RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R da 90 MPX è in fase di test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R da 90 MPX è in fase di test





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:01

Otto ma vuoi mettere il peso di un jpeg a 20 mpx contro un jpeg da 60 mpx? Deciditi cosa?
Secondo te non c'è nessuna differenza a processare 3/4000 foto da 10/15 megapixel l'uno e 30/40 megapixel l'uno?

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:02

Otto ma vuoi metter il peso di un jpeg a 20 mpx contro un jpeg da 60 mpx? Deciditi cosa?


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Il jpeg te lo fai IN CAMERA alla risoluzione che vuoi!!;-)
Alle poche cerimonie a cui ho scattato, ho sempre fatto raw+jpeg 15-26mpx max.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:05

Eh vabbè dai discussione infinita.
Ribadisco: prova. Poi ne torniamo a parlare.
Alle poche cerimonie a cui ho scattato, ho sempre fatto raw+jpeg 15-26mpx max.

E a che risoluzione? 15 mpx? 26?
Scusa eh ma mi pare molto buttata li la cosa...
Torno a chiederti: mai mai fatto matrimoni con la sony a7r3 o 4?

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:09

Scusa Checo ma ho DECINE DI MIGLIAIA di scatti fatti a decine e decine di eventi sportivi, dove davvero devi scegliere tra migliaia di scatti...in poco tempo perché le foto servono subito, a volte le mando tra un tempo e l'altro...so di cosa parlo. ;-)
Agli eventi sportivi scatto sempre raw+jpeg da 10-15mpx max, anche meno quando croppo al volo in aps-c (comodissimo). I raw li tengo giusto una settimana o due per vedere se serve proprio quello scatto da lavorare, poi li butto.
Ma tu i matrimoni li fai solo in jpeg?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:11

Ma non mi sembra si stia parlando di eventi sportivi ma tantè... mi sembra anche quasi inutile continuare a discutere.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:12

Ma cosa cambia? Ti ho detto...i matrimoni li fai tutti in jpeg tranne pochi scatti all'aperto? allora cosa ti cambia tra 20 e 42mpx? Su...hai mai provato a scattare con la r3 un jpeg a dimensioni ridotte, o parli di qualcosa che non conosci?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:14

E' una discussione sterile...
Se uno fa matrimoni sta 90 mpx non gli serve....
Basta però che non si vengano a raccontare inesattezze relativamente all'inadeguatezza delle fotocamere dense per riprendere scene in luce scarsa...
Perchè è così solo se si ha conocsenze ZERO in ambito produzione di uno scatto...

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:17

Soprattutto se si scatta in jpeg, dove fino ad oggi volenti o nolenti le uniche fotocamere che riuscivano a dare jpeg veramente validi passata una certa sensibilità erano le Sony!! Andate a vedervi i test in rete, ce ne sono. Solo la 1DX3 si è ora AVVICINATA.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:18

Eh vabbè sono arrivati gli utenti Sony. Sony é meglio di tutto così sono contenti.
Certe affermazioni andrebbero anche dimostrate non tutti sono devoti come voi al marchio. Cr etini allora tutti quei matrimonialisti che non hanno usato Sony fino ad oggi!
Mi pare ridicola la cosa...
Finita qua.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:24

Checofuli, di una D6 non so, manco è uscita...

come ho scritto in un post più indietro che forse i sei perso, di una 1dx2, dopo alcuni passaggi e fino a 12800 iso, sostanzialmente si...Forse meglio...
Chiaro, in un caso devi lavorare il file di più (2 minuti?),nell'altro hai unf ileggià più pronto all'uso...
Per cui se non ti servono risoluzioni importanti (crop, grosse stampe) è inutile comprare una big, ma dire che sensori densi non sono adeguati per scatti ad alti iso è una semplificazione senza senso, perchè in realtà dovrebbe scatenare tutta una serie di premesse che nessuno che nessuno fa quando enuncia sto preconcetto...

Ps
sono utente canon e Sony, giusto per non dare adito ai soliti commenti sterili...
Hai pure cancellato il post?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:25

Direi che non può fare per me...non mi va di cambiare pc MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:26

Io ho avuto la a7r3 e nello stesso momento la D5.
Ti posso garantire che oltre i 3200 (a stare larghi) la differenza di qualità delle immagini tra le due macchine era considerevole.
Non so voi che macchine utilizzate o che confronti avete fatto. Potete anche venirmi a raccontare che cristo è morto dal freddo ma a rumore e pulizia delle immagini ad alti iso la Sony era assolutamente indietro. Punto.
Senza poi stare a parlare della velocità operativa tra i due corpi e la questione batteria quello è una cosa a parte.
Si può scattare con la Sony a7r3 o 4 ad un matrimonio? Certo che si nessuno lo vieta. Ma a mio avviso non sono assolutamente adatte.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:29

Ti posso garantire che oltre i 3200 (a stare larghi) la qualità delle immagini tra le due macchine era considerevole.


Se guardi il file nudo e crudo può darsi...

Se lo ridimensioni e fai una RIDICOLA passata in topaz, la differenza non sarà poi piùcosì considerevole...
E vedrai che con sta 90mpx le cose saranno analoghe...

COme ho detto, se non ti servono i mpx non ha senso"comprarli"...
ma se si si sa trattare il rumore e si ha tempo per farlo, le differenze oggi sono marginali tra una big e una ammiraglia, a workflow finito....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:31

Angus non sto a trattare ridimensionare e passare con topaz 4000 foto... Non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.
Voglio un jpeg già bello e pronto e quello della D5 era impressionante anche a iso altissimi.
Era così anche quello della Sony? Assolutamente no. Questa la mia esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:48

Questo è un discorso su cui non posso mettere becco perchè -1 non scatto un jpeg, se non per errore, da 10 anni -2 non conosco la d5 (ma la d4s si e devo dire che ha un buon file ad alti iso)....

COme ho già detto, ad ognuno le sue esigenze e conseguenti scelte...
Quello che contesto decisamente è l'assunto che le bigmpx non si possano usare per scatti ad alti iso...Non èè vero....Bisogna solo studiarsi un pò di teoria...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me