RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

QI - Siamo fermi dal 2015....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » QI - Siamo fermi dal 2015....





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 23:29

Una volta che ci attacchi un 45 il resto vien da se MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 23:36

Tra un po' Sony ci arriva in low light. Già la A7III fa visibilmente meglio della A7rIII e A7rIV ad ISO 6400. La A7sIII sicuro ancor meglio. Con la Fuji guadagneresti poco a lungo andare. Fai prima a tifare per Topaz o, forse meglio ancora, che esca qualche serio competitor AI che sforni il primo software AI serio MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 23:39

Comunque a7r4>a7r3>a7r2.
Fattene una ragione paco. Se non fossi tanto lontano, ti proporrei un confronto tra le due macchine sullo stesso scatto.
Ma probabilmente a milano, troverai qualcuno che possa farlo. Confrontare raw scattati in situazioni diverse, non serve a nulla.
Stessa scena e stessa lente.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 23:59

Ma per l'IQ le migliorie sono poco allettanti pure per me, ed esclusivamente relative alla risoluzione a cui si esporta.
Se avessi comperato la A7r2 nel 2015 di sicuro starei ancora aspettando l'avanzamento tecnologico che mi riaccenda l'entusiasmo per un upgrade.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 2:57

Mi basta la a7r3 per tutto .

Ritratti..paesaggi..anche stellate Wide e prove dsp.

Ma se son arrivato alla dsp è anche per colpa di sigma.
Si..

Lei.

Che mi aveva promesso qualcosa che non ha mantenuto..io che ho avuto 3 Merrill e una quattro.. e che ancora oggi.. se esco in missione fotografica di 2 gg con amici e scatto con Sony.. con Pentax e p1 .. mi giro e dico... Chissà con un foveon come sarebbero stati tutti questi verdi della vegetazione.

Non è questione di qualità.
Non è questione di complicarsi la vita , ancora oggi guardo foto normalissime da 15mpx che ho fatto in 2 anni intensi e trovo una presenza e plasticità inarrivabile senza smanettare e tanto con il resto.

Sigma mi ha tradito ma dentro so che a breve Sony con il binning/semifoveon qualcosa la farà per scioccarmi.

Aspettando cmq che magari sigma metta dentro una fp un Merrill FF con supporto dng .
Io non compro mai al Day One..


Comprerei al Day One.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 3:57

@Uly provo a scrivere a Faggin per sentire il suo parere sul futuro del Foveon, chissà se risponderà?;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 4:11

seguo

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 6:56

io sto valutando di fare quello che molti considererebbero un passo indietro, prendere la Leica M-E con il sensore della vecchia 240, che a parte la risoluzione va uguale alla M10R ma costa la metà, sarebbe la mia prima Leica Sorry:-P

questo per confermare quello che afferma Paco, se Leica lo ha riciclato è perché evidentemente lo considera ancora attuale, la QI è ferma, per notare leggerissimi miglioramenti devi brutalizzare il file in PP

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 7:32

Hai fatto un confronto con la M10R ho lo scrivi tanto per?

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 7:47

tanto per e non temo smentite MrGreen, ma se leggi bene ho precisato a parte la risoluzione

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:22

Il problema di fondo sono le aziende che centellinando le nuove features mantengono il mercato livellato .
Le tecnologie già esistono solo che le tengono nel cassetto per i prossimi aggiornamentini.......
Pixel shift ma ancora di più pixel binning implementati come si deve farebbero un enorme differenza nella qualità delle immagini .

user206318
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:24

Paco, io parlo per quel che mi riguarda, ma per fortuna che Canon non si è fermata al 2015! MrGreen

Ora si può anche fermare al 2020... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:27

Pixel shift, pixel binning, sensori curvi, pizza quattro stagioni, i produttori non li mettono sulle loro fotocamere perché hanno capito che i fotografi sono delle pippe a fare foto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:30

Valerio, te mi puoi capire...Sorriso

user1856
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:40

Considerando i prezzi di generatori e torce, ed eventuali modificatori originali, (Broncolor e Profoto) non credo che il mercato possa reggere ricerca e sviluppo.


È un peccato per chi quelle cose li le usa tutto il giorno e avrebbe gradito, per dire, un semplice led come luce pilota o la forma del bulbo uguale a quella della luce pilota.
Le torce sono veramente tecnologia ferma a 20-30 anni fa...
Profoto che faceva produrre da terzisti ha abbandonato nel tempo un mucchio di prodotti ottimi e oggi punta solo a prodotti per la mobilità o a luci per smartphone.
Bron sembra più salda. Sembra perché è appena uscito un trade-in per gli Scorso forse per svuotare i magazzini.
E tantissime cose senza certi modificatori o torce, non li fai proprio... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me