RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prossime Canon RF Mount, la Road Map: R1, R5s, R5c, R7, R Mark II e RP Mark II [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le prossime Canon RF Mount, la Road Map: R1, R5s, R5c, R7, R Mark II e RP Mark II [cr2]





avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 10:32

+1

Rispetto al mount EF, il diametro interno della montatura RF rimane lo stesso vale a dire 54mm



A termine di paragone il Mount Sony E è di 46,1mm, quello di Leica L 48,8mm e quello di Nikon Z di 55mm.



Nikon ha radicalmente cambiato il diametro rispetto al proprio sistema Reflex.



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 10:33

Ignatius , se rileggi meglio, io parlavo di teleobiettivi per aps-c, non di obiettivi in generale ;-). Canon non ha mai fatto nessun obiettivo lungo specifico per il formato "ridotto" ( a parte il 55-250 kit ) . Gli utilizzatori di serie 7 , usavano i lunghi per FF, e credo che rimarrà cosi.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:03

Se le notizie di un corpo in continuità con la serie R fossero confermate ci troveremo di fronte a questa macchina:



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:37

@Simgen
Come cosa che c'entra?
Rispondevo alla tua errata convinzione che il mount RF sia un bocchettone grande!
A me frega nulla, dato che mai al mondo mi comprerei una macchina aps-c, visto che non ne ho mai avute dall'inizio del digitale e non inizierò certo ora! Cool

Ma non capisco perchè se su reflex andava, bene dentro il bocchettone "grande", avere un sensore aps-c, ora con lo stesso bocchettone, non vada più bene su ML!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:45

Arrivo sempre tardi nelle tue discussioni Riccardo... mannaggia ame...

ci sono due ambiti dove è possibile ancora marginare nel mercato delle fotocamere ad obiettivo intercambiabile, e sono quelle categorie in cui i cellulari non si vedranno ancora per molto:

- le super megapixel
- i superzoom

Per poter mantenere la posizione di leader sudata in anni ad anni però canon deve assolutamente salvaguardare die aspetti:

- rimanere leader nei grandi aventi sportivi così da salvaguardarne l'immagine del brand.
- fornire agli utenti un punto di ingresso in camma economico da cui poi evolvere.

mi pare che lo stia facendo nel modo corretto.
l'unica incognita nel puzzle rimane il fattore prezzo, quindi margini.
e di margini ne avrà bisogno visto quanto sta investendo...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:56

Beh Mastro togliamo tranquillamente ormai il discorso eventi sportivi (che già li non brillava per presenza dato che smise di seguire e darci assistenza a tutte le due ruote e tanto altro già da anni) che con quello che sta succedendo, ne riparleremo "forse" nel 2022/23, se nel frattempo il 90% dei media (e fotografi) non avrà chiuso baracca e burattini.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:09

Arrivo sempre tardi nelle tue discussioni Riccardo... mannaggia ame..


:-P

- fornire agli utenti un punto di ingresso in camma economico da cui poi evolvere.


Concordo, una entry level FF e, domani, una entry level APSC sotto i mille euro sono fondamentali!
Intanto ti "prendi" il clinte e, negli anni, gli "spacci" 10 lenti.

In questo caso però servono assolutamente lenti come (lato FF):
- 24 / 28 / 35 / 100 f 1.8 / f 2;
- un pancacke 40;
- zoom economici come un 70-300mm f/4-5.6 IS USM;
- tele bianchi che non cosano quanto una moto come il 300 f4 e il 400 5.6;

e, lato APSC:

- 10-18mm f/4.5-5.6;
- 15-85mm f/3.5-5.6 IS;
- 17-55mm f/2.8 IS;
- 18-200mm f/3.5-5.6 IS;
- 55-250mm f/4-5.6 IS STM.

Insomma tante lenti a costi non proibitivi.

Poi ci sarà semrpe tempo di vendere al cliente anche le serie L.

Di lavoro da fare ce n'è, ancora, tantissimo.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:43

Alla fine ha ragione chi scrive che l'unico apsc meritevole è quello Fuji... se solo sapessero fare le ottiche (controllo qualità, mtf, pesi, dimensioni, costi)



Non ti seguo, uso Fuji con soddisfazione e le loro ottiche:
- controllo qualità: perfetto;
- MTF: parliamo di lenti eccellenti;
- pesi: rispetto al FF, non ne parliamo nemmeno;
- dimensioni: rispetto al FF, non ne parliamo nemmeno;
- costi: rispetto al FF, non ne parliamo nemmeno.

Qui la R6 e la XT30 con i loro 50 eq più luminosi




avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:44

Potrebbe trattarsi di una R6 con un nuovo sensore APS-C (20mpx?) per sostituire la 7DII


Se fosse così si tratterebbe "dell'arma" finale. Stessa densità del sensore della 7DII ma con il vantaggio di 6 anni di evoluzione tecnologica, praticamente un'era geologica...

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:46

Potrebbe trattarsi di una R6 con un nuovo sensore APS-C (20mpx?) per sostituire la 7DII


Ad oggi (per quel che trapela) è esattamente così:

One of the sources claims that the APS-C camera “looks nearly identical to the EOS R6”, which shouldn't be much of a surprise, I also expect specifications to be nearly identical as well. I get the feeling we're past the point of test mules being in the wild, so the R6 comparison is probably quite accurate.

Fonte:
www.canonrumors.com/an-aps-c-rf-mount-prototype-is-currently-in-the-wi

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 14:19

No, sorry non la penso come te
;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:17

Ragazzi ho aggiornato il 3d qui con le notizie di oggi


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3832520


;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 10:53

One feature that will be coming to the camera according to a very solid source is a Quad-Pixel AF system. QPAF would improve autofocus accuracy no matter what orientation the subject or the camera is in.
The same source claims that there is a possibility that a global shutter will appear in the EOS R1.

www.canonrumors.com/quad-pixel-af-and-a-global-shutter-coming-in-2021-

Insomma, Quad Pixel sicuro, Global Shutter possibile

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:14

Quad pixel magari anche nella R7?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:33

Tanto un giustificativo dovranno pur darlo per non comprare una R6 allo stesso prezzo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me