RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5- altri quesiti per chi la sta usando


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5- altri quesiti per chi la sta usando





user14103
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:14

Anche oggi un'umidità da far paura?...ma non le possono fare uscire in maggio, o settembre, queste fotocamere???

Portale sopra a 2000 metri MrGreen anche il miglior sistema in queste condizioni è da buttare..

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:14

Interessante che lo scenario migliore è quello con otturatore elettronico, solo 15% fuori fuoco, ma il tizio ritiene inaccettabile il rolling shutter.
Il peggiore lo scenario con 1° tend elect. 50% fuori fuoco.
Alla fine per queste situazione il tutto meccanico è il compromesso migliore, 23% fuori fuoco.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:15

Anche il tizio del video postato da Otto dice di non aver riscontrato nessun problema di overheating

Grande Jazz, ottimo riassunto, non ho avuto la forza di trascrivermi le percentuali

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:19

Avevo inteso anch'io si parlasse di lui. Forse è il caso di specificare allora di chi si parlava altrimenti si fa la figura di quello che lancia il sasso e ritrae la mano
Comunque certa ironia di cattivo gusto sarebbe meglio non farla a prescindere dalla persona alla quale ci si riferisca

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:20

Maserc, esprimere una mia opinione, quale responsabile di questo topic, non significa di default essere amico o nemico di qualcuno.
Come ho scritto, lo scopo del topic è fare domande e avere, se possibile, risposte.
Prendiamo anche atto che Stefano ha comprato il GM600.
È una notizia utile quanto quella che do io adesso: mi sono comprato un trimmer a batteria di Husqvarna.
Notizie entrambe inutili, come il tuo suggerimento ad Otto di comprarsi la 5d4. È abbastanza preparato da poterlo aver valutato da solo.
Ma rientriamo in tema ed abbandoniamo, per cortesia, i confronti personali.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:23

Nico basta conoscere la storia del forum e saper leggere e misteri non ce ne sono, tranquillo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:24

Nico basta conoscere la storia del forum e saper leggere e msiteri non ce ne sono, tranquillo.

+1

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:26

Alla fine per queste situazione il tutto meccanico è il compromesso migliore, 23% fuori fuoco.

Come scattare con "mezza" reflexMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:30

“Interessante che lo scenario migliore è quello con otturatore elettronico, solo 15% fuori fuoco, ma il tizio ritiene inaccettabile il rolling shutter.
Il peggiore lo scenario con 1° tend elect. 50% fuori fuoco.
Alla fine per queste situazione il tutto meccanico è il compromesso migliore, 23% fuori fuoco.“
Sicuramente dei risultati accettabili, ma non alzano l'asticella e nemmeno eguagliano le migliori soluzioni attualmente disponibili sul mercato.
Forse lato marketing avevano un po' pompato alzando le aspettative?
Se vedo quelle percentuali, rispetto ai video pubblicitari, rimango un po' deluso.

user67391
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:30

Non è preferibile l'elettronico? Ha solo il 15%, d fuori fuoco

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:31

Ma se il rolling shutter ti deforma il soggetto....

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:32

Dico la mia modesta opinione su questa R5:

Qualità di immagine è all'incirca come una A7RIII / RII
Video, ok ha solo lei l'8K ma per me è solo un una features in più, non una vera miles stone. Credo che qualunque casa potrebbe adottarlo se lo volesse.
La batteria e l'overheating sono ancora da capire bene, di sicuro la macchina non ha problemi a fare 1200 scatti in un ora a 24°, come nel video sopra.

C'è un solo aspetto, secondo me, invidiabile ed è l'AF. E' anche l'unico aspetto dove la tecnologia è radicalmente alternativa a Sony/Nikon.
Insomma il DPAF potrebbe davvero rivelarsi migliore del PDAF. Si vedrà nel prossimo futuro.

I vantaggi di Sony al momento rimangono il sensore stacked e relativo RS ridotto e il prezzo. Per la stessa QI in Sony si spende molto meno, ma non si ha quel AF.

p.s. l' RF è chiaramente un grande sistema.
sulle ottiche Canon è progressista.

user206318
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:34

Ma se il rolling shutter ti deforma il soggetto....

Sequenza di 19 scatti con shutter elettronico, ne vedo solo uno con l'ala deformata...

Secondo me per la maggior parte dei casi è un non problema

L'ottica è il 400 DO prima serie con 1.4



avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:34

Direi del tutto condivisibile la tua analisi Jazz

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:39

Look sono qui dal vecchio forum e sono tranquillo ma si vede che tonti siamo in tanti se capiamo in molti la stessa cosa;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me