user92328 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:21
Brava Sony, dopo il gran lavoro fatto in questi anni, è giusto raccogliere i frutti... |
user14172 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:24
A mio parere è una notizia significativa perchè è indice del fatto che sony intenda continuare ad investire nel settore. Oltretutto questa mossa gli consentirà di fare breccia nella testa di altri professionisti fino ad ora restii a passare a mirrorless. p.s. Audemars Piguet è bel lontana dall'essere il top del top dell'orologeria e col corredo di Karmal un Royal Oak esce facile facile |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:25
“ L'accordo di Nikon con Nasa dura da 40 anni e pur avendo tutt'ora grande risonanza,non mi sembra che abbia risollevato il marchio dalla crisi...Sul nome,Nikon era marchio fotografico prestigioso già da prima,anche se in termini di immagine ne ha sicuramente beneficiato.Va detto,però che l'accordo va avanti da quaranta anni,anno più,anno meno... „ chissà cosa farai quando scoprirai che la nasa ha messo della a7s II sulla ISS |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:25
Comunque sia, il fatto che AP utilizzi Sony in esclusiva per il suo staff non significa proprio nulla, a mio parere. Molte aziende scelgono un marchio per la flotta di autoveicoli aziendali, ma questo non significa che sia il migliore e, di sicuro, se io devo cambiare l'autovettura non vado a vedere che marchi hanno nella loro flotta aziendale la ditta A o la ditta B... |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:26
“ p.s. Audemars Piguet è bel lontana dall'essere il top del top dell'orologeria e col corredo di Karmal un Royal Oak esce facile facile „ magari non sarà il top ma il mio exit al momento è un jumbo, anche se non escludo col tempo di alzare il tiro |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:26
@Karmal intendevo da un punto di vista di investimento aziendale. Provo a spiegartelo meglio: 1Dxiii, D6, A9 ArIV o qualsiasi altro corpo hanno un costo di produzione ben lontano dal prezzo di vendita. Se anche (e dico se, perché non lo so) le dovessero regalare all'agenzia di turno, trattandosi di pochi pezzi non sarebbe certamente un investimento che una qualunque casa produttrice non potrebbe sostenere. “ Forse x te .. che non ne comprarai mai una „ Intendi di Sony? ....aspetta che ci penso..... forse... se.... allora.... nel caso che... ma.... poi... dunque.... Sì, hai ragione!   |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:27
“ Comunque sia, il fatto che AP utilizzi Sony in esclusiva per il suo staff non significa proprio nulla, a mio parere. Molte aziende scelgono un marchio per la flotta di autoveicoli aziendali, ma questo non significa che sia il migliore e, di sicuro, se io devo cambiare l'autovettura non vado a vedere che marchi hanno nella loro flotta aziendale la ditta A o la ditta B... „ henry penso che su questo siamo tutti d'accordo, ma fino ad oggi il cavallo di battaglia di tanti detrattori era la non diffusione a livello professionale in quanto strumento inadeguato. Questo accordo non significa che sony sia la maglio, ma di fatto certifica che è adeguata allo scopo. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:33
Basta prendere in mano una A9 e se uno è solo un minimo sincero con sé stesso, non può pensare che non sia una ammiraglia con cui scattare ottime foto, suvvia! Io ho 1DXII, A9 e D850 (non D5) e sono tutte macchine più che adeguate per qualunque tipo di scatto professionale, senza alcun dubbio. Chi sostiene che non sia vero deve solo risolvere un suo problema e il parere di chi non riesce a risolvere i propri problemi a chi può interessare realmente? |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:34
Non è una critica a Sony ma parlo solo di numeri/proporzioni.... Cioè ora che ben 29 fotografi su 7 miliardi di persone e diverse decine di migliaia di reporter (per stare nello stesso target professionale) nel mondo, usano Sony, cosa sposterebbe come percentuali? No così ripasso un po le proporzioni.... |
user92328 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:37
“ Basta prendere in mano una A9 e se uno è solo un minimo sincero con sé stesso, non può pensare che non sia una ammiraglia con cui scattare ottime foto, suvvia! Io ho 1DXII, A9 e D850 (non D5) e sono tutte macchine più che adeguate per qualunque tipo di scatto professionale, senza alcun dubbio. Chi sostiene che non sia vero deve solo risolvere un suo problema e il parere di chi non riesce a risolvere i propri problemi a chi può interessare realmente? „ Interessante ragionamento Henry... |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:41
“ Io ho 1DXII, A9 e D850 (non D5) e sono tutte macchine più che adeguate per qualunque tipo di scatto professionale, senza alcun dubbio. Chi sostiene che non sia vero deve solo risolvere un suo problema e il parere di chi non riesce a risolvere i propri problemi a chi può interessare realmente? „ Applausi! |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:43
scusate però stavamo parlando di orologi, la smettete con questi inutili ot sulla fotografia? dicevamo di ap... dite che 45k per un 15202 sono veramente troppi? |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:47
Seeeee... L'unico orologio arrivato sulla Luna era un Omega!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |