JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riguardo al dilemma se prendere ora un'A7III o aspettare l'A7IV, qui elenco i problemi che affliggono le macchine della serie precedente quando esce un nuovo modello, ma suggerisco anche un possibile rimedio
C'è scritto grande così "pesce d aprile"..ma non importa..
Ormai è diventata una noia questa storia del primo di Aprile per le fotocamere e affini, tutto si ripete.. Ci fosse un vero calo dei prezzi del mercato invece, e non solo per scherzo.. Poi sì che ridiamo tutti contenti.
" ma il video di ieri di Jared Polin sull'uscita della A7 IV, della Z8 e della R5s era un pesce d'aprile? "
Non l'ho visto ma di solito per lui era una costante. Le poche info incerte che sappiamo dei modelli sono sempre le stesse fino al giorno prima, se ci sono cose in più nel video mai discusse è probabile che sia la solita burla.
“ Non l'ho visto ma di solito per lui era una costante „
È una costante per lui ( e altri) dare pesci d'aprile a prescindere che sia il 1 aprile ???!!!
“ Sarà di sicuro a 36 mpx „
Secondo me resta sui 24mpx...... Ma non arriverà a breve e costerà sui 2800/3000 al lancio... Ormai si sono "intoppati" con tutte queste ff.... Quello che possono fare è tenere il sensore della a7iii che è ancora da riferimento, e migliorare tutto il resto...
“ Secondo me resta sui 24mpx...... Ma non arriverà a breve e costerà sui 2800/3000 al lancio... Ormai si sono "intoppati" con tutte queste ff.... Quello che possono fare è tenere il sensore della a7iii che è ancora da riferimento, e migliorare tutto il resto... „
Dipende come la vogliono posizionare. Se deve giocare contro la R6 va benissimo il 24mpx, magari un po' più veloce dell'attuale. Ma vedo che le risposte delle varie case puntano ad inserire modelli tra segmenti diversi delle aziende concorrenti. Quindi un 30-36mpx veloce andrebbe a rompere le scatole ad R6 e R5.
user210403
inviato il 02 Aprile 2021 ore 10:35
Si, ma poi a7riii e a7r4 verrebbero penalizzate.. Più facile che magari sia un 30mpx... Un 36 lo vedo troppo vicino ad a7r3 ed eventualmente A1... Se fanno una macchina veloce da competere con R5-R6 si pestano i piedi da soli penalizzando l'A1. Io vedrei bene una 30mpx veloce che mantenga la pulizia ad alti iso della attuale a7iii... Ma in che segmento di prezzo la posizioni poi??? Per me ormai ne hanno troppe.... E troppo simili... E soprattutto basta con queste FF da 3-4-7 mila euro... Sony fammi anche una bella apsc.... Per favore
Campos la politica di Sony è di tenere a listino ed abbassare il prezzo. Io penso che A7III e R3 saranno ancora tanto tempo a listino ed il loro prezzo calerà sempre più. La differenzazione la puoi fare su altro in primis velocità di lettura del sensore, velocità operativa, autofocus più prestante soprattutto in bassa luce. La A1 io non credo ne possa risentire. E' su un altro pianeta.
Poi rimangono modelli più vecchi. Con i mpx che conosciamo e con prezzi in continuo calo. La differenziazione la faranno altri particolari come risoluzione visore, velocità, AF ecc. All'uscita di modelli nuovi i vecchi scaleranno. Sicuro al 100%. Tanto di caxxate se ne dicono tante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.