RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 vs r4 vs a9 fa test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 vs r4 vs a9 fa test





avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 3:29

come quello col tappo?


No, come quello dove un sensore, evidentemente, sarà usurato Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 5:06

@Maserc un bel giorno ci spiegherai cosa t'ha fatto da piccolo mamma CanonMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 6:53

Otto scusa l'ot ma vorrei farti 1 domanda perché forse mi é sfuggito 1 passaggio: ma tu fra le 3 ml del test preferisci complessivamente la r5? è corretto?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 7:45

Altrimenti non penso l'avrebbe presaMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 7:46

Ma si é tolto tt di Sony?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 7:50

Si, vende anche la a9...
Sto tirchio per non prendere il 600 gm, ha preferito Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 7:51

Scelta saggia a mio avviso

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 8:00

Per l'af reputo quello della a9 globalmente il più efficace, ma la R5 comporta un sacrificio piccolo e qualche vantaggio in situazioni particolari.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 8:35

A sto punto gli unici vantaggi per efficacia sulla r5 vedo lo svuotamento del buffer, ma più che altro la possibilità di usare la macchina al 100% durante lo stesso, i 2 ev riguardo le foto al buio, la gamma dinamica, e la parte video, Si potrebbe dire anche i megapixel, ma quelli non servono a tutti, nel caso mio non li vedo un plus...
Sony rimane oltre a l'efficacia del af, La possibilità di poter usare l'elettronico in molti più contesti, con zero o quasi deformazioni, batteria, e il parco ottiche nativo.
Se si fa sport credo che sia ancora preferibile una macchina con meno megapixel, con un efficacia af da ammiraglia, più tutta la parte riguardo le meno vocali e la velocità di trasferimento...

Otto si più caricare la batteria tramite il powerbank durante l'utilizzo...
Faresti quando hai due minuti un video come quello che ha fatto Mac, per vedere come funge il diaframma firmate una raffica??
Grazie...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:13

Se non erro si può Pit, ma la macchina deve essere spenta

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:15

io sinceramente continuo a non capire il confronto se non per l'applicazione della tecnologia da parte di due aziende.
La Sony ha 3 apparecchi in di linea, la 7r4 la 7s3 e la 9II, la canon la R6 e la R5 (simili con una più economica).
La canon ha scelto di mettere la cfast che le permette buffer, capacità di svuotamento elevata e altre possibilità come l'uso di risoluzioni elevate vista la enorme velocità di scrittura, di contro costano uno sproposito.
Canon ha sviluppato il DP mentre, al momento, sony ha il PD, sinceramente non credo ci siano enormi differenze vedendo i risultati (7s3), alla fine per poter gestire l'af servono sempre un tot di recettori o pixel quindi per quanto il DP sia ovviamente più piccolo e di numerosità più alta la gestione ne consegue un raggruppamento che lo rende abbastanza simile a sony.
Canon ha optato per mettere tutto insieme Sony ha specializzato, ma indipendentemente da chi preferisce uno o l'altro ciò che determina un eventuale scelta nella gran parte dei casi dovrebbe essere il tipo di corredo che si usa o si vuole usare.

Per quanto mi riguarda la parte video a me interessa veramente poco, mi basterebbe su una sola macchina (non è il mio lavoro e se proprio ci casco mi basterebbe poco), ma ricordo tonnellate di discussioni in cui le persone recriminavano che l'implementazione della parte video alzava solo i costi e per tanti era inutile....ora si parla solo di quello...mah.
Quello che valuto è la parte fotografica, e personalmente vedo la R5 un passo avanti alla 7r4 sotto parecchi punti di vista, ma non è un apparecchio che prenderei per lavorare al posto della A9x per tanti motivi (che non vuol dire che non si possa usare....si può lavorare anche con la prima A7).
Mi aspetto invece una R1 che sarà certamente un passo avanti alla 9x, e non serve la sfera di cristallo, un sensore stacked con la stessa tecnologia farebbe già faville (devono cambiare batteria però, il consumo è già troppo alto) e la cosa che invece distingue Sony è la capacità di gestire l'energia in modo eccellente.

I confronti, le fisime per questo o quel modello, il tifo...sono cose che continuano a provocarmi ribrezzo, ma è un fenomeno sociale e psicologico presente ovunque, dalle bici alle macchine ai monopattini a computer....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:18

Otto si più caricare la batteria tramite il powerbank durante l'utilizzo...
Faresti quando hai due minuti un video come quello che ha fatto Mac, per vedere come funge il diaframma firmate una raffica??
Grazie...

Pit stai cedendo...tra un po' farai compagnia a Otto...Senti il canto ammaliatrice delle sirene Canon???Esci da Scientology Sony ed unisciti a noiMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:38

Che strano nel post di Uly non posso rispondere e non capisco perché.Se fossi stato bloccato non dovrei nemmeno leggerlo invece lo vedo.Mah....

user67391
avatar
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:53

Pit, guarda che la batteria della R5, dura molto di più di quello che si immaginava. Proprio Otto, ne è testimone.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:06

E anche Sony ha il suo Zeppo....Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me