RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)





avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:37

Quando mio padre che scattava con una Minolta a telemetro, mi regalò la prima fotocamera, mi compro' una reflex. Era un uomo obiettivo, non negava il progresso: la reflex aveva obiettivi intercambiabili che la sua Minolta non aveva.
Ma non tutti sono lungimiranti Otto ;-)

user14103
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:43

Ma non tutti sono lungimiranti Otto 

Lo saranno quando avranno una ml all'altezza .. vedrai ..spunteranno come funghi..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:45

Penso che con fotocamere tipo 1DX2, D5, ora 1DX3, D6, la reattività sia buona e già accettabile per le foto in volo che piace fare a me (simili a quelle che fa Claudio). Ma, primo, non ho nessuna intenzione di spendere oltre 7000€ per un corpo macchina, secondo non voglio un catafalco da 1.5kg, terzo 20 mp per me sono pochi, ne' mi interessano aps-c.
A questo punto ne preferisco una da 24mp (anche qui pochi) che pesa 700g, ma a 3000€;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:48

con le DSLR lo devi mantenere entro l'area di messa a fuoco


magari, nelle zone in cui mi piace fotografare sei sempre in mezzo alle montagne, e se non metti il punto singolo becchi matematicamente lo sfondo, lo stesso quando il soggetto in volo esce dal punto centrale (spessissimo)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:49

Non avendo investito molto in ml, la Canon usa le reflex come una pala: ci si scava la fossa. Una brutta cosa.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:49

Vedo che abbiamo ancora qualche negazionista....
Ragazzi io rimarcherei nuovamente il clamoroso rapporto qualità/prezzo e prezzo /prestazioni dell'accoppiata 200-600 - a9 e a7r4-a9... Al momento sul mercato non esiste nulla che si avvicini....

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 11:55

Io Angus spero che con le foto pubblicate in questo thread sia chiaro una volta per tutte che non è più necessario spendere 15000 euro come avevo fatto io per ottenere questo tipo e qualità di foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3518941&l=it
Con Sony ne bastano 4900 Cool

Sarebbe ora che Sony mi pagasse per la pubblicità che gli faccio! ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:13

Eh Claudio però poi saltano fuori tridimensionalità, microcontrasto, timbro, Grana, super×la bitumata e la discussione si arena...




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:15

Vedo che abbiamo ancora qualche negazionista....
Ragazzi io rimarcherei nuovamente il clamoroso rapporto qualità/prezzo e prezzo /prestazioni dell'accoppiata 200-600 - a9 e a7r4-a9... Al momento sul mercato non esiste nulla che si avvicini....

Con Sony ne bastano 4900


Anche meno, 200-600+a6400, già un'accoppiata niente male, 2600€ per tutto

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:16

Eh Claudio però poi saltano fuori tridimensionalità, microcontrasto, timbro, Grana, super×la bitumata e la discussione si arena...
hai dimenticato la pasta...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:24

Anche meno, 200-600+a6400, già un'accoppiata niente male, 2600€ per tutto


+1

user187800
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:24

Le foto a volatili di grosse dimensioni, con volo per forsa di cose piu' prevedibile, secondo me non si fa tanta fatica metterle a fuoco. Specialmente da medio/lunghe distanze.
Ripeto se lo scopo e' avere una raffica da 20fps con scatti tutti a fuoco, ok meglio questa a9. Ma se ci si limita al punta e scatta la reflex si difende in modo egregio. Mi riferisco ad alcune in particolare.
Foto a passeracei con volo imprevedibile e di piccole dimensioni, da distanze medio/vicine (6-10 m) e' un altro discorso ;).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:34

Prova a fotografare un rapace su sfondo irregolare.. E fai un confronto....conta gli scatti a fuoco in un caso e nell'altro..magari di un soggetto che ti capita a tiro una volta ogni cinque appostamenti o più...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:42

Il motivo di una raffica non è solo quello di avere il soggetto a fuoco, ma è cogliere il momento (chiamala posa, ecc.), se questo non lo si sa, cosa serve a spiegare che più fotogrammi hai a fuoco, più puoi "cogliere il momento".

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:45

Prova a fotografare un rapace su sfondo irregolare.. E fai un confronto....conta gli scatti a fuoco in un caso e nell'altro..magari di un soggetto che ti capita a tiro una volta ogni cinque appostamenti o più...


o anche una sola volta l'anno ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me