| inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:35
Pit se ci lavori il prezzo di un nd diventa pressoché ridicolo, un nd variabile (che altro non è che un pola in contrasto) costa al pubblico qualcosa come 350€. Un polarizzatore (anche quello utile per caricare colori veicoli e levare riflessi, indispensabile su neve) costa meno. Ma non è strettamente necessario, si scatta in sessioni prestabilite, prendi un nd da 40,5 utile al tuo scopo e lo infili...di che spesa parliamo? |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:57
Certo se lo,si fa per lavoro, quelle cifre in effetti non son tanti... Ma tu che fai questo genere, hai mai avuto di questi problemi? |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:11
Già un PLC e un paio di ND credo che in borsa ci stiano bene, non costano (anche quelli buoni) un occhio della testa e qualche volta ti risolvono una situazione. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:41
Pit come ho detto è un falso problema, in primo luogo io nei panning (che sono al 99% laterali con tele) non uso AF, quindi non si pone proprio la questione, poi utilizzo filtri ND o polarizzatori, a volte non li monto perché magari devo fare pochi scatti e cambiare postazione e non ci sta nemmeno la perdita di tempo. Certamente esistono alcune situazioni in cui farebbe comodo, se stai con ottica corta in situazioni dinamiche ad esempio questa è un 24mm a f14: photos.app.goo.gl/6dfcSbVzVFMN48iV7 è certamente scomodo gestire un nd....ma anche questo è risolvibile molto facilmente...ma molto facilmente, esistono filtri, quindi ND, magnetici, vuoi farle?....attacchi e via, finito lo stacchi e continui, forse anche più veloce del girare la rotella per chiudere il diaframma controllando a quanto sta ...e viceversa. Ogni apparecchio ha dei limiti, la perfezione non esiste da nessuna parte, sulle reflex sei limitato nell'uso degli zoom (sempre se usi AF) perché i sistemi lavorano in modo molto limitato e lento con certe aperture, la sony se ne sbatte la ciolla....lavora pure se ci monti sopra il 2X!! Gli scatti li facevo con la vetusta 30d come li faccio con le attuali, le comodità sono una cosa, le necessità sono un'altra cosa. Chi ritiene necessario il supertele per poter disporre di un af performante lo fa per un suo limite non per una reale necessità, perché il lavoro si porta a casa con qualsiasi cosa ..se ti impegni. Ottiche top, macchine top non fanno foto migliori, permettono solo qualche possibilità in più di scatto....che alla fine non ti cambia certo la vita perché nessuno paga una foto 10k euro....ma nemmeno 1000...a meno che non fai il paparazzo e becchi Conte che limona con Mattarella... |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:46
“ Se scatti ai campioni dello sport con 20 scatti a fuoco al secondo, usi la a9. Perché è meglio. Poi ci sta che magari hai 2 o 3 ottiche per reflex e ti compri una nuova reflex, ma sai che qualcun altro farà la foto che tu canni. Lui guadagna e tu no. Punto. „ ma tutte queste certezze da dove vi arrivano??? io di fotografia sportiva ci campo e tutto questo vantaggio della a9 mica l'ho ancora visto… ottima macchina, per carità, con prestazioni assimilabili alle migliori professionali… ma ancora è presto per fare il funerale alle altre. In autodromo le Sony si contano sulla punta delle dita, allo stadio se ne vede qualcuna in più (ma stiamo sempre parlando di pochi esemplari), nei palazzetti (pallacanestro) sono pressoché inesistenti. Nello sport non si guadagna con la foto perfetta, si guadagna con la foto giusta al tempo giusto. Si lavora spesso in condizioni estreme ed è necessario avere una confidenza quasi "morbosa" con la propria attrezzatura. A livello di ergonomia, quantità e posizionamento di tasti e funzioni sul body credo che canon e Nikon possano vantare un'esperienza decennale fatta di interscambio continuo con i professionisti utilizzatori che Sony al momento può solo sognarsi. Le ML Sony le ho provate in qualche occasione per curiosità ed interesse verso questa tecnologia, sono ottime macchine che per certe applicazioni ormai sono un riferimento, ma al momento non le metterei mai in borsa per andare a guadagnarmi la pagnotta in un evento sportivo di alto livello. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:55
“ ma come, sei professionista sportivo e non usi una sony? ma sei pazzo????? MrGreen oppure sei il famoso 10mo dentista che non raccomanda colgate. sicuramente una mosca bianca visto che è appurato che TUTTI i fotografi sportivi convengano sul fatto che le foto sportive si facciano SOLO con sony „ @Ponz666 toni come questo in un 3d ospitato su un forum tecnico di fotografia hanno poco senso e sono generatori di flames oltre che irrispettosi. Ti chiedo, quindi, la cortesia di utilizzare nei miei 3d toni e linguaggi adatti ad uno scambio profiquo di vedute. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:55
“ Nello sport non si guadagna con la foto perfetta, si guadagna con la foto giusta al tempo giusto.? „ Nella foto d'azione, in una raffica con a9 il numero di scatti a fuoco è significativamente maggiore rispetto a qualsiasi reflex. Con 500 e 1dxmkII la foto si porta a casa, ma se ne cannano almeno il doppio rispetto alla a9 |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:57
chiedo scusa a tutti, anche io sono fotografo sportivo e uso le obsolete ammiraglie Canon. Chiedo scusa anche da parte del mio socio e del suo corredo Nikon. Però consigliamo Colgate... e abbiamo denti bianchissimi... p.s. è una battuta, non voglio offendere nessuno... ;-) |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:01
“ Però consigliamo Colgate... e abbiamo denti bianchissimi... „   |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:07
ma mi spiegate perché vi accapigliate tanto per i millesimi di secondo di rapidità di un apparecchio piuttosto di un altro, che mai nemmeno gran parte di voi prenderà in mano? Perché vi eccitate tanto al pensiero delle caratteristiche di macchine fotografiche da 6K di euro? Davvero non mi spiego! |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:07
“ Però consigliamo Colgate... e abbiamo denti bianchissimi... p.s. è una battuta, non voglio offendere nessuno... ;-) „ @Maphotosport sì, ma non fanno ridere, credimi. Ognuno sarà pure libero di utilizzare l'attrezzatura che crede o no? Che senso hanno questi paragoni sarcastici? Dico a te quanto già detto a Ponz666, toni come questo in un 3d ospitato su un forum tecnico di fotografia hanno poco senso e sono generatori di flames oltre che irrispettosi. Ti chiedo, quindi, la cortesia di utilizzare nei miei 3d toni e linguaggi adatti ad uno scambio profiquo di vedute. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:17
Oggi come oggi le tre macchine in oggetto permettono certamente a tutti gli amatori e professonisti di scattare TRANQUILLAMENTE nel 99.9% dei casi. Lo 0,1% di errore è da imputarsi al fotografo, ovviamente. Reflex e ML sono, però, due prodotti diversi e vanno utilizzate in modo estremamente diverso. Approcciare una ML con la stessa mentalità di una reflex è, infatti, un errore imperdonabile, se ne sfrutterebbe solo il 20% del potenziale. Una ML richiede molto più studio in fase di setting e di utilizzo di una DSLR, utilizzarla e sfruttarla al 100% non è affatto semplice. Partiamo, anche, da questo presupposto. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:17
“ Nella foto d'azione, in una raffica con a9 il numero di scatti a fuoco è significativamente maggiore rispetto a qualsiasi reflex. Con 500 e 1dxmkII la foto si porta a casa, ma se ne cannano almeno il doppio rispetto alla a9 „ questa è una tua considerazione fatta sulla base del genere fotografico che pratichi TU, io non faccio avifauna non ho esperienza quindi prendo per buono quello che dici e non ho motivo di non crederci. In 25 anni di fotografia sportiva non ho mai avuto esigenza di allargare l'area dell'autofocus alla zona periferica spesso preferendo selezionare il punto singolo di MAF centrale o comunque l'area ridotta. Uso la raffica ma credo di non aver mai fatto più di 3/4 scatti consecutivi (raffiche più lunghe le faccio solo sulle macchine che comando in remoto sulle quali, tra l'altro, è impostato il fuoco manuale per evitare che vadano a focheggiare a pene di segugio soggetti che entrano nell'inquadratura). al momento non mi sento affatto limitato… se poi un domani Canon uscisse con ammiraglie ML ci adegueremo… (acquistare corpi Sony al momento lo escludo per questioni di assistenza) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |