| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 22:24
Sì ma Arci tu non sei attendibile...non sei 1 amico fidato |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:02
Una curiosità: il mirino EVF della Z7II è a 120 fps oppure è rimasto a 60 ? |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:11
60 |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:01
“ I supertele SEMBRA si riescano ad usare decisamente bene con la Z6II. Consiglio di guardare questo video, lunghetto, ma fa vedere come si comporta con 500VR sia liscio che moltiplicato 1.4x. Non so tu cosa ne pensi, ma a me non sembra affatto fermo. Sono consapevole che la Canon R6 la annienti praticamente in ogni frangente ed é almeno di una generazione avanti, solo che il cambio brand é un salasso, inoltre non siamo all'indecenza assoluta del primo modello con i primi firmware, insomma, ci può stare. Imho ovviamente, magari per te é una mmmerd@ anche la Z6II. „ Video fatto bene ed esplicativo, mi pare che i supertele non siano affatto indecenti sulla Z6II, anzi, il 500 è discretamente veloce ed i movimenti privi di hunting; mi pare di buon livello anche il tracking. Se avessi un sistema Nikon non avrei nessuna remora ad utilizzarli con le sue ML. PS: dite a Riccà che ci ha bloccato Juza; deve essere stato un "effetto collaterale", in effetti non mi pare di aver mai avuto con lui scambi che eccedano i limiti di un vivace confronto. Gli altri sinceramente non mi mancano, anche se qualcuno non perde occasione per citarmi con evidente disprezzo. Questo post è poi la conferma che il problema non è Otto72... |
user58495 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:40
No,mica! Non c'hai nemmeno Nikon,pensa te! |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:49
X fortuna |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:53
Ho visto il secondo video, il primo è una chiacchiera infinita ho mollato dopo un po. Sinceramente non vedo nulla di stupefacente in quanto quello che lui mostra riuscirei a farlo anche con la Z7, i soggetti sono una piccola percentuale del frame, una testimonianza poco significativa. Io l'ho provata su BIF solo poche ore e con i banali gabbiani ma con il 70-200 e 2.0X, il 500 VR lo ho potuto provare su qualche cornacchia dal balcone e faticando a mano libera uccelli a quella distanza, come dal video li fai tranquillamente, ma non lo trovo un test significativo, rappresenteranno il 2-5 % del fotogramma. Purtroppo il maltempo imperversa da giorni ma alla prima schiarita, capanno permettendo, vado con 500 VR più moltiplicatori Z6II e D500 cosi potrò valutare meglio per ora dico solo che l'AF tracking per sta roba non va, o al limite va ma per soggetti che volano lentamente. |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 1:02
Andrò al 23 esimo minuto perché i primi 10 minuti me stava a pia' na cecagna |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 8:31
Ho visto le prove, lui credo abbia un 500 VR come il mio e lo ha usato anche con un 1.4X se ho colto bene. La velocità di AF della lente è un po' più lenta che su un corpo reflex ma accettabile, lo avevo provato sul balcone confrontando la Z6II con la D500, ma su Z7 non cambia. Ne avevo già parlato qui riportando i test a cronometro di Perry. L'FTZ purtroppo rallenta un po'. Le paperelle che galleggiano in single point focus lo avrei dato su la fiducia ma credo che anche con una Z7 otterresti gli stessi risultati, quello che ho visto nella mia esperienza è che quando queste ML agganciano sono precisissime anche più della mia D500. Noto che i file sono molto belli e questo mi fa ben sperare. Lui ha usato anche AF auto che io non avrei usato in quello scenario, secondo me l'af auto in avifauna funziona se hai il volatile con sfondo il cielo, li funziona spesso bene. È riuscito a beccare un germano in decollo ma che si avvicinava verso di lui, li se hai la velocità dell'AF lock su 1 non hai problemi. Sono più sfidanti i gabbiani in volo erratico, io ne ho fatti tanti ma con 70-200S e 2.0X Proverò anche io il 500 appena possibile
 Per gli amanti dei gabbiani qui test Z6II con 70-200 S e 2.0X, che comunque diventa un discreto 400 da avifauna www.juzaphoto.com/me.php?pg=304420&l=it Ne ho un'altra kilata da aggiungere se volete Però io non sono un amico fidato....so un fanboy, I am Nikon |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 9:25
I test reali sono sempre ben accetti. Se poi provengono da chi le cose le compra e le utilizza con soddisfazione ancora meglio. Se poi sono pure bel realizzati...tombola. Ma fangirl ne abbiamo? |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:02
“ Vabbhè banjo, son sempre i soliti che le sparano grosse come una casa, ormai si conoscono e non cambieranno mai, basta non dare troppo peso a quello che dicono. Per fortuna esiste anche gente normale tra i nikonisti e ti assicuro che sono la maggioranza. „ @Otto72 “ PS: dite a Riccà che ci ha bloccato Juza; deve essere stato un "effetto collaterale", in effetti non mi pare di aver mai avuto con lui scambi che eccedano i limiti di un vivace confronto. Gli altri sinceramente non mi mancano, anche se qualcuno non perde occasione per citarmi con evidente disprezzo. Questo post è poi la conferma che il problema non è Otto72...;-) „ In tutte le discussioni in cui si parla di Nikon cè sempre bagarre a causa di un manipolo di tifosi scatenati, non si può parlare, esprimere la propria opinione, argomentare serenamente..... si subiscono attacchi personali gratuiti, insinuazioni, frecciatine.... L'attacco personale e la provocazione, che mai dovrebbero esserci, è lo sport preferito di queste persone. Il bello è che, alla fine della fiera, questi ottengono un risultato opposto a quello che probabilmente vorrebbero conseguire. Fanno diventare antipatico questo marchio storico, ma purtroppo non se ne rendono conto. C'è già riuscito in questi anni l'importatore (nel loro "Club" sono rimasti in 4...), vogliono completare l'opera anche in questo forum indipendente? Benissimo, facciano pure.... Io comunque, per legittima difesa, sto facendo così: - evito di partecipare attivamente a discussioni dove si parla di Nikon, non ne ho più voglia. - ho bannato i fanboy più scatenati |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:20
“ In tutte le discussioni in cui si parla di Nikon cè sempre bagarre a causa di un manipolo di tifosi scatenati, non si può parlare, esprimere la propria opinione, argomentare serenamente..... si subiscono attacchi personali gratuiti, insinuazioni, frecciatine.... L'attacco personale e la provocazione, che mai dovrebbero esserci, è lo sport preferito di queste persone. Il bello è che, alla fine della fiera, questi ottengono un risultato opposto a quello che probabilmente vorrebbero conseguire. Fanno diventare antipatico questo marchio storico, ma purtroppo non se ne rendono conto. C'è già riuscito in questi anni l'importatore (nel loro "Club" sono rimasti in 4...), vogliono completare l'opera anche in questo forum indipendente? Benissimo, facciano pure.... Io comunque, per legittima difesa, sto facendo così: - evito di partecipare attivamente a discussioni dove si parla di Nikon, non ne ho più voglia. - ho bannato i fanboy più scatenati „ Mi sento di quotare ogni singola parola..., l'unica differenza è che non ho bannato nessuno.. C'è da dire però che c'è anche chi fa riflessioni sensate |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:29
“ C'è già riuscito in questi anni l'importatore (nel loro "Club" sono rimasti in 4...), vogliono completare l'opera anche in questo forum indipendente? Benissimo, facciano pure.... „ E Giancarlo, la cosa assurda è che continuano imperterriti su questa linea (nell'altro forum). |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:37
Benissimo Giancarlo se non ti va non partecipare tua libera scelta rispettabilissima. Te ne sarei grato, tuttavia, ogni qualvolta deciderai di intervenire in 1 thread Nikon, di riportare magari tue esperienze personali e dirette che, sicuramente, contribuiranno ad accrescere il bagaglio, anche solo magari informativo. É tuttavia singolare, da parte tua ma non solo, capovolgere la realtà dei fatti in particolare quando affermi che i nikonisti attaccano chi vuol intervenire a discutere serenamente. Se hai letto tutti i post in qs thread avrai sicuramente notato che qui, indipendentemente dal fatto se si condividono o meno le conclusioni alle quali é giunto il bravissimo Panizza, qualcuno é arrivato in primis a dubitare della sua onestà intellettuale prima e delle sue capacità tecniche poi. Successivamente si é denigrata la Z7ii da parte di chi neanche l'ha vista col binocolo in lontanza dal momento che ancora deve uscire ed in giro vi sono solo dei samples che sono state affidate ad 1 utenza selezionata da parte di Nikon. Infine poi, dopo 1 velato attacco denigratorio all'intero ecosistema Z, si é giunti al valore di 6 Cents dell'utente Arci. Ora mi immagino che, evidentemente, ti sia sfuggito qcs della discussione. La cosa più bella in tt qs é che gli attacchi o critiche, chiamale come vuoi, son giunte da utenti che neanche usano le Z, alcuni neanche Nikon, utenti che non me ne vogliano ma che oggettivamente non possono certamente vantarsi di un bagaglio tecnico neanche lontanamente avvicinabile a quello di 1 "Panizza qualunque". Bisogna avere l'umiltà di riconoscere chi é di 1 altro livello. Giusto x fare 1 paragone calcistico così il concetto é magari più chiaro...avete mai sentito Ancelotti dire che era più bravo di Van Basten? Non credo proprio. Ancelotti era scarso? No...ma non era al livello del cigno di Utrecht. Ma quanti lo erano nel mondo? Pochi, molto pochi...pochissimi. Vi sono poi utenti che possegono le Z, le usano, ne sono soddisfatti, contribuiscono o x lo meno, cercano di farlo fornendo il loto contributo con esempi reali, non con chiacchiere ma con foto postate anche nelle loro gallerie. Chi posta immagini reali e valide e realizza, anche nel suo piccolo, buoni test ( come quelle di Arci o Pinscher o altri) porta sicuramente 1 ottimo contributo sia x la conoscenza del marchio e x quella dei suoi prodotti. Dimmi Giancarlo, se ti é possibile ovviamente, dirmi qual é realmente il tuo apporto, ma non solo il tuo chiaramente, in qs thread o in altri concernenti le Nikon Z, dal momento che non le possiedi, non le usi e, probabilmente, non hai la benché minima idea di come esse funzionino (ma non possedendole chiaramente non te ne si può fate 1 colpa). Se poi siamo noi dei fanboy, me compreso, perché interveniamo portando il ns piccolo contributo di esperienza sul campo, esperienza reale e non x sentito dire e pure non essendo dei "Piccoli Panizza", pazienza...personalmente me ne farò 1 ragione e continuerò ad usarle fino a quando mi soddisferanno. Però dimmi se esiste e quale é il termine corretto x identificare chi parla di qcs che neanche conosce criticando tutto e tutti.... così giusto x curiosità. Cmq sì...in effetti il problema qui non é assolutamente Otto...ma in generale l'atteggiamento critico a priori di chi non ha e non usa ciò che disprezza x chissà quale motivo |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:38
Tifosi a parte (alla fine basta bannarne un paio per riuscire ad informarsi), trovo le nuove Z interessanti. Alla fine sono un sistema fotografico completo. Di tante menate video proposte dalla concorrenza non me ne frega un gran che. Mi da ancora parecchio fastidio la politica del distributore italiano ma la deriva l'hanno presa un po' in tutti i marchi maggiori. Se le nuove sigma per le Z saranno all'altezza la faccenda diventa interessante. Preciso però che per colpa di Pincher (che non leggo più), di Iza e Arci (che leggo ancora) non comprerò mai più Nikon manco sotto tortura! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |