| inviato il 16 Luglio 2020 ore 22:15
Quindi, ricapitolando: -R5: ammiraglia (per adesso) mirrorless, 45mpx, comparto video al top. In pratica una 5D pompatissima? -R6: praticamente una R5 con una parte video ridotta ma col sensore dell'ammiraglia reflex. La R1 potrebbe essere una fusione delle due, quindi una R6 con sensore intorno i 30 mpx, video 8k e prestazioni paragonabili alla 1DxIII. Ma secondo me non la vedremo prima di un paio di anni. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 22:19
La R1 avrà più di un'unione delle 2 altrimenti non varrebbe la pena spendere 7k rispetto alla R5 che nel frattempo tra 2 anni costerà meno. Inoltre chissà quanto andrà avanti la tecnologia! Comunque vedremo .. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 22:30
Vi prego, ignoratelo, vi sta prendendo in giro. Quando si accorgerà che parla da solo la smetterà. @Agaler Layenel Sulla R1 mi aspetto che non abbia alcun problema di surriscaldamento. Piuttosto non avrà alcune modalità video. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 22:53
In teoria dovrebbe essere un corpo macchina creato per lo sport o la fotografia dinamica, come tutte le serie 1. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 22:56
Con un sensore da 30 Mpixel non ci tiri fuori un 8k |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:00
Ma le serie 1 solitamente non si usano per i video, servono ad altro. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:15
“ Con un sensore da 30 Mpixel non ci tiri fuori un 8k „ Giustissimo, non ci pensavo. Comunque questa cosa che la R6 lato sensore è "quasi" una 1dxiii, tanta roba. Poi, diciamo paccheto completo, joystick, doppia scheda e ibis. Sarei veramente molto curioso di provarla. Ma mi sa che la prenderò anche senza provarla |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 0:59
Una domanda senza polemica, per tutti quelli che amavano la 5d o simili, ora che sono uscite due signore camere in casa Canon, chi di voi comprerebbe un'altra reflex, anche se a buon prezzo??? |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 1:15
Se mettessero l'eye af io la prenderei una reflex a buon prezzo.. Se non facessi ritratti prevalentemente la prenderei anche senza. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 1:45
Aspetta a buon prezzo intendo non regalata... Cioè una 5d a 2000 o una 6r a 2500 |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 6:22
Una 5d a 2000 Vs una R6 a 2500? Al 90% comprerei la 5d. Ma dovrebbe essere una 5dmk5 con tenuta iso da paura e più punti di maf estesi almeno sul 70% del mirino. I mpx, basta che siano più di 16 andrebbero bene. Per me sarebbe una macchina da usare per i prossimi 10 anni... |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:25
Si anch'io prederei una 5 d se fosse grande come una Fuji... ma che c'entra io parlo di quelle che esistono...XD |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:40
Beh se vuoi ragionare sull'esistente hai posto male la domanda perchè una è sul mercato da anni, l'altra è stata presentata ma, ancora, non consegnata a nessuno e non si sa come possa effettivamente essere. Quindi aria fritta per aria fritta, vale tutto... |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:56
Io ho preso da poco una 5d old.. “ah non posso?”  |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 10:10
Segnalo tra 50min livestreaming di Canon Academy On Air dal titolo "Benvenute EOS R5 & EOS R6 – Overview di prodotto". Pare che registrandosi si possano fare domande in diretta. Che so magari proprio sul funzionamento dei tele EF su questi nuovi corpi. Nel caso possa interessare a qualcuno questo è il link ww2.canon.it/academyonair/calendario-dirette/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |