| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:40
“ La prima con una FF non la farai mai. La seconda con una D800 è abbordabilissima. „ mi non credi......... e comunque è evidente la superiorità delle MF e te lo dice uno che nonostante sai un principiante riesce a percepire perfettamente le differenze dei 2 formati senza nessun dubbio al riguardo ! Le leggi fisiche non si possono modificare per poter affermare che una FF possa in qualunque modo eguagliare una MF no no no |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:40
+1 per Viper! |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:42
Secondo me, sono tante chiacchiere abbastanza inutili. Evitando di risultare antipatico, spiego il perchè: In qualsiasi settore, a livelli pro, le minime ( o massime, dipende dai punti di vista ) migliorie si pagano, A CARO PREZZO. Personalmente, parlando con i numeri, se per me: APS-C vale 8 FF vale 9 MF vale 10 dall'8 al 9 c'è una spesa minore in relazione fra il 9 al 10. Chi può permettersi la MF, benvenga. chi non può permettersela, non si DISPERI, con FF sei comunque in grado di portare a casa scatti magnifici. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:43
Il ritratto rimane MF, possiamo mettere tutte le megapizze su una FF ma le differenze sono altre, è fisica e non opinione. Lavoro nel campo della foto di moda, cataloghi, redazionali etc Spesso i fotografi usano FF ma esclusivamente perché la praticità di una 5d o di una d800 si sposano bene con la "scarsa" qualità del supporto di fruizione, sia esso giornale o catalogo. Per campagne "serie" le Hassy si sprecano. P.s. ultimo servizio, d800 con 35 e 50, fotografo con manico, scatti in quantità, il digital ha riempito un paio di HD... Evviva le megapizze! |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:43
“ La tridimensionalità e l'ariosità che ti da un formato più grande (vale anche per aps c Vs ff) è assolutamente slegata da parametri quali la risoluzione o similari, é pura fisica ed é impossibile da ingannare oltre che impossibile da non notare... „ Viper, ti giuro che per me questo è il più grande mistero della fotografia moderna. Quando si parla di MF, la si compara alla D800 (perchè è la reflex 35mm più risoluta in commercio), come se i Megapixel possano aumentare la dimensione del sensore. Veramente, ditemi, sono disposto a pagare, quale meccanismo mentale, quale occulta legge fisica e dell'ottica vi fa fare questo link mentale????? |
user20032 | inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:47
Basta che non citiate le ML io son contento e nel frattempo mi sparo giù patatine e Coca-Cola. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:49
Il marketing nikon paco, il più delle volte quelli che fanno questa affermazione sono i soliti noti che scambiano le brochure pubblicitarie di nikon per trattati di fisica o Bibbie su cui giurare... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:53
E pensare che prima della d700 la d300 era anche troppo! Ovviamente scherzo, non è il marchio... Anche Canon con le sue nuove apsc carica megapizze come se piovesse! E i cellulari? Solo che i sensori sono grandi come un un puntino... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:55
E le m4/3?? Ale che mi dici delle m4/3? (si fa per ridere ovviamente!) |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 22:01
Ahahahahahah! A questo puntavo!!! |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 22:03
Mancherebbe anche Giuliano.... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 22:03
Oh, piano a parlare di 4:3 perchè anche la Mamiya è 4:3. Diciamo che Olympus è Micro4/3 e la Mamiya è Macro4/3.
 |
user20032 | inviato il 12 Settembre 2014 ore 22:05
Le m4/3 sono più ariose di un uragano, staccano i piani come fossero peli delle ascelle, gestiscono la PDC come la mia BMW gestisce i sensori PDC in retromarcia...devo aggiungere altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |