RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque





avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:54

Per la FE e utilizzo anche su Sony ho preso un Nikkor Ais 35mm f.2


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1521872#7012795

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:35

Gli Zuiko OM sembrano fatti apposta per le A7... Cool
Notate come la zigrinatura della rotella della A7 sia identica a quella della ghiera di messa a fuoco degli Zuiko



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:47

HAHAHA ! E' vero !!!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:51

La A7 ospita lo spirito della defunta Olympus OM che non è riuscito a trovare dimora nella OMD (troppo stretta per lui).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:51

Gian Carlo, bell'acquisto é un piccolo gioiello.

P.S.:Per la FE e utilizzo anche su Sony ho preso un Nikkor Ais 35mm f.2


Lo avevo in un cassetto da una vita..... assieme a 28mm/2,8, 50mm/1,8 e zoom 35-105mm/3,5-4,5 (tutti Zuiko OM), solo ora li riesco ad utilizzare in digitale, sono tutti davvero validi.
Il 35mm/2 Nikkor è una bomba ;-), basta non pretendere troppo a t.a.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:01

ma guardate sto nanerottolo (Zuiko 50mm/1,8) cosa riesce a fare!;-)








avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:05

Il "nanerottolo" da due soldi vale tanto oro quanto pesa... altro che Planar! Cool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:06

ma davvero sai.... e su ebay lo trovi davvero a due soldi..... incredibile

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:10

La A7 ospita lo spirito della defunta Olympus OM che non è riuscito a trovare dimora nella OMD (troppo stretta per lui).

Ho messo le mani su uno splendido Olympus Maitani NUOVO anche io ma devo ancora fare qualche scatto con una OMD (purtroppo).
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3752299&show=7

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:16

Gli Zuiko OM sembrano fatti apposta per le A7...
Notate come la zigrinatura della rotella della A7 sia identica a quella della ghiera di messa a fuoco degli Zuiko


Sapevo già che gli Zuiko OM erano apprezzati sulle A7 per via della loro qualità e compattezza.

Ma l'affinità della la zigrinatura della rotella delle A7 con quella della ghiera di messa a fuoco degli Zuiko non l'avevo notata.

Inoltre il design spigoloso e un po' retrò delle A7 contribuisce fa sì che le ottiche vintage ci appaiano ben ambientate.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:27

Olympus faceva i migliori grandangoli! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:30

Vero ma a causa del fattore di crop 2 delle mie m43, per avere un OM della focale che mi sarebbe piaciuto,sarei dovuto a andare su super grandangoli con spese alte per un vintage e neppure tanta soddisfazione. Avrei gradito un 7-10mm... Triste

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:30

Un po' dello spirito del sistema OM rivive oggi grazie soprattutto a Sony.
L'ho già detto: se 7 anni fa ci fosse stata una FF Olympus, l'avrei presa a occhi chiusi.
Eccolo il grande Yoshihisa Maitani, il padre del sistema OM.



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:34

Gli Zuiko OM sembrano fatti apposta per le A7... Cool
Notate come la zigrinatura della rotella della A7 sia identica a quella della ghiera di messa a fuoco degli Zuiko


vero! Per me questi Zuiko sono una sorta di "scoperta"
La OM 1 era di mia figlia che la usava nei suoi viaggi in giro per il mondo.... e si portava dietro solo il 35-105mm.
Io invece ho quasi sempre usato Nikon.

Alla fine lei si è stufata delle reflex (le avevo regalato a suo tempo anche la Nikon D90 ma giace da qualche parte...)
Insomma ora sto riscoprendo questi gioiellini, che sembrano davvero nati per la Sony, sia come dimensioni estremamente compatte, sia esteticamente, è vero... e poi producono immagini davvero belle.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:42

Comunque anche i Nikkor non ci stanno male ehh
Per me (ammetto...sono di parte...MrGreen) i Nikkor AI e pre-AI sono le ottiche più belle che esistono al mondo.
Quelli costruiti dopo sono "nulla" al confronto, AFS G compresi






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me