RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:43

al punto che Schumi è andato a guard rail un anno tanto era concentrato!


Senna si è schiantato poco prima di entrarci... Montecarlo è unico .

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:45

Vi sembra che il tunnel sia buio?

Tra l'altro sentivo dire durante un gran premio un po' di anni fa che l'illuminazione è totalmente cambiata a tal punto che è quasi fastidiosa rispetto a prima quando era buio

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:48

"Come attraversare la pista al tornantino durante le prove senza aspettare il fine turno (come a Varano ai tempi???)."

Bella Varano, ci ho girato una decina di volte, piccola ma divertenteCool

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:53

Val, ma infatti ha pienamente ragione gert.
Il processo a cui ha fatto, impropriamente, riferimento rigel è il riflesso pupillare e, fisiologicamente, in virtù della loro funzione, sono risposte tempestive perché in grado di permettere l'adattamento ad una determinata situazione.
Giusto anche il discorso fatto sulla rodopsina.
Senza entrare troppo nell'ambito medico ricorro all'empirismo - che aiuta sempre alla comprensione- dicendo che il riflesso pupillare deve essere tempestivo perché se così non fosse, l'ingresso in una galleria o tunnel( quindi il passaggio da luce a condizione meno luminosa e viceversa) si tradurrebbe in continui infortuni e morti.
Fortunatamente, sappiamo che ciò non avviene.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:56

Cari miei,
questo 3d secondo me finora è stato un piacevole, corretto e tranquillo scambio di idee... forse addirittura troppo tranquillo!Eeeek!!!
Difatti la media degli interventi costruttivi anche se critici finora è stata altissima, quasi da record! E gli attacchi di chi normalmente cerca la rissa quasi assenti...
Ho invece rilevato una forte presenza di interventi nei quali si è fatto un grande uso degli aspersori!!! MrGreenCoolMrGreen
Bravi! Bisogna incensare i pochi professionisti sopravvissuti e incitarli a proseguire nella loro missione nella speranza di allontanare il giorno in cui faranno la stessa fine dei radiatoristi, dei carburatoristi... stavamo parlando di motori no?;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:57

Mi sono divertito a fare un piccolo filmato passando dal buio totale (foglio davanti alla lente) ad una scena ben illuminata, quindi un bel po' di stop.


avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:03

Ma il GP di Montecarlo chi l'ha seguito in TV? Vi sembra che il tunnel sia buio?

Valgrassi, il pilota entra quasi alla cieca e te lo dimostro ;-)

PS impressionano i filmati, senna guidava un go kart correggendo di continuo la traiettoria, Verstappen sembra sui binari.
Progresso tecnologico della macchine imbarazzante.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:03

1990 , dal Camera Car di Senna, al secondo 48 (guardatelo tutto il video che è meglio).




avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:04

2019, Verstappen




avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:06

La differenza di luce tra l'esterno e l'interno fa si che tu entri "quasi" alla cieca perchè i tuoi o cchi si devono abituare.
Oggi la tecnologia delle luci funziona meglio che nel passato ma la differenza è notevole.

Pensa a cosa succede quando tu entri in una galleria autostradale a norma Ten-T a soli 130 KM/H.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:09

Axl credimi, non entri alla "cieca".
Tu poco prima di entrare in un tunnel, riesci comunque a percepire cosa dentro c'è.
Non parliamo del buio siderale, o di assenza totale di luce.
Una galleria è un luogo, semplicemente, meno illuminato ma, comunque, illuminato.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:11

bellissimo post, peccato si stia trasformando nella solita diatriba reflex vs mirrorless... Triste

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:14

Axl credimi, non entri alla "cieca".
Tu poco prima di entrare in un tunnel, riesci comunque a percepire cosa dentro c'è.
Non parliamo del buio siderale, o di assenza totale di luce.
Una galleria è un luogo, semplicemente, meno illuminato ma, comunque, illuminato.

Iza la differenza la percepisci, sempre. Guarfa la camera car di Verstappen nel video che ho postato dal secondo 45 in poi.
Correggo per non ingenerare equivoci entri " quasi alla cieca " i tuoi occhi necessitano di abituarsi alle nuove condizioni di luce.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:15

Axl tu però prendi come spunto la GD di una videocamera che è moooolto inferiore all'occhio umano.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:18

Ma Axl, la camera non è paragonabile all'occhio umano.
Questo ultimo è qualcosa di infinitamente più complesso.
Ha riflessi, sistemi interneuronali di regolazione che una macchina, per quanto complessa possa essere, nemmeno conosce.

tuoi occhi necessitano di abituarsi alle nuove condizioni di luce.

Certo che devono farlo, ma devono farlo anche tempestivamente, altrimenti si rivelerebbe inefficace.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me