| inviato il 25 Luglio 2020 ore 17:43
Cesare, le ragazze che fotografi, sono amiche o modelle? |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:51
@CesareCallisto grazie, sono veramente indeciso su quale prendere dei 2. Ho visto una video recensione tra il Samyang 75 1.8 ed il Sony 85 1.4 GM....che dire? Il Samyang non sfigura per niente, anzi.. oltre ad essere un peso piuma e costa 1500 euro in meno ha l'af addirittura migliore del GM.. forse anche perché ha meno vetri e minor peso da spostare al suo interno...mi ha davvero stupito quella recensione! |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:02
75 |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:03
“ le ragazze che fotografi, sono amiche o modelle? „ nella top ten delle domande che non andrebbero fatte ad un fotografo |
user92328 | inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:33
“ Ho visto una video recensione tra il Samyang 75 1.8 ed il Sony 85 1.4 GM....che dire? Il Samyang non sfigura per niente, anzi.. oltre ad essere un peso piuma e costa 1500 euro in meno ha l'af addirittura migliore del GM.. forse anche perché ha meno vetri e minor peso da spostare al suo interno...mi ha davvero stupito quella recensione! „ il punto è che, c'è molta gente che subisce il fascino dell'oggetto costoso, cioè, più costa e più raro, bello e pregiato è, e se è pur vero che tante volte è cosi, è altrettanto vero che, tantissime altre volte non lo è... Ovviamente chi è pieno di soldi non gli frega nulla di questi discorsi, vuole il meglio e più spende e più gode.... Poi, c'è anche quella fetta di persone che ama approfondire per guardare le prestazioni a prescindere dal prezzo e spesso finisce per trovare altro che costa molto meno ma che gli da le stessa qualità finale, e in ambito fotografico questo accade molto spesso....... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:39
@Salvo+ 100! |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:15
si, concordo. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:12
L aiutante anello! |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 11:40
Ciao, ho ricevuto da qualche giorno il 75. Lo uso su a6000. Lo trovo nitido, compatto, leggero coj un ottimo af. Presto per dire di più, ma per ora sono molto soddisfatto |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 14:59
Il 75 è una lente che piace molto anche a me, spero di usarla di più al più presto! |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 11:56
Preso anche io il 75. Comodo da usare anche in ambito lavorativo, a causa della focale meno lunga, ma che restituisce un ottimo sfocato e proporzioni umane gradevoli. Anche la distanza di messa a fuoco è inferiore ai classici 85, e la maggiore profondità di campo aiuta in ritratti di coppia o di gruppo, senza rinunciare allo sfocato quando serve. In fondo la focale è vicinissima a quella tele dei nostri 24-70. Confermo poi la qualità ottica superiore a quella del 45mm, e aspetto di provare il 35mm. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 20:07
non ho resistito con questo Black Friday, l'ho preso! Spero facciano lo stesso sconto sul 35 f1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |