| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:23
Mic78it non meravigliarti,in Italia abbiamo i prezzi più alti in assoluto di tutta Europa sul materiale elettronico ,siamo sempre i migliori |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:30
Tutto stupendo, veramente! Però con la r6 potevano arrivare ai fatidici 24mpx! |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:34
Non capisco il perché si diceva che non avrebbe avuto il sensore della 1D invece poi si scopre che ha il sensore della 1D.. Quindi i 20mpx sono giustificati da questo, e quindi anche dalla velocità della camera.. Fino ad oggi con la 6D non ho sentito la mancanza di una risoluzione più grande, però è anche vero che siamo nel 2020 e che comprandola vorrei tenerla qualche anno come ho fatto con la 6D e magari nel 2025 arrivarci con 20 è poco, era meglio 30. Cmq poco male se è il prezzo da pagare per avere un sensore performante come quello della serie 1, oltre che una velocità incredibile per questo prezzo. Curioso che oltre al doppio slot forniscano il cloud Canon per archiviare le foto mentre scatti. Quindi se si dovessero rompere entrambe le SD non perdi le foto Prima 1 SD bastava e avanzava .. Da un eccesso all'altro. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:46
Bella macchina, tra qualche anno quando ci saranno più lenti interessanti per me ci potrei pensare |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:50
Sul sito della Canon la R6 viene così definita: Vera velocità. Vera mirrorless. Eh già, a conferma che chi ha comprato la precedente eos R è stato come al solito usato da cavia. Amo Canon, ma confermo che per un bel pezzo non mi rivedranno. PS Non ho seguito nulla, ma come mai la Eos R6 non ha lo schermo superiore? Ah è vero, politica Canon.. altrimenti avrebe interferito con la eos R... |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:57
Io non mi sento cavia Non mi servono nè raffiche nè iso spaziali, mai sopra i 200mm Con mille euro in meno mi godo un bel sensore da 2 anni a sta parte Detto questo Canon ha dato quello che il mercato chiedeva |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:08
“ Sul sito della Canon la R6 viene così definita: Vera velocità. Vera mirrorless. Eh già, a conferma che chi ha comprato la precedente eos R è stato come al solito usato da cavia. „ Chi ha comprato la R non è un minus habens che non sapeva quello che compra, tranne rari casi Quello che Canon mi ha promesso prima dell'acquisto della macchina, l'ha mantenuto. Se avessi voluto qualcosa di più o qualcosa di diverso, mi sarei rivolto ad altro senza problemi, sempre con il minimo di intelligenza che cerco di usare quando compro qualcosa di costoso per le mie tasche, che sembra essere il contrario di molti qua dentro, che sono soliti comprare e vendere una macchina ogni tre/quattro mesi, apparentemente senza ben conoscere l'oggetto per il quale stanno buttando i loro soldi. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:14
Commento ironico ... 6d, 6dmk2, R ed Rp sono state coperte di guano fin dal lancio e poi si sono rivelate ottime macchine con ottimi numeri di vendita ... queste r5 ed r6 al lancio stanni ricevendo plausi e commenti estasiati ... vai a vedere che poi saranno le uniche 2 macchine che poi non venderanno |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:04
“ Eh già, a conferma che chi ha comprato la precedente eos R è stato come al solito usato da cavia. „ quando ho preso la R lo scorso anno ero consapevole del prodotto che avrei preso, (già possessore di 5d4 e ML aps-c Canon), l'ho usata allo stesso modo della 5D4 con le stesse lenti, sia Sigma che Canon (L e non). La macchina non ha perso mai un colpo, funziona perfettamente con le lenti EF (anche meglio della 5D4 con le lenti Sigma e con l' 85 f1.2). Ha lo stesso e ottimo (per me), sensore della 5D4 e con i fissi manuali è un piacere usarla. Non mi sono sentito affatto una cavia, ero perfettamente consapevole dei prodotti che forniva il mercato e di ciò che forniva la R, della R non sono rimasto affatto deluso anzi. L' unica aspetto per il quale mi sono sentito "cavia" è stato nei confronti del EVF, ma lo sarebbe stato con qualunque marchio avessi scelto... |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:31
Praticamente prendi la R5 più due ortiche RF e ti partono in scioltezza 9-10.000 euro , onesto direi! |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:35
Qualcuno è riuscito a trovare il manuale? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:39
“ Praticamente prendi la R5 più due ortiche RF e ti partono in scioltezza 9-10.000 euro , onesto direi! „ dov'è la cosa strana? è il corpo top di gamma poi se vuoi abbinare dei serie L che sono le ottiche top di canon vengono fuori cifre impegnative, ma vale per qualsiasi altro costruttore |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:39
[CIT] Mic78it non meravigliarti,in Italia abbiamo i prezzi più alti in assoluto di tutta Europa sul materiale elettronico ,siamo sempre i migliori Triste [/CIT] Per forza, sanno che siamo dei polli e ci piace farci spennare. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:27
“ @Ciava6 Secondo me sì MrGreen O meglio, se ti serve qualcosa di più vocato allo sport la differenza sarà sicuramente reale e tangibile con questa R6 :-P Posso chiederti quanto prima del giorno del tuo compleanno Canon ti ha inviato il codice? Infatti dal CPS mi è arrivata un'email sospetta che mi chiedeva di indicare la mia email che mi avrebbero fatto un regalo per il compleanno. Solo che io gli anni li faccio ad ottobre e nel caso si possa anticipare un po' ben venga „ Diciamo una decina di giorni prima del compleanno |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:46
Si in italia forse abbiamo prezzi più alti, ma è anche il paese dove fanno forti sconti... sia in Germani che in Francia, vedendo i prezzi erano mediamente più alti dei nostri scontati... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |