JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la Fv orami è fissa sulla mia R e qualche volta la BULB per le lunghe esposizioni. Ho configutato C1 e C2 appositamente (ho talmente personalizzato la R che se ne prendo in mano una standard non riuscirei nemmeno a fare uno scatto!!)
“ Però non ho studiato bene la Fv alla fine. Che vantaggi mi dà rispetto a M con iso auto „
Fv è semplice. Parti da una situazione dove i tre parametri (tempo, diaframma, iso) sono in Auto. Una sorta di P con auto ISO. Cambi i parametri senza togliere l'occhio dal mirino.
Se fissi il tempo è come se fossi in Tv. Se fissi il diaframma è come se fossi in Av. Se fissi entrambi è come se fossi in M con auto ISO. Se fissi anche gli ISO è come se fossi in M.
Molto comodo, perché ragioni sui parametri che vuoi fissare/liberare in funzione della scena, senza cambiare modalità.
“ Se fissi il tempo è come se fossi in Tv. Se fissi il diaframma è come se fossi in Av. Se fissi entrambi è come se fossi in M con auto ISO. Se fissi anche gli ISO è come se fossi in M. „
Scusa, fammi capire... se cambio solo il tempo sono come in Tv, quindi l'apertura cambia da sola per compensare il cambio di tempo di esposisizione?
Ma se dopo il primo cambiamento sul tempo decido di cambiare il diaframma a quel punto il tempo non viene modificato più perchè "bloccato" da me con la precedente modifica, giusto? Ma al limite si adatta l'ISO in quel caso per compensare.
E a quel punto se cambio anche l'ISO gli altri due parametri rimangono fissi perchè "bloccati" da me in precedenza con la modifiche precedenti.
Corretta come interpretazione? Perchè finora questo Fv non ero riuscito ad inquadrarla come impostazione.
Con FV hai il controllo dei tre parametri di scatto in automatico o manuale selezionato per singolo parametro e tutte le possibili combinazioni dei tre. Come dice zeppo e più facile usarlo che spiegarlo!
"Nitido dallo scalino in primo piano alla croce sul campanile!"
Spettacolo!
"L'ho esportato con DPP e torno a ripetere che sto software io non lo capirò mai! non vi pare un po' acquarellato?!?"
Fa attenzione al tipo di sharpening che usi. Unsharp mask da un risultato più pulito ma aggiunge un fastidioso bordo chiaro nelle zone a contrasto più elevato. Per questo motivo uso spesso l'altro settaggio anche se evidenzia maggiormente il rumore.
A vedere la foto secondo me hai usato unsharp mask.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.