RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:27

Da 75 a 100 per sony c'è pure l'ottimo 85 viltrox

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:40

La A7r2 scende a 12 bit in silent, non la A7r3

The A7R III offers 14-bit compressed and uncompressed RAW capture, in both mechanical shutter and electronic shutter/silent shooting modes. The camera does drop to 12-bit RAWs when shooting in continuous burst mode using the compressed RAW format or when Long Exposure NR is enabled. (Uncompressed RAW file format maintains the full 14-bit data depth.)

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7r-iii/sony-a7r-iiiA.HTM

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:09

Sotto 1/250 con focali non wide, se si vogliono sfruttare tutti i mpx delle bigmpx la prima tendina è praticamente obbligatoria, a meno di non accontentarsi o mettere in conto un gran numero di scarti. Anche l'af su soggetti in movimento ne beneficia.
Fino ad 1/1000s è un non problema, preferisco un bokeh 1/1000 meno cremoso che un mosso evidente.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:12

Si potrebbe lasciare in full electronic, ma ci sono in agguato i problemi relativi alla scansione lenta.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:16

Letto l'articolo di Reeve. Sembrerebbe, come sapevo, che il problema con la tendina elettronica, nasca solo con tempi più veloci di 1/500-1/1000.
La domanda è, ma scattando in tempi relativamente veloci, diciamo 1/125-1/250, non c'è nessun vantaggio ad usare l'evc?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:29

Il vantaggio è che non avrai micromosso, prova a fare 10 scatti a 1/160 in interno con il 135 con e senza EFCS, poi vedi il rate...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:31

Comunque tra il dire e il fare mi è arrivato l'85 Sony





L'ho provato brevemente, di sfocato in casa è impossibile parlarne, l'AF lo trovo veloce ma mi ha stupito per la nitidezza ad 1.8, veramente inciso, di più del 55 Zeiss, quest'ultimo venduto insieme al 28 per finanziare l'altra lentaccia che è arrivata insieme all'85, che però lo ha un po' eclissato... MrGreen




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:33

preferisco un bokeh 1/1000 meno cremoso che un mosso evidente.


Io no se ho pagato 1800 euro per un 85 1.4 apposta per il suo Bokeh.

Ergo per me o manuale o full elettronico.

cesare, si la nitidezza è un punto a favore per l'1.8... e anche a sfavore per la durezza dello sfocato a TA.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:34

Sottile cattiveria mettere vicino le 2 scatole...MrGreen
Poveretto l'85...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:36

Sotto 1/250 con focali non wide, se si vogliono sfruttare tutti i mpx delle bigmpx la prima tendina è praticamente obbligatoria, a meno di non accontentarsi o mettere in conto un gran numero di scarti.


Il vantaggio è che non avrai micromosso, prova a fare 10 scatti a 1/160 in interno con il 135 con e senza EFCS, poi vedi il rate...


Si Otto. Con tempi lenti fino a 1/250 meglio usare EFCS, più veloci meglio meccanico.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020 ore 15:52

Io no se ho pagato 1800 euro per un 85 1.4 apposta per il suo Bokeh


Sì ma fino a 1/1000 se non te lo dico non lo riconosci...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 15:53

Otto.. io ho le mie prove col mio hardware... potresti dire la qualsiasi, se non lo uso più ho i miei motivi, più del mosso che dici di avere fino a 1/1000....

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:06

@Uly un pò OT forse.. ma il canon 100f/2 adattato come va? (AF /QI/ Bokeh?)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:08

Quindi alla fine sui 42 megapixel della A7R , l'impostazione va su meccanico e sempre.
Sopratutto se si usano grandi aperture, ma anche a 5.6 a questo punto.
Sia con ottiche Sony che non Sony?

Altrimenti il micromosso e il bokeh da schifo sono in agguato quasi sempre

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:25

no non hai capito... l'efcs ti ripara da micromosso ma ti espone a bokeh rovinati se non ci pensi... infatti è facile andare fuori, aprire l'85 a 1.4 con tempi di 1/1000 1/2000 e come dice uly hai pagato 1500 euro per un bokeh della ceppa.
Allora passi a silent e non hai più problemi nè di mosso nè di bokeh.... ma tolta l'a9 devi invece stare attento a luci artificiali, led, e oggetti in rapido movimento... oltre che al fatto che sulle sony old si cala da 14 a 12bit

Il meglio è avere un modello recente e essere consapevoli nell'uso... ma spesso il problema dell'amatore è proprio che lì per lì non si ricorda di gestire le mille cose in campo

Ripeto se a 1500 euro avessero fatto uscire una mini a9 apsc invece che il cesso della a6600 sarebbe stato un successone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me