| inviato il 24 Aprile 2020 ore 21:39
Kaveri comunque alla fine sono d'accordo. Infatti penso che l'idea buona ce l'abbiano messa quelli che hanno estratto un piccolo crop. Piccoli frammenti ben composti dentro uno scatto che si per sè mi sembrava solo un contenitore. |
user30556 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 21:56
Machu, pero' guarda questa foto di Winogrand e dimmi dov'e' il soggetto. i.postimg.cc/5Ns1PS4S/GW-408.jpg Nixon? Il cavallo? La macchina americana? Il poliziotto? L'uomo davanti al poliziotto? La scritta del cinema...? Certo che l'angolo e' piu' ristretto e al posto della natura c'e' la citta', ma, ha mio vedere, poco cambia nel discorso di "tutto soggetto". PS: Certamente non voglio paragonarmi a Winogrand |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 21:59
Sì, cambia solo che mi fa più impatto alla fine. Forse l'ingrediente diverso è che nella tua era pure tutto lontano, con una striscia di primo piano completamente vuota. |
user30556 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:09
Ahaa il primo piano. In effetti dalla foto di Lavaredo avrei dovuto capirlo. Ti piace vedere un primo piano importante, dettagliato, anche a costo di sminuire il soggetto principale (soggetto che potrebbe essere pure l'insieme). Beh, a questo punto riconosco che sono gusti (non avevo dubbi in proposito ) e che e' stato comunque interessante farci quattro chiacchere intorno. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:21
Penso siano gusti nel 100% dei casi in realtà. Di lavoro faccio scienza e so bene le differenze. Purtroppo temo che pure tanti fotografi affermati di particolare abbiano avuto quelle circostanze degne di 1 su 10.000 che fan la differenza tra: "questa foto fa schifo" e "questa foto ha un significato, dobbiamo analizzare il pensiero dell'autore e capire cosa ci volesse comunicare". Eh sì, non mi cogli impreparato in tema di gusti :D Comunque il motivo per cui ho definito la tua foto minestrone è che non la vedo soggetto manco nell'insieme. Primo piano: striscia vuota. Secondo piano: persone a caso non molto coinvolte. Terzo piano: persone nella neve apparentemente pure improvvisate (correggimi se sbaglio su questo punto). Sfondo: ancora vuoto. Nei crop invece penso che alcuni abbiano colto dei pattern armoniosi, che immagino hai apprezzato molto. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:23
Infine, penso che lo scenario non sarà irripetibile. Il 3 marzo è una data dove le ondate di freddo capiteranno anche tra 50 anni. A scopo di documentare una situazione irripetibile si fa prima a fotografare la Marmolada forse. |
user30556 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:26
Aigorino, secondo me la fotografia e' lo specchio dell'anima (ci metti sempre e comunque qualcosa di tuo). Allora piu' che risoluzione e gamma dinamica, dovrebbe contare il pensiero di ognuno di noi. Parliamone . |
user175007 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:28
“ Nei crop invece penso che alcuni abbiano colto dei pattern armoniosi, che immagino hai apprezzato molto. „ e una pista di pattinaggio in una landa desolata, come tale e da considerarsi un paesaggio, ritagliare significa decontestualizzare i soggetti dove non si comprende si trovino, va lasciata come é per rappresentare quel luogo come appare e i soggetti che vi partecipan |
user30556 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:35
“ Infine, penso che lo scenario non sarà irripetibile. Il 3 marzo è una data dove le ondate di freddo capiteranno anche tra 50 anni. A scopo di documentare una situazione irripetibile si fa prima a fotografare la Marmolada forse. „ Non ho mai pensato ad uno scenario irripetibile. Anzi. Ho detto di una tipica Domenica invernale(in effetti primaverile, ma io sono rimasto biologicamente in Sicilia ) A Dicembre, col Sole (un paio d'ore in tutto), lo scenario, di Domenica, e' identico (certo cambia un po' l'angolazione della luce). A lato a sinistra c'e' pure una passerella col buco nel ghiaccio dove si va a fare la nuotatina. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:50
“ secondo me la fotografia e' lo specchio dell'anima (ci metti sempre e comunque qualcosa di tuo). Allora piu' che risoluzione e gamma dinamica, dovrebbe contare il pensiero di ognuno di noi. „ Su questo sono totalmete d'accordo, la macchina è lo strumento, la gamma dinamica può far comodo, ma se alla fine quello che vediamo non dà un'emozione, strumento e tecnologia non sono servite a niente. Quello che è difficile è trasmetterla questa emozione, e sicuramente non è un caso che di fotografi ce ne siano tanti (tra cui me) ma di veramente bravi decisamente meno (e da questi mi sa che non ci sono ) |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:53
“ Dopo i mirtilli, niente di meglio dei crostini con burro e aringa in salamoia con la cipolla „ No, questa non te la passo, è come mangiare la peperonata appena finito di prendere un cappuccino, buona ma associata al cappuccino non si può! |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:08
Ricordo, curiosità, tristezza, gioia, indignazione.... ecc sono tutte emozioni, se non vale la pena di essere guardata, non vedo perché fermare un'immagine in una foto. |
user30556 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:11
“ per potersi definire una foto con la F maiuscola, debba per forza emozionare? „ Molto probabilmente se una foto (come un libro, una canzone...) lascia indifferenti, cadra' velocemente nel dimenticatoio. Poi le emozioni sono personali, prima ancora che collettive. Quindi, direi, "Dipende" . |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:11
Kav, mi piacciono vino e birra, ma mai fino a sentirmi male, finora ho sdraiato molte bottiglie, ma sono riuscito a non farmi mai sdraiare da loro |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:14
Per me deve emozionare ma ho seri dubbi sul chi e sul come. Infatti non comprendo le sparate assolutistiche dei critici d'arte che si atteggiano a far scienza ciò che scienza non è. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |