RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gamma Dinamica Nikon D6: .........Brrrrrrrr!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gamma Dinamica Nikon D6: .........Brrrrrrrr!!!!!





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:10

Stefano le ammiraglie non sono solo sensore, per te probabilmente il discorso ha senso, per tanti altri meno.
Costano tanto, vero, ma anche se possono apparire simili o uguali sono diverse, nella resistenza, nella reattività, in cose come shutter lag o oscuramento a mirino, costruzione, manovrabilità.
Ci sono tante attenzioni che le rendono, per determinati utilizzi, più comode, affidabili, rapide.
Giustificano il prezzo? Questa è una domanda senza senso perché dipende sempre da chi se la pone.

Tutti vorrebbero che le attrezzature costassero pochissimo, quelli purtroppo sono i prezzi..Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:12

Horse in ritaglio grazie...lavori come una apsc....magari spiegando meglio....poi tranquillo, so che salendo di iso si vede meglio la differenza, mai detto che siano uguali, ma fino a certi valori stanno tutte lì.

user80044
avatar
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:15

Mactwin, le Sony non le considero pur essendo buone, non mi piacciono e non mi trovo come ergonomia. La a9ii è un po' meglio;-)

Stefano la D850 non ha un Af paragonabile alla D5 e non parlo di velocità ma anche precisione e sensibilità con poco contrasto o luce. Per esempio con le pernici bianche la D850 va per funghi la D5 no, mi è capitato di cambiare corpo perché ero lontano o volevo più dettaglio ma la D850 non agganciava il soggetto, dovevo focheggiare a mano poi con il punto singolo sull'occhio riusciva, ma non sempre

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:15

Mactwin lo so bene cosa intendi

Io voglio solo far riflettere sul fatto che un corpo come la D850 a livello di reattività, autofocus, costruzione, etc etc è quasi al pari con una ammiraglia

A livello di sensore tanta roba

le manca solo fare il resize fatto a modo in macchina. Sfornerebbe roba molto simile alla D5


Tieni conto che tanti clienti che prendono la D5/D6 fanno generi per cui non serve l'estremo.
C'è chi la compra per matrimoni ad esempio
Per avifauna io preferirei senza dubbi D850
Penso che anche per scattare a macchine sportive/moto non andiamo male (poi non so dimmi tu)

una volta le basso di gamma erano molto indietro, ma oggi sono comunque molto buone anche loro... quindi perché spendere così tanto? ci compri un supertele a modo con la differenza

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:17

Stefano, la d850 condivide, con la d5, solo il modulo.
L'efficienza del sistema AF è, e sarà sempre, a favore dell'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:18

si, ma l'AF di una D850 basta e avanza per tantissimi generi. soprattutto con BG
Tant'è che ci scattano avifauna perché puoi croppare a differenza della D5

Io ti posso assicurare che la D850 (provata per benino anche) rispetto alla mia D750 fa miracoli
E il mio amico che aveva con se la 1Dx2 si è stupito dell'AF della D850.. quindi non mi sembra che non sia sufficiente

Non stiamo parlano di eccellenza, ma di sufficienza.. che mette in discussione i 5000€ di differenza
e torno a dire.. ci son tanti clienti che comprano l'ammiraglia per dei generi dove il sensore comunque conta parecchio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:23

Si ma la d5 ha un AF e un tracking migliore della 1dxm2.
Stessa storia tra d500 e 7dmii.
Anche su questo forum ci sono stati alcuni utenti passati a d500 per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:24

Peraltro, Dionigi ti ha portato un esempio.
Dove la d850 tentenna, la d5 non lo fa.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:25

Stefano vanno bene come qualsiasi altra, c'è chi addirittura le preferirebbe per gestire il crop.
Io non sono in accordo con la risoluzione per vari motivi, il peso del file, la necessità di foto ready to send, il fatto che per poter sfruttare la maggior risoluzione risulti necessario (ovviamente) salire di tempi...e di conseguenza si perdono in molti casi tutti i vantaggi (più iso, più rumore, meno dettagli, peso maggiore).
Ma non ci sono dubbi che sia assolutamente adatta anche allo sport; per chi usa l'af la d850 dispone di un ottimo modulo, come raffica (altra cosa di cui personalmente non faccio molto uso) in presenza di BG si comporta in modo assolutamente adeguato.
E' un ottima macchina, una delle più complete, ma non è, come nessuna altra, perfetta.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:27

il peso del file

Infatti è per quello che ti dico che potevano gestire meglio resize nativo.
Non so se l'hai mai provato, c'è ..solo che non funziona benissimo. Se rielabori le foto originali fai meglio che se lasci fare il resize alla macchina.
Per me quello sarebbe un'altra cosa molto interessante

come nessuna altra, perfetta.

Ovviamente.. poi sai com'è per 5000€ in tasca io un po' mi accontentereiMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:31

Si ma la d5 ha un AF e un tracking migliore della 1dxm2.

Certo Iza... però le foto di tutti i generi le fai anche con quella

non sto facendo a gara a chi ce lo ha meglio. La mia è una riflessione sulla inutilità di spendere cifre astronomiche nel momento in cui esiste qualcosa che seppur inferiore in certi contesti, comunque va molto bene e addirittura in certi altri contesti meglio con un risparmio di denaro molto elevato

Per questo tanti, me compreso, criticano aver fatto una ammiraglia che non mette il top .. oppure... vien venduta a una cifra ragionevole

Sai benissimo che sono il primo a dire che la GD della d6 è comunque ragionevole. è sicuramente meglio di quel che facevano le canon fino all'avvento della 1Dx2 (e 5dmk4)..
però ripeto costa come un'autovettura

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:33

Lo so, Stefano.
Anche io penso, anzi, sostengono, che con tutto ci fai tutto.
Nikon, Sony o Canon che sia.

Però, da un punto di vista dell'efficienza, le ammiraglie saranno sempre avanti.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:34

e ci mancherebbe altro!!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:35

Stefano purtroppo c'è chi pecca in un modo e chi nell'altro.
Canon gestisce il resize sia jpeg che raw in modo spettacolare, puoi veramente impostare la qualsiasi anche come modo di registrazione, e taratura sui file.
Di contro non offre il crop in camera, cosa molto ma molto comoda in alcuni frangenti (ricordo che alcuni lavori necessitano che la foto sia inviata quanto prima possibile, anche in real time se possibile).
Nikon offre crop in camera, oscuramento dei bordi (sarebbe stato meglio uno zoom nel pentaprisma....ma non si può aver tutto), ma per la gestione dei formati ridotti e del jpeg, beh può far decisamente meglio.

Penso, non ne sono certo, che in parte sia dovuto anche al modo in cui lavorano i sensori e trasferiscono i dati.
Tanto è così, quella che fa tutto meglio di tutte...non esiste ne mai esisterà.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:37

Poi ripeto, si può contestare che la d5, come la d6, non abbia una gamma dinamica pazzesca a bassi iso, vero ed innegabile.
Io, tuttavia, tendo a credere che la decisione presa da Nikon sia stata avvalorata dal consenso dei suoi professionisti.
È una macchina ultra specialistica e, per come concepisco
le ammiraglie, in perfetta sintonia con ciò per cui è stata creata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me