RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motociclisti riuniti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Motociclisti riuniti





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:17

"Tagliano l'aria "Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!. Secondo te in bici l'aerodinamica ha più importanza della.riduzione di attrito( ed entrano in campo anche le.masse)Eeeek!!!??? Se con la.stessa forza (hai ancora inserito un"altra variabile, l'inclinazione che comunque èin parte ininfluente...) spingo su una gomma della metà, scivola ovviamente di più... il fatto di cancellare di più, proprio perché ha meno attrito e concentrato in un punto solo...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:20

Comunque direi basta inquinare il thread. Siamo ot. Se sei convinto che a parità di coppia una gomma di minor sezione ha più aderenza.... quello che dici tu è la distribuzione del peso...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:30

Se sei convinto che a parità di coppia una gomma di minor sezione ha più aderenza....

io in realta' sto dicendo che a parita' di peso di moto e pilota, una gomma sottile ha la stessa aderenza di una gomma spessa. Ma meno durata e resistenza.


e' un campo molto complesso.. pero' se osservi per esempio i rally vedrai che hanno tutti ruote piuttosto sottili (rispetto alle potenze).
Nel ciclismo si cerca di avere ruote sottili soprattutto per la ruota anteriore proprio per l'aerodinamica.

Come ho detto l'attrito radente non cambia sia che tu usi ruota sottile o ruota spessa.
Cambiano altri fattori. Ogni moto ha una sezione ottimale in funzione di molti parametri. Montare un ruotone quasi sempre peggiora le prestazioni globali della moto. Senza portare miglioramenti sensibili di tenuta.


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:32

Montare un ruotone quasi sempre peggiora le prestazioni globali della moto.


La mia esperienza nelle competizioni... Dice il contrario

Anzi, addirittura si è passati dai cerchi 17 a 16.5 per aver ancora più sezione a terra, aumentando l'altezza spalla

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:36

Aerodinamica Eeeek!!!?? Attrito Salt, attrito. Se hai un amico ciclista chiediglielo. A 50km/h è enormemente più importante... massa a parte che lì è fondamentale. lascia stare i rally, che non è sempre asfalto. Fidati. Pari peso, una moto con 180cv e 14kgm con una ruota da 130 farebbe fatica a partire. Altrimenti la monterebbero... perché ha meno aderenza. Cioè meno attrito.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:37

Ps: Cesare, a parità di sezione/spalla, un cerchio di diametro inferiore ha meno impronta a terra... mi scuso con Misfit. Esco

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:48

Infatti aveva spalla /80 invece che/70

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 9:41

Se hai un amico ciclista chiediglielo


da giovane lo sono stato, correvo in pista.
Cesare callisto.. aumenti la sezione a terra per avere una gomma in condizioni migliori perche' avendo piu' cm a terra scaldi meno. Puoi permetterti cosi di montare una gomma piu tenera. Che aggrappa di piu'.
Inoltre il cerchio piu piccolo ha molti vantaggi: peso minore, inerzia minore, accelerazione migliore, frenata piu efficace, masse non sospese migliori..etc

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 10:28

Tutte variabili. Un cerchio di minor diametro (a parità di larghezza, peso e spalla), ha minor superficie d'appoggio in lunghezza... la temperatura è un'ulteriore variabile. Rispondimi:perché secondo te le moto con più coppia motrice e potenza hanno gomme più larghe? Per la temperatura? Dai...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 10:45

per lo stesso principio per cui quando cancelli con la gomma di spigolo cancelli piu in fretta ma la gomma si consuma di piu'.

A parita' di aderenza e quindi di attrito, la temperatura da smaltire e' la stessa. Una cosa e' smaltirla su una gomma piccola una cosa e' smaltirla su una gomma piu grande. E' evidente che la gomma piu grande si scalda MOLTO meno.
La formula di dissipazione del calore e' piuttosto chiara in merito.
Scaldandosi molto meno hai la possibilita' di usare una gomma di tipo piu tenero e con un grip maggiore.

Quindi il maggior grip ti da effettivamente un vantaggio in certe condizioni. Vantaggio che viene mitigato da una minor ripresa una moto piu addormentata in piega etc..

Non hai mai notato per esempio che quando arrivi su una pzzanghera la gomma larga non tiene e la gomma stretta tiene?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 10:48

Tutte variabili... continui a metterci variabili, pozzanghere, temperature..... quindi continui a sostenere che, esempio, gomme fredde da box, una gomma da 130mm posteriore su una moto da 200cv avrebbe più trazione di una da 190mm?
Se non credi quello che dico, leggi il sito Pirelli. Elimina TUTTE le variabili. Arriva al paragrafo della larghezza. Leggi che AUMENTA l'attrito. Visto che non credi a me, spero crederai al sito Pirelli. Oltre mi arrendo...

www.pirelli.com/global/it-it/road/le-dimensioni-della-ruota-quanto-inf

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 10:48

Salt, le rain che usavo in pista erano più grandi delle slick

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 11:50

mah il sito pirelli mi pare molto semplicistico. Semplifica molto e raggruppa sotto al termine attrito tutti i fattori che generano l'aderenza.

Ad ogni modo, so che e' difficile da accettare.. e' una discussione che ho gia affrontato altre volte.
Se vi interessa qui trovate una tesi di laurea (quindi non una pagina pubblicitaria) che dimostra quanto affermo..

www.fedoa.unina.it/3630/1/GiordanoDaniele_TesiDottorato.pdf

Si parla di pneumatici da corsa di formula uno.. ma il concetto di base non cambia.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 11:51

Salt, però tutte le tue teorie rimangono tali perché non contemplano l'attrito dell'asfalto (molto basso)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 11:58

Attrito = aderenza. Senza variabili. Prova a ragionare senza la temperatura, la pozzanghera, etc. Secondo la tua teoria, gomme fredde da box, in inverno con 2 gradi, una moto con 200cv ha più aderenza con una gomma da 130 che da 200. Ti rendi conto? Secondo te i produttori di motociclette montano le gomme larghe per "scaldare meno"? Non ti fidi nemmeno del sito Pirelli... vabbè. Mi arrendo definitivamente. Mi incuriosisce una cosa, perché non rispondi alla mia domanda. Perché sulle moto da 200cv montano una gomma da 190/200? Per farla scaldare meno? o perché coi controlli elettronici userebbe 30cv, e senza cadresti alla prima curva? Dalla tua risposta si capirà tutto....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me