user128898 | inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:36
_ |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:53
In questo periodo proporre una nuova linea entry level, potrebbe essere un'ottima mossa |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 21:06
Me la vedo castrata di fps , no ibis, no slog , no doppio slot ma con autofocus e sensore moderno... prezzo 1200 euro . |
user203349 | inviato il 19 Giugno 2020 ore 23:05
Fortuna che finché era la eos R ibis e doppio slot erano questioni di vita o morte hahaha |
user203349 | inviato il 19 Giugno 2020 ore 23:11
Non hai capito... |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 0:08
La tenevano di riserva... |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 0:11
Ma la RP alla fine ha fatto strage? Perchè di quella lo dicevano veramente forte... e anche qua se devo risparmiare 500 euro sulla 7iii e sorbirmi 200 castrature non so quanto possa attizzare |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 0:15
Un altra scatoletta di tonno via... Strage al supermercato |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 2:27
“ La tenevano di riserva... „ E senz'altro in questi 5 anni è molto migliorata, come il Barbera d'Asti DOCG. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 8:19
Il “problema” della Canon R non erano le sue carenze ma il prezzo di lancio cui fu proposta in confronto ai concorrenti. Il mercato, come è giusto che sia, ha abbassato di parecchio il prezzo street. Oggi, pur non essendo un Best Buy è una camera molto valida per rapporto prezzo-prestazioni. Tornando alla a5 io la vedo come una buona occasione per allargare la base d'utenza. Se avrà anche il display snodato sarà un'eccellente V-log camera abbinata a ottiche piccine come il 28 f2. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:05
La a7ii, pur essendo una macchina con un buon sensore stabilizzato ha parecchie lacune. Prima fra tutte l'auto iso non programmabile, sensori af solo al centro. Poi la batteria è poco capiente, lo zoom in review foto sempre al centro e non dove ha focheggiato. Manca lo scatto elettronico. Manca il touch screen. L'eye af inoltre non è previsto, tantomeno in video (manca il 4K) Insomma... Per la stessa cifra anche io preferirei una piccola camera, anche senza mirino, ma che possa registrare in 4K con eye-af e real time traking ... Magari con un touch screen adeguato, come Canon, Olympus, ecc ecc |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 11:25
“ Per la stessa cifra anche io preferirei una piccola camera, anche senza mirino, ... „ Mi pare improbabile che facciano una FF senza mirino. Anche nelle Aps-C di ultima generazione, A6100, A6400 e A6600; la sostituta dell'A5100 l'hanno saltata. Piuttosto mi piacerebbe che facessero una FF simil-telemetro, con il mirino a sinistra come sulle A6X00 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3334179&show=9#20081824 Ma dubito che al CdA di Sony Corp abbiano come priorità il soddisfacimento dei miei desideri, quindi mi sembra improbabile che la realizzino. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 11:36
“ c'è chi continua a comprarsi la a7ii „ Presa a natale, ma l'ho presa solo perché con il budget che avevo o prendevo solo la a7iii o la a7ii con le ottiche che mi servivano, ma venendo da una olympus e420 le caratteristiche della a7ii erano più che sufficienti per l'utilizzo che devo farci. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:47
Si, però bisogna vedere cosa sacrificano.. Se l'ergonomia, se la stabilizzazione.. A questo punto la scelta - per me - non sarebbe così ovvia.. Le lenti devi per forza devi metterle "buone", quindi la spesa delle lenti non cambia. Per me è molto importante l'ergonomia e la stabilizzazione, quindi bisognerà vedere... La mia indecisione permane |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |