di plastica, per ridurre il peso. Quanto al 6X6 vedrai che una volta passato in scanner non rimpiangerai la qualità del digitale. 6X6 ed ancor meglio 6X9 tengono assolutamente botta rispetto al digitale, diversamente dal formato 135 che soffre fortemente per via della grana sempre molto visibile (almeno rispetto al rumore che siamo abituati a vedere con il digitale). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |