RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Challenge. a7r4 vs...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Challenge. a7r4 vs...





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 18:30

Per quanto riguarda la macchina 1, con piacere di zen, si tratta della sony a7r4. Con i suoi vituperati colori...MrGreen

Come qualcuno aveva intuito, la macchina n° 2 é la sigma sd4h.

Un utente aveva indovinato sia corpi macchina che lente (magari sbirciando in galleriaMrGreen), ma aveva preso gli scatti della sony per sigma e viceversa.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 18:36

Le differenze di lunghezza focale, sono dovute ovviamente al fatto che una è ff, l'altra aps-h. Quindi l'85 montato su entrambe, risultava assomigliare come pdc nel caso della sigma ad un 110mm.

Personalmente il voto va alla sigma, che almeno in questo contesto, ed in questo utilizzo, ha dimostrato di poter dire la sua.
Peccato per un af non sempre all'altezza della situazione.

In altri contesti, più d'azione o con luce ridotta, la sony riprende il largo rispetto alla concorrente.

Non per ultimo l'aspetto economico. Con la sony che ai fini pratici, costa quasi 3 volte la sigma.
Peccato per l'annuncio recente di sigma, riguardo lo sviluppo della full frame foveon. Ne avremmo potuto vedere delle belle. Ammesso che fosse stata provvista di un af quantomeno decente.

Grazie a tutti per la collaborazione.

user120016
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 18:36

Avendo scelto sempre la n. 2 ed avendo sempre scartato la n. 1, terrò a mente, semmai volessi acquistare una digitale, di scartare la Sony ;-)
Riguardo le ottiche, pur essendo in entrambi i casi un 85 mm, c'è da tener conto che la sigma è APSC, da qui la percezione di focale più lunga.

P.s.
Come spiegavi alla modella il fatto di cambiar fotocamera ogni due scatti passando la stessa ottica da una all'altra? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 18:40

Domenico è aps-h, non c.

Per quanto riguarda la modella, ho approfittato della sua pazienza. Ed ho cercato di fare più in fretta possibile.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 18:48

Domenico... se scatti solo jpeg e quindi ti interessa questo test per capire dove scartare ti consiglio di andare sulle compattone ;-)

user120016
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:05

Ulysse, penso che tu sia l'unico nel forum a sapere che non scatto né in JPEG né in altri modi... Uso solo la buona vecchia pellicola ;-)

@Maserc, quindi la sigma ha un crop factor di 1.3 circa? L'85 mm dovrebbe avere comunque un angolo di campo più stretto. Era quello che intendevo. Il resto era una battuta.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:11

Sì. Grosso modo diventa un 110mm.

user92328
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:17

OT: Sul trucco è stato già detto ma ci tenevo a confermare anche da parte mia... È terrificante... Fine OT
sul trucco si denota che, le ragazze abbiano un desiderio recondito di avere labbra più carnose e per questo sarebbe carino poterle rassicurare, tutte e sei........:-P........MrGreen

Per il resto... dopo una mia falsa partenza poi mi sono ripreso alla grande, sgamando senza alcun'ombra di dubio quali fossero quelle fatte con la R4... insomma, ormai Sony è inarrestabile, invincibile.....Eeeek!!!



Per quanto riguarda gli apparecchi usati.
Cominciamo dalla lente.
Per la macchina 1 si tratta di 85art.

Per la macchina 2 ho usato un 85art...MrGreen
caspita quasi quasi mi faccio paura da solo, avevo pensato esattamente cosi, sia per macchine che per ottiche usate....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:18

Mi pare che Sony si sia dimostrata molto costante in termini di fuoco, esposizione e costanza di risultati.
Sigma pare comunque acerba ma in grado di mettere una marcia in più con il suo particolare sensore.
Alla fine questi files non solo solo bit in fila.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:20

Sony sulla messa a fuoco è un assegno al portatore.
Non sbaglia mai...o quasi.
Sigma ha una sua spiccata personalità, che a me piace tanto, ma purtroppo pecca proprio sotto questo aspetto.

user92328
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:22

Però, per amor del giusto, bisogna dire che, è notoriamente risaputo che i sensori sigma diano il meglio di se dal file "raw", i jpg se pur belli e buoni, non riescono a restituire quello che invece è capace di dare il "raw"....

questo va detto, e ad essere sincero, non mi stupirei se sigma passasse in lieve vantaggio se si sviluppasse il "raw"...

user120016
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:22

insomma, ormai Sony è inarrestabile, invincibile.....Eeeek!!!


Salvo, perdonami, è una battuta, vero ? Anche perché 29 vs 26 hanno preferito Sigma e giustamente come ha scritto Maserc è circa un pareggio. Se invece non fosse una battuta, ti vedrei bene in politica. Solo i parlamentari riescono a trovare lati positivi anche quando perdono rovinosamente le elezioni ;-)

user92328
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:27

Salvo, perdonami, è una battuta, vero ? Anche perché 29 vs 26 hanno preferito Sigma e giustamente come ha scritto Maserc è circa un pareggio. Se invece non fosse una battuta, ti vedrei bene in politica. Solo i parlamentari riescono a trovare lati positivi anche quando perdono rovinosamente le elezioni ;-)
no no Domenico, sono serissimo, giustamente mi riferivo dal punto di vista del dettaglio, credo sia palese chi vince in questo caso, anche se come ho appena detto nel mio messaggio precedente, il "raw" sigma ha molta più forza rispetto al suo jpg, o almeno, per quello che riguarda la mia dp2M è cosi, il jpg per dettaglio sta MOLTO in dietro rispetto al "raw", sono sicuro che in parte è cosi anche per la Sdqh...

Che 29 abbiano preferito l'altro per me lascia il tempo che trova questo risultato, anche perchè era in ambito cromatico...e ci sono troppi fattori che influenzano i colori... bisognerebbe vedere le stesse foto da un unico monitor o unica stampa, cosa non facile da realizzare, allora si che il risultato avrebbe avuto una certa valenza, anche se il gusto personale è sempre un discorso personale, inoppugnabile....

Per la politica, il discorso si allarga parecchio, sorvoliamo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:29

Non fare confusione salvo. La r4 vince in risoluzione. Ma per quanto riguarda il dettaglio registrato, in molti frangenti, ho visto il foveon fare meglio...;-)

user92328
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:33

Maserec, nessuna confusione, infatti per quello ho sottolineato che il jpg sigma non esprime la reale potenza che il sensore ha....

però, in questa prova, è palese come la r4 abbia evidenziato migliore e maggiore dettaglio...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me