| inviato il 09 Novembre 2020 ore 15:24
Il controluce è il tallone d'Achille degli Zuiko OM, come del resto quello di tutte le altre lenti della stessa epoca. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 15:26
esclusi gli SMC Super Takumar, erano già allora impressionanti |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 15:43
“ esclusi gli SMC Super Takumar, erano già allora impressionanti „ Non ricordo se l'ho scritto qui, ma verso la fine degli anni '70 ebbi modo di confrontare il mio Zuiko 50 f1.8 (prima versione) con lo SMC Takumar 50 f1.7 e rimasi di stucco: il Takumar nel controluce era realmente di un altro pianeta, stellare. Ma anche il mio amatissimo SMC Takumar 17 f4 fisheye non mostrava grossi problemi nel controluce, anche col sole nell'inquadratura. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 15:51
“ Non ricordo se l'ho scritto qui, ma verso la fine degli anni '70 ebbi modo di confrontare il mio Zuiko 50 f1.8 (prima versione) con lo SMC Takumar 50 f1.7 e rimasi di stucco: il Takumar nel controluce era realmente di un altro pianeta, stellare. „ sempre in quel periodo.... io avevo Nikon e due miei amici Asahi Pentax, anche lì nel controluce non c'era storia.... ci pativo da morire |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:14
Comunque flare e ghost non sempre sono negativi a volte danno quel tocco in più. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:53
a questo mi riferivo |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 18:32
bella bella! |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:38
Come sempre, vi invito a non accorpare tanti temi diversi in un singolo topic Si può creare un gruppo (nella sezione obiettivi) con l'apposita funzione: www.juzaphoto.com/viewforum.php?o=creagruppo&l=it All'interno del gruppo, cercate di creare topic separati per ciascun argomento o domanda differente (inoltre, qualche foto di esempio ogni tanto ci può stare, ma i topic non sono per raccolte di foto e commenti, per quelle ci sono le gallerie ) |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:38
In effetti hai ragione, lascio a chi ha aperto questa discussione l'onore e l'onere di provvedere, nel mentre posto questa immagine realizzata con lo Zuiko OM 35-105mm f3,5-4,5 La ho sviluppata con DxO e poi Affinity applicando la tecnica LAB che consente di fare molto anche in BN, la avevo usata nel colore, ma mai nel BN www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3773769&l=it |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:45
Se ne deduce che hai messo al fuoco al centro dove mostra una nitidezza realmente impressionante |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:55
Ricordo che ero a f5,6 e si... fuoco sul sommergibile, ma senza ingrandire Avevo dietro anche il 28mm ma alla fine ho scattato solo con lo zoom |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:57
Grazie Juza cercherò di creare un gruppo. Non sapevo che si potesse fare. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 17:50
AGGIORNAMENTI Mi è arrivato il "Docooler Fikaz" e ho fatto l'unboxing, non aveva mai toccato anima viva dalla fabbrica. Amore al primo tocco. Ho fatto giusto due scatti di prova per vedere che fosse tutto OK. Appena posso pubblico qualcosa di più interessante. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:02
ottimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |