| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:48
che poi, delocalizzare, non vuol mica dire produrre mer...a. da astrofilo, gli oculari televue (made in usa) sono sempre stati al top dell'eccellenza. poi, son passati a thaiwan... stessa qualità. se la produzione è controllata dalla casa madre, non cambia una cippa. solo costi minori e ve lo dico da canonista (onesto intellettualmente) ma che spera vivamente che nikon continui a vivere e produrre fotocamere e obiettivi |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:49
I prodotti Nikon sono identici agli altri, non sono superiori a nessuno, non ho mai scritto che produrre in Thailandia possa inficiare sulla qualità di un prodotto, la qualità viene scelta dall'azienda, casomai si può discutere su come vengono sfruttati i lavoratori e sul fatto che l'azienda madre lo fa solo per aumentare gli utili. Se avessi letto la discussione e avessi capito di cosa si parla non avresti inquinato la discussione con mille messaggi inutili. Comunque te lo ripeto, il reparto sviluppo Nikon è ridicolo da anni ed è stato assorbito da Sony (hanno preso gli ingegneri non i "tecnici"), l'azienda ormai produce sulla base di quello che Sony gli da e ti confermo tutto dandoti anche uno spunto per valutare quanto ho detto, prova a vedere i brevetti Nikon in ambito fotografico degli ultimi anni e capirai che si tratta di un azienda che si occupa di assemblare corpi macchina. Nonostante ciò non sparirà facilmente. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:49
Comunque, tornando seri per un attimo, penso di poter dire che la notizia sia totalmente infondata. Anche perché, fondamentalmente, che se ne fa sony di nikon? |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:51
“ se compro un BG cinese lo pago 30 euro se lo compro "originale" (fatto dalla stessa fabbrica cinese) lo pago 10 volte tanto. Domanda: chi si mette in tasca un plus pari a 270 euro? „ Se compri un BG da 30 euro e il BG originale Nikon non compri lo stesso oggetto: che quello da 30 euro possa andar benone per qualcuno nessuno lo mette in dubbio, ma non sono uguali. La qualità non è la stessa identica perché i materiali usati non saranno gli stessi. Perché la cura per il dettaglio non è la stessa. Perché il controllo qualità non sarà lo stesso e presi 1000 BG da 30 euro e 1000 BG Nikon, con tutta probabilità la percentuale di prodotti con qualche difetto più o meno grave sarà maggiore tra il primo gruppo che non nel secondo. Perché se ti si rompe il BG cinese lo prendi e lo cestini, se ti si rompe quello Nikon hai una rete di assistenza dietro. Perché quello da 30 euro probabilmente non sarà tropicalizzato e mentre scatti sotto la pioggia magari qualche goccia d'acqua passa, finisce per far contatti strani con la batteria e chissà cosa succede. Io il BG della D500 l'ho preso pagandolo 30 euro, perché a me va bene così. Ma non dico che è "uguale" a quello Nikon. E parte di quei 270 euro vengono assorbiti da tutto quanto differenzia i due oggetti. Inoltre parte del margine che realizza Nikon viene poi reinvestito in R&D e contribuisce quota parte a far nascere nuovi prodotti e a mandare avanti l'azienda. Viceversa il margine che intasca l'azienda che ha commissionato e vende il BG da 30 euro finisce dritto nelle tasche dei proprietari dell'azienda stessa che di costi di R&D ne ha ben pochi visto che vive "copiando" il lavoro degli altri. E questo ammesso e non concesso vengano costruiti dalla stessa fabbrica. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:52
Imparare a progetta un'impugnatura decente per esempio ? Sony ancora non ci è arrivata dopo tre generazioni di ml. |
user28666 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:54
Z6ii e Z7ii sono prodotte già in Tailandia. Ora non so bene come lavorano in Tailandia ma se lavorano similmente alla Cina, non mi starei a preoccupare più di tanto. La Cina ci fa le scarpe a tutti, hanno una potenza tecnologica e capacità di innovare incredibile. L'era delle brutte copie è finita da un pezzo. L'unica orticaria che mi viene è che lo spostamento della produzione in Tailandia non causa un decremento del prezzo a noi consumatori. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:54
Anam, giusto perché ti conosco, cercherò di fare il bravo. Magari la nikon, si impugnasse come la sony.. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:56
“ Sony aveva investito nel 2018 una grossa cifra per sviluppare nuovi prodotti per arrivare all'ambito traguardo già il prossimo anno, cosa che al momento non sembra affatto scontata. „ Sony puntava al secondo posto e ci è riuscita. Sicuramente non al primo nel breve/medio termine. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:57
Mica se li è presi tutti gli ingegneri e,a giudicare dalle ultime uscite Sony,mi sa che tali ingegneri si stanno vendicando. Se ne ha preso alcuni ingegneri si vede che erano bravi e ne avevano bisogno..o no? Quindi altro discorso direi abbastanza campato in aria. Che i prodotti Nikon siano uguali agli altri è una tua conclusione,per giunta errata. Innanzitutto ogni brand ha giustamente le proprie peculiarità e indirizzo,per fortuna,se poi non si vuole vederlo è altro discorso. Da (ex) utente anche Canon la differenza si vede e purtroppo non riguarda faccenduole come l'ergonomia,ma proprio e innazitutto il risultato in termini di Q.I. Che poi si possa preferire la q.i. di Canon a me non disturba mica,figurarsi... Ce l'avevo e me la sono data via,quindi. Prova a confrontare i due 50 1,2 Canon e Nikon,come ho potuto fare io e poi vedi se Nikon è uguale....green: |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:59
Però. Il 3D è andato via di corsa. A) la notizia è che Nikon chiude la produzione in Giappone e la concentra in Thailandia B) nessuno ha parlato di fallimento anche se era meglio leggere la notizia che grazie al successo delle nuove lenti e mirrorless Nikon apre un nuovo stabilimento da qualche parte. C) i prodotti cinesi, thailandesi o altri dell'area, se seguiti da chi controlla la qualità secondo standard rigorosi, non sono inferiori a quelli prodotti in USA o in EU. D) Pinscher, sei eccessivamente aggressivo nei confronti di chi non la pensa come te. Per fortuna non ci sono i tuoi partner a darti manforte perché mi hanno bannato per l'incomprensione che c'è stata con qualcuno, ma non con loro. Ti chiedo cortesemente di restare più in tema e con toni più tranquilli. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:00
Pincher, niente non ci arrivi |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:02
Diciamoci la verità, le ML Nikon già oggi sono un rebrand Sony! tra sensore, modulo AF nel sensore, LCD, EVF... insomma c'è rimasto solo la scritta Nikon @Pin: vogliono farti avvelenare! ci sarà sempre scritto Nikon come su Skoda è rimasto scritto Skoda |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:04
“ Per fortuna non ci sono i tuoi partner a darti manforte „ @Rjb: in effetti manca zio zanzi, e qualche suo adepto a dargli manforte. ma, non prendertela, Pinscher è fatto così, a piccole dosi lo si sopporta  |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:06
Chiunque costruisce ovunque. Ma la roba fatta in Giappone non è come quella fatta in Cina o in Thailandia. Però i furbetti i prezzi non li abbassano. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:06
Beh banna anche me,no? Dove sarei stato aggressivo?Con Sette72? E vedi un po'!?Con quello che sta facendo contro di me e contro Nikon. Forse dovresti chiederti come mai accadono certe strane cose,il fatto che accadano sempre e sempre quando il buonotto si sente criticato e messo in discussione. Non trovi invece aggressivo Black diamond che si permette di dire che io non ho capito niente e invece lui che ha capito tutto parla di brevetti(?). O chi irride,anche bonariamente,verso il sottoscritto. Tutto questo non lo consideri? E poi,scusa:credo di essere stato per niente aggressivo nei tuoi confronti,solo fermo nel ritenere che fosse giusto dare l'informazione correttamente contestualizzata e correttta.Quanto ai miei rapporti con altri utenti,ce la vediamo fra noi. Non siamo a scuola e se mai l'aver finalmente dato la notizia correttamente è un risultato comunque positivo.O no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |