JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra l'altro io non ho cani gatti etc (mia moglie è terrorizzata dagli animali perchè da bambina è stata incornata da una bufala in quel di Battipaglia) quindi è da escludere. Quindici anni fa (quasi) mi fece una scenata perchè salvai una gazza caduta dal nido e la tenni qualche giorno sul terrazzo ( italy74.smugmug.com/ALLTHEREST/Animals/Ciccia-the-magpie/n-9SM5s/ ) proprio in questo periodo finchè purtroppo venne un temporale assurdo che fece precipitare la temperatura di oltre 15 gradi e la poveretta morì di freddo durante la notte.
Claudio, non so quanto sia "erratico" il tuo volpino ma personalmente ho avuto più problemi a fare foto ad un evento di Agility piuttosto che in una partita di Rugby, un soggetto veloce e scattante fotografato da vicino è il peggio che si possa avere, poi in avvicinamento frontale è il peggio del peggio.
user187800
inviato il 27 Maggio 2020 ore 14:46
Beh Black non mi fare scomodare, la sequenza e' fatta memtre mi veniva incontro, per cui...fidati che un cane che corre non e' un grosso problema. Anzi non e' proprio un problema
E' pur vero che l'agility è diversa e fatta apposta per vedere quanto è agile un cane e docile ad obbedire al suo padrone, quindi ci sono movimenti repentini, cambi di direzione, salti, etc Dipende da che distanza scatti e che "sfondo" hai.
Rugby e calcio non sono il massimo della difficoltà. Io mi sono cimentato con calcio e hokey in linea, anche con sistemi af datati e non ho trovato grosse difficoltà. Convengo che una gara di agility di cani e' più sfidante, soprattutto se sono “Canetti”
user187800
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:00
Italy, scattare ad un cagnetto, non e' problema. La squenza era in ginocchio a fil d'erba e il cane che veniva incontro. Distanza dai 10 fino ai 3 metri circa. Problemi zero proprio. Fatte ad f4. Poi non so bene le gare di agility, magari li' qualche complicanza in piu' potrebbe esserci ma Black non aveva parlato di gare di agility all'inizio ed io ho risposto a quel messaggio Un cane che ti viene incontro di piccola taglia, sul prato problemi zero proprio. Distanza da 10 a 2/3 metri.
@Arci.. eh sì (ho letto ora che sei di Roma), AMEN... Se qualcuno viene il mio cell è trequattrosettetretrequattrosetteunotreuno fatemi sapere. @claudio: hai ragione, per qualche ragione ero convinto che avesse scritto o menzionato l'agility .. sorry
Si..., piccoli uccelli, tipo passeracei....stress altissimo. Ma L' avifauna in genere e' piuttosto sfidante. In volo ovviamente, in posa va bene anche il MF
Ma da ignorante dell'agility dog, non dovrebbe esser più difficile tracciare un cane in corsa e moto erratico che corre per conto suo, rispetto alla corsa durante quei concorsi? Mi pare che l'agility dog venga effettuato, comunque, su percorso prestabilito. No?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!