RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:19

No, avevo letto che ogni lente avrebbe bisogno della sua curvatura ideale, a quel punto ti costa di meno fare la lente per il sensore perfetto che non viceversa, e verrebbe anche più piccola e migliore otticamente... Inoltre mettendo il sensore al di fuori del bocchettone e dentro l'ottica puoi fare accoppiamenti ultra precisi tra ultima lente dell'ottica e il sensore.... Mi pare di ricordare che la rx1 col suo 35 f2 sono staccati di qualche micron...

Più è attaccata la lente al sensore e meno disallineamenti possono esserci, oltre a poter rendere il corpo macchina compatto quanto si vuole nella zona centrale

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:25

Teoricamente ha senso, ma produrre tanti sensori con curvatura diversa mi sembra complicato.
Inoltre economicamente impatterebbe molto sulle lenti che costano poco. Certo su un 400 2.8 il costo del sensore sarebbe marginale.
Boh si vedrà.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:25

tanto il concetto di ogni ottica - un sensore curvo lo vedremo di certo prima sugli smartphone .. se non c'è lì , vuol dire che è ancora parecchio infattibile come costo... come dice jazz probabilmente curvare il sensore comporta degli sforzi ancora inarrivabili

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:29

Ma infatti il senso sarebbe produrre solo ottiche che costano tanto, 50mm f1, 200 f1,4, che normalmente costerebbero tantissimo e sarebbero giganti, in questo modo, tenuto conto anche del costo del sensore, potrebbero pure costare meno ed essere sicuramente più piccoli...

Giusta l'osservazione degli smartphone, però anche lì, curvare il sensore ha un costo, potrebbe costare troppo fare smartphone entro i 1000 euro con sensori curvi...

Ricordo che quel 400 f2,8 è per medio formato.... Quanto costerebbe normalmente?


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:37

Fico ti tocca lanciare una startup

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:38

Karmal cerco finanziatori MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:46


Non è impensabile come soluzione, a questo punto però ci metterei anche tutta l'elettronica di controllo.
Mi parrebbe inutile tenere in comune un corpo con processore e periferiche, anche perchè i collegamenti tra sensore e processore sono ad alto bitrate, quindi delicati per gli accoppiamenti, soggetti ad interferenze, capacità parassite etc...
Insomma camere ad ottica fissa.

In principio sono scelte entrambe valide, sta tutto nel vedere quali sono i compromessi nell'avere una curvatura fissa e quali le complicazioni nell' adottare una curvatura ad hoc per ogni lente.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:05

Non è impensabile come soluzione, a questo punto però ci metterei anche tutta l'elettronica di controllo.


Infatti la ricoh aveva adottato proprio questa architettura: il modulo intercambiabile con ottica, sensore e processore d'immagine; nel corpo macchina i monitor e l'interfaccia utente ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:11

E questo? MrGreen MrGreen
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_qx1

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_qx100



avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:20

Un modiuo da poco meno di 400 euro da collegare allo smartphone, sicuramente meglio che i moduli interni ai cell.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:24

chissà a livello aziendale quanto è stato un flop o meno

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:30

La famosa curvatura di campo...
Sicuramente avrà quellaMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:47

Stavo seguendo per caso il post e ho notato che la discussione si è infiammata ad un certo punto,non riesco a capire come mai su questo forum ad un certo punto si arriva a litigare quasi sempre ,dai vivete tranquilliSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 15:52

Stavo seguendo per caso il post e ho notato che la discussione si è infiammata ad un certo punto,non riesco a capire come mai su questo forum ad un certo punto si arriva a litigare quasi sempre ,dai vivete tranquilliSorriso


Nulla di che, sono ragazzi frustrati, lasciali pure divertire, ultimamente di martellate nei maroni ne hanno prese.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 16:29

Per me la macchina che uscirà questo mese è la A7S3, già annunciata in sviluppo da molto tempo.
La nuova linea potrebbe invece essere una full frame entry level o una aps-c con corpo "professionale".
Escuderei sensori curvi e quant'altro di eccessivamente costoso, farli uscire in questo periodo di recessione economica sarebbe una pessima mossa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me