| inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:49
“ Che sia dotata, anche dello stesso sensore CMOS da 20.1MP con low pass filter quello che, per intenderci, ha - tra 100 e 3200 ISO - più GD della concorrenza (Nikon D5, Nikon D6 e Sony A9II? „ Vorrebbe dire che non è ancora al livello della A7III... e che Canon non riesce proprio ad arrivare alla qualità di certi sensori sony. Speriamo non sia così. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:50
“ Speriamo di no, quello è un sensore molto performante tra quelli "veloci" ma non è che in assoluto sia una stella. „ Di preciso in cosa non brillerebbe? |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:02
Be dalle foto mi sembra veramente migliore delle 6D come funzioni e pulsanti. Pensando che la mia 6D non aveva nemmeno la possibilita' di cambiare WB facilmente. Joistick - prima volta sulla serie, finalmente 20 Megapixel - abbastanza per fare tutto Bella cerchero' di provarla il prima possibile, per comprarla se ne riparla tra 5 anni |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:03
secondo DXO le cose stanno un po' diversamente:
 si parla di 14.65 stop per la A7 III contro i 13.41 della 1DX III, è oltre uno stop. La A7rIII è un capello più in alto, con 14.7 stop. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:06
Uno dei due siti ha preso una cantonata, a sentimento mi fido di più di photon, però potrebbe essere benissimo il contrario |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:13
boh, considerato che se in Lr porto i file della A7 III a + 5 stop e apro le ombre di rumore ne salta fuori pochissimo, mentre con i file della 5D4 le cose vanno diversamente, direi mi ritrovo piuttosto con quanto riportato da DXO. Ma, ripeto, spero di sbagliarmi. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:01
“ Uno dei due siti ha preso una cantonata, a sentimento mi fido di più di photon, però potrebbe essere benissimo il contrario „ fantastiche queste cose! dimostrazione che anche le misure sono discutibili ! sembra il parlamento italiano |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:06
“ boh, considerato che se in Lr porto i file della A7 III a + 5 stop e apro le ombre di rumore ne salta fuori pochissimo, mentre con i file della 5D4 le cose vanno diversamente, direi mi ritrovo piuttosto con quanto riportato da DXO. Ma, ripeto, spero di sbagliarmi. „ Eh Perbo chi lo sa chi si sbaglia. Potresti comprare una 1DxIII giusto per fare la prova con le ombre sullo slide di Lr |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:18
“ Potresti comprare una 1DxIII giusto per fare la prova con le ombre sullo slide di Lr MrGreen „ Ho modi decisamente migliori di spendere i miei soldi |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:44
DPR ha pubblicato oggi la review della 1DX III , emettendo giudizi basati su Raw che dicono che la 1DX III recupera leggermente meglio della A9 II ( Canon usando otturatore meccanico ) e anche della 1DX mark II . A questo punto sembra che DXO abbia eseguito le misurazione con otturatore elettronico , altrimenti non si spiegano questi giudizi lusinghieri di DPR e di Photon . Quindi seguendo le indicazioni di questi due siti, sembra che questo sensore abbia tranquillamente 14 ev. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:05
Credo il sensore piu' o meno sara' lo stesso della 1Dx III, contando che visto che il sensore e' attivo sempre e si scaldera' un po di piu rispetto ad una reflex i risultati saranno un filino peggio, data la sensibilita' in negativo dell' elettronica al calore. Per assurdo le foto nel deserto saranno piu rumorose di quelle in montagna d' inverno. “ Bella, ma questa fa foto belle? „ Si fa tutto bello, tutti belli, fa le foto da sola e le postproduce, ti fara' una foto e sembrerai bello .... Tutto bello anche i commenti inutili |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:11
Fico “ Uno dei due siti ha preso una cantonata „ , a questo punto , visto che Photon riporta gli stessi giudizi di DPR , supportati da grafici di misurazioni, sono due i siti che hanno ragione o no . Credevo che DPR fosse in collaborazione con le misurazioni di DXO, ma sembra che non sia proprio così. Ad oggi sembra che abbracci Photon. www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%201D%20X%20Mark%20I |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:43
Secondo un tweet delle 11:56 di Nokishita, le caratteristiche principali di EOS R6 sono "Sensore CMOS basato sul modello di punta" (credo si riferisca proprio a 1dxIII), DIGIC X e "Dual pixel CMOS AF II" Quel "II" sta evidentemente ad indicare un'ulteriore evoluzione del DPAF... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |