| inviato il 29 Agosto 2020 ore 11:26
@Zio i pixel a 0 (zero) superano i 4 Mpx sommando i tre canali nel CR3 gentilmente proposto da Jack |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 11:33
@Valgrassi Quindi questo scatto presenta un problema abbastanza importante per il Demosaicizzatore ? |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:27
Zeppo? ah ma è ancora nel forum? io sapevo che era stato bannato. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:31
Ora si chiama il "canoniano". |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:31
Secondo me il tasto Blocca è deleterio, lo si vede in questo contesto dove si aprono topic e contro topic, dove scappa una parola di troppo e dall'altra parte i soldati rispondono sparando ulteriormente Anche io sono stato bloccato e nemmeno ricordo il perché, son passati mesi e non tifo per nessuna casa quindi boh il sito non è una proprietà di chi apre il topic, le discussioni devono essere aperte a tutti, se uno passa il segno viene segnalato e bloccato da Juza per 7 giorni e basta, se continua c'è il ban |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:36
la cosa bella è che ho iniziato cosi. “ Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di maneggiare per lavoro tanti files di fotocamere attuali e non e per passione ho riempito la lista con quelle che non ho suato per lavoro.. Quando uscì la A7r4, vidi quei piccoli miglioramenti sul file ma il più grande salto ai miei occhi è stato il primo grande JUMP da 5dii/iii a d800e..d810... seguito da quello ancora più fine e difficile da superare, di quello fatto con a7r2/r3.. per equilibrio tenuta iso, colore, DR, nitidezza. Ora esce questa monstre camera da Canon dopo la madre degli impasti 5div/R e le due mostruose 5ds/r. Ho aggiornato i miei raw editor e quello che vedo lo descrivo sempre considerando che forse ancora non siamo al 100% con ACR (non eravamo al 100% neanche con la a7r4 ma poi finì che il livello era quello). Ho scaricato i migliori raw che potevo (per scatto, fuoco, parametri e lente) per cercare di capire se il salto fatto da Canon è solo un saltino o siamo alla pari delle rivali dirette. Sia chiaro, parere strettamente personale, se non siete d'accordo liberi di esprimerlo ma portate esempi e fatti e non esagerate che ricordo che non lavoro ne per Sony, ne Canon. „ Ma ora vengo a sapere che quasi augurano il mio male altrove. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:36
@lomography sono d'accordo, tranne se per insulti. A esser sincero mi pare che sono stato bloccato per aver espresso il concetto di attendere le prove, quando apriva un post al giorno in attesa dell' uscita della Canon..... @Uly, ho letto......... |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:46
Jack, la Sony sovraespone o la Canon sottoespone.. occhio! Canon
 Sony
 Si, anche a 100 iso vedo strisce. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:50
Si Uly è vero i valori iso non saranno uguali leggere differenze ci sono di esposizione con stesse impostazioni di scatto, le strisce ci sono anche sulla sony in questo caso limite ma direi che cè molto piu rogna sul file sony in questo caso. In questi print screen hai ripulito i coriandoli della sony e non la canon..comunque avete i raw a disposizione ognuno puo trarre le sue conclusioni ... vi esorto acneh ad esportare un file e guardalo ingrandendo ..vedrete che il banding che si vede nel ridimensionato non si vedra a dimensioni di visualizzazione aumentate. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:52
“ In questi print screen hai ripulito i coriandoli della sony MrGreen „ non ho ripulito nulla.. ho aperto e preso lo screen ribadisco.. se facesse peggio la a7r3 me ne fregherei tanto.. STO TESTANDO. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:52
“ @lomography sono d'accordo, tranne se per insulti. „ come ho detto, se uno passa il segno e si segnala a Juza che se lo ritiene opportuno blocca 7 giorni ma bloccare per indirizzare una discussione o negare alla controparte la replica e ideologicamente sbagliato, ben più grave di un'offesa e chi si comporta cosi andrebbe radiato |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:54
Mah... si.. a 100iso ci sono un po' di strisce, però nel complesso, se devo scegliere una delle due immagini, preferisco la canon, che tra l'altro parte da una condizione di svantaggio perchè è leggermente sottoesposta. Il file canon sembra conservi meglio il dettaglio e produca meno coriandoli verdi devastanti. Certo, sono inezie. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:55
Nel file Canon è presente del banding, quello Sony è infestato di croma noise che probabilmente Canon abbatte (benino) nel raw, il file Sony non è recuperabile comunque. Anche questi scatti da buttare senza se e ma! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |