| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:51
“ Non ne stanno azzeccando una dalla D850 in avanti. ” Tu dici....allora io ho le visioni, forse è colpa dello Yakamoz |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:51
“ riguardo il mirino della a5 volendo si comprerà a parte, ma il problema non sarà se c'è o non c'è, ma se è pensata con il mirino o senza, quello farà la differenza „ Ancora con sta storia? Oggi una macchina senza evf è puro anacronismo. Poi procedi pure con l'accrocchio ma sempre "giocattolo" resterà. Ma magari è pensata per quello. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:52
E quindi... La Z5 ancora non l'abbiamo vista, solo indiscrezioni più o meno affidabili. Il 24-50 idem, solo vaghezze... Però già sappiamo che Nikon otterrà una legge che ne impone l'acquisto a tutti i clienti evidentemente, perché solo una cosa del genere potrebbe giustificare così tanto accanimento contro una lente kit. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:53
“ riguardo il mirino della a5 volendo si comprerà a parte, ma il problema non sarà se c'è o non c'è, ma se è pensata con il mirino o senza, quello farà la differenza” Come quando presi la mia GF1 molti anni fa, ai tempi si poteva accettare....oggi è una cagata pazzesca altro che 24-50 |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:54
“ Però già sappiamo che Nikon otterrà una legge che ne impone l'acquisto a tutti i clienti evidentemente, perché solo una cosa del genere potrebbe giustificare così tanto accanimento contro una lente kit.” Basta che non obblighi a comprare un A5 |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:55
La Z5 dovrà costare poco giusto? Mossa azzeccata perchè allarga la platea dei potenziali acquirenti. Ora, se vendi solo il corpo, vendi un "semilavorato". Se vendi con un'ottica "leggera" in bundle vendi un prodotto finito, che è esattamente quello che cerca il cliente "on a budget". L'operazione è impeccabile. Il mastro fotografo non si compra la fotocamera entry level e quindi lo stracciarsi le vesti del mastro fotografo per l'obiettivo indegno che accompagna l'entry level ha le sfumature dell'isteria. Dando per scontato che l'ottica del bundle non sia incollata alla fotocamera, il cliente "on a budget" ha tutto il tempo per realizzare che l'ottica lo limita ( e non è detto che sia così) nel qual caso può rivolgersi ad un parco ottiche che per quantità e qualità gli può spaccare cul0 e portafoglio, con il solo limite del cielo stellato. Poi, considerazioni personalissime, sia chiaro: 1 -la focale 24-50 mm. è tutt'altro che banale 2 - la focale 24-70, che le menti limitate considerano come risolutiva, in realtà ti porta comunque ad acquistare un tele ed un grandangolo, esattamente come la focale 24-50 3 - la luminosità di un obiettivo fa parte delle sue caratteristiche, non delle sue qualità. C'è una bella differenza. 4 - è possibile che questo obiettivo "plasticoso", luminosità a parte, spacchi il culett0 a tanti celebrati metallic-pro: chi può dirlo? Attendiamo e vediamo. 5 - ricordo anche che le equazioni metallo =pro e plastica=cacca sono molto primitive. Con il termine plastica noi mettiamo sotto il medesimo ombrello centinaia di polimeri differenti per costo, prestazioni, specificità. Siamo sicuri che certi polimeri siano più vili e meno costosi del nostro celebrato "metallo"? Siamo sicuri che il metallo consenta tolleranze più stringenti dei compositi sintetici? Siamo sicuri che un obiettivo in metallo se cade, si fa meno male di uno plasticoso? Se metallo è pro, mentre la "plastica "è cacca" perchè non ci diamo da fare per cercare un televisore in ferro battuto da mettere in salotto? Perchè ci mettiamo gli incisivi nuovi in resina e non in ottone? Sorriso "plasticoso"? |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:56
“ Tu dici....allora io ho le visioni, forse è colpa dello YakamozMrGreen „ Arci ma va, ha il dente avvelenato perché ha d5 e d850. È uscita la d6, in tutto superiore alla d5, e questa è la reazione. Aspetta che esca la d880, ci sarà il diluvio universale e comprerà la a7r4 per ripicca. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:05
Suvvia perchè ve la prendete? Aspettiamo prima l'uscita e poi si darà la giusta valutazione.... Perchè quello che è importante è il rapporto qualità prezzo. Se sarà costruita con la flangia di plastica e avrà un aspetto dimesso, forse costerà pure poco. Del resto non è l'unica lente nikon e nessuno è costretto a comprarla. Se uno vuole si prenderà la Z9 con le valide ottiche che nikon ha già messo a disposizione e anche altre ne farà. Il mondo è bello perchè è vario. Capisco le motivazioni e la delusione di chi ha aperto il thread. Forse si aspettava la soldarietà degli altri nikonisti tipo Arci e Izanagi, ma anche a loro consiglio di non mettere il carro davanti ai buoi. Aspettiamo e vediamo |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:23
“ Aspettiamo e vediamo” Che fai mi quoti? Lo ho detto almeno tre volte in risposta a chi già tirava giù le conclusioni, anche tu fra questo. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:29
No Bergat. Tolto te, nessunego, simgen ed altri due, tutti la pensano come noi. Tra quelli che la pensano diversamente, c'è chi ha il dente avvelenato perchè avrà speso una cifra( per un motivo a me sconosciuto, quando esce il nuovo modello, molti possessori del vecchio modello reagiscono attraverso il rifiuto e la negazione, un meccanismo di difesa) e chi non ha Nikon. Io la domanda me la sono posta e mi sono anche dato la risposta. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:39
Io pure, ma possiamo stare a sentire i commenti da detrattori di chi esalta la A5? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3633455 Una ML entry level senza un mirino nel 2020...e noi rispondiamo pure Più che “ragionamento” un “flammeggiamento” |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:43
“ Se prendo la Sony a5, mi possono regalare anche il nuovo 12-24 ma sempre senza evf resta. Una castrazione scandalosa. Praticamente un mezzo aborto „ “ Che livello infimo hanno raggiunto i detrattori. Non sanno più cosa scrivere, ormai hanno il cervello in pappa Fortunatamente costituiscono una minoranza, come i no vax e i terrappiattisti. „ Non scherzi neanche tu |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:47
Leone hai capito il senso di quei messaggi? Con quei messaggi cerco di spiegare quanto sia ridicolo criticare un sistema per una, e dico una, lente kit, quando in altri brand c'è sicuramente di peggio. E sí, una macchina senza mirino, oggi, è inconcepibile. Tuttavia, al contrario di simgen e tanti altri io non entro nei topic Sony per scrivere quanto siano inutili i prodotti che propone. Non so se rendo l'idea. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:49
Con la differenza che quegli F11 e quel 100-500 F7.1 non li daranno a costo irrisorio, lo zoometto qui tanto criticato si |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 22:52
“ Tuttavia, al contrario di simgen e tanti altri io non entro nei topic Sony per scrivere quanto siano inutili i prodotti che propone.“ Nemmeno io, al massimo se in passato lo ho fatto al massimo e' stata una battuta scherzosa e poi ho salutato. Qui c'è gente che non è interessata e spara 20-30 interventi con il solo scopo di “flammegiamento” no “ragionamento” Auspica fallimenti del marchio, etc All'ennesimo post che va così poi ad uno gli verrebbe voglia di accompagnarli in un certo posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |