RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo scontata del 50%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo scontata del 50%





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 19:37

Ho caricato diversi plugin su Affinity Photo

Devo dire che funzionano molto bene, mi ha sorpreso favorevolmente il buon vecchio Silver exef pro 2 della Nik Collection (quella gratis di Google), lo ho confrontato con alcuni BN del DxO Filmpack 5 (che ho caricato in prova) e il Nik, anche se più lento e laborioso, secondo me fa meglio.
Mi scoccia solo che, su monitor 4k, rende scritte e cursori troppo piccoli.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 19:48

Non ho capito scusa Gian Carlo
Vedi I caratteri piccoli solo su Affinity ?

I caratteri più o meno grandi non dipendono dalla relazione tra dimensioni del monitor e risoluzione impostata ?


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:25

Non ho capito scusa Gian Carlo
Vedi I caratteri piccoli solo su Affinity ?

I caratteri più o meno grandi non dipendono dalla relazione tra dimensioni del monitor e risoluzione impostata ?


i monitor 4k fanno apparire su alcuni vecchi programmi tutto più piccolo, mi succedeva con View nx2 della Nikon e anche su Nik Collection
Ora mi succede questa cosa buffa:
- se apro da DxO Photolab fa vedere i caratteri e cursori normali ma anteprime immagini scarse
- se apro con Affinity vedo l'immagine bella nitida ma i caratteri e cursori davvero minuscoli
tutto poi funziona ma bisogna tenersi questi inconvenienti di visione

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:26

Ritorno a chiedere lumi a coloro che hanno esperienza con questi SW ed in questo caso publisher e desingn, posseggo da una vita come impaginatore album express con cui ho realizzato molti album fotografici, ma non ho mai realizzato libri da tipografia. Bene vale la pena che investa tempo a studiarmi questi Sw per impaginare o vado avati con Album Express Pro..???

ancora grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:32

dipende da cosa vuoi fare.....
Per un album classico e semplice onestamente non mi sbatterei troppo ad imparare Publisher.

Mi viene in mente come lavora bene e semplicemente il software che mette a disposizione Saal Digital

Se invece vuoi soluzioni creative e fantasiose allora direi che Publisher va bene, ma per le elaborazioni vere e proprie ci devi affiancare Designer

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:47

Gian Carlo se hai un monitor grande ,tipo un 32 , mi pare che sia normale vedere I caratteri piccoli con una risoluzione 4K impostata al 100%

Con un 32 puoi permetterti di impostare la visualizzazione anche al 150 % , in questo modo sacrificherai un po' lo spazio di visualizzazione disponibile ma avrai dei caratteri più grandi .




avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:58

il mio è 27"

nelle impostazioni di windows ho già aggiornato al 200% , ma certi programmi come la Nik e la vecchia View Nx2 non le recepiscono

grazie comunque del consiglio;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:28

Adesso ho capito , grazie a te , anche io stavo pensando di cambiare il mio vecchio 24 con un nuovo 27....forse mi accontenterò di un 2k ..vedremo ...

Ciao Gian Carlo buona serata

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:43

...per le elaborazioni vere e proprie ci devi affiancare Designer

@Gian Carlo F: posso chiedere in che senso? Per creare disegni, ornamenti, loghi e simili, magari?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 22:15

Una domanda: c'è un modo per comprarli tutti e tre in bundle, o occorre acquistare i singoli pezzi?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 22:44

Scaricata la versione di prova ...di una lentezza imbarazzante. Con PS CS6 nessun problema, da cosa può dipendere?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 22:45

@Pogo mio padre usava quarkXpress, insieme ad Aldus Freehand e Photoshop (quando esisteva solo per Mac) quando faceva il grafico tra gli '80 e '90, non sapevo che esistesse ancora, non lo sentivo da una vita.
Mi hai appena riportato a un vecchio studio di design, con tanto di camera oscura per il montaggio e pieno di machintosh con le mele ad arcobaleno.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 2:17

Ho scaricato la versione di prova di affinity photo.
Per quello che devo fare con questo programma, ovvero regolazioni molto particolari sulle foto, fotocomposizioni e creazione delle pagine finite da mandare in stsmpa, per me l'alternativa sarebbe Gimp.
Gimp già lo conosco molto bene.
In cosa Affinity è superiore a Gimp? Perché dovrei usare Affinity al posto di Gimp?
Il costo del programma non è importante e lo sviluppo in RAW lo farei comunque con altri programmi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 5:19

Adesso ho capito , grazie a te , anche io stavo pensando di cambiare il mio vecchio 24 con un nuovo 27....forse mi accontenterò di un 2k ..vedremo ...

Ciao Gian Carlo buona serata


io prenderei il 4k, secondo me è più nitido anche a 27".
Tieni conto che quel problema lo ho sostanzialmente avuto solo con quei 2 programmi vecchiotto

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 5:25

Scaricata la versione di prova ...di una lentezza imbarazzante. Con PS CS6 nessun problema, da cosa può dipendere?

E' lento a caricare i raw pesanti (es di una 36mp) e a svilupparli nel 1o passaggio Da persona sviluppo a foto e a mappatura toni (che io non uso quasi mai), di sviluppo del raw.
Dopo è veloce.
Con i jpg, tiff e formati proprietari, anche pesanti, è veloce.
Photoshop è più veloce con i raw, penso al passaggio da ACR a PS, ma mica troppo (io ho la CC 2020)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me