RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100V, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X100V, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:05

Grazie man...che “fregatura”

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:07

Il CIPA rating è di 350-400 scatti a seconda che si usi il mirino ottico o l'elettronico. Non malaccio se si pensa ai 200 scatti scarsi della S o della T

@ManInTheMaze
Boh, io con la T le ho provate tutte ma non faccio più di 150 scatti, con batteria originale, anche meno con le Patona. Per me è l'unico limite della macchina. 350-400 è tanta roba, speriamo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:25

In merito ai risultati, con tutti i distinguo del caso trattandosi di un video, a me qui ha sbalordito la resa:

skippate al minuto 6:54

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 23:05

@Pisolo... Adesso non fare la vecchia zitella acida! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 23:21

@Pisolomau in pratica ci sono volute cinque generazioni per tornare ad avere l'autonomia della X100 liscia MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 0:52

Al prossimo giro per la stabilizzazione.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 8:19

Bella è bella, nulla da obiettare. I sample però fanno davvero schifio...per una recensione potevano metterci un pò più di impegno, probabilmente sono partiti prima con le pinte al bar e poi sono andati a scattare MrGreen
Visto il prezzo almeno per ora rimarrà solo un desiderio irrealizzato... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:09

Esatto Maninthermaze ha spiegato benissimo Sva88, Io lo mettevo già sulla x100s eheheheh con il risultato che era già wr allora ahahhahah

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:14

Aloro sample da altro sito "photographyblog"
Stesso problema di smarmellamento, la pelle è piatta smunta e 0 dettagli. Guardate la pelle del viso e i dettagli sui capelli. Tutto piatto e confuso.





Spero solo che siano problemi di esemplari in pre-produzione altrimenti questa qualità la si raggiunge con una mirrorlessina da 390 euro con la lentaccia kit di qualsiasi marca anche vecchia di 5 o 6 anni.
Se è questo alla fine fosse veramente il risultato della lente della X100V poveri a noi forse faceva foto migliori la X100 liscia.

Vi metto in paragone un sample della Ricoh GR2 (ritratto anche questo e stessa iso800 e foto out of camera). La ricoh in questione è vecchia 5 anni (ora costa 3 volte meno (costa sui 500 euro) della futura X100V) ha si un sensore vecchio da 16mp, non fa video in 4k ecc, ma guardate che robe che produce la lente che ha davanti. Guardate il dettaglio dei capelli e della pelle del viso sulla fronte. Così devono essere le foto. Quello che conta è la IQ, in fondo ci piace fare delle belle foto, vecchia o no che sia la macchina e la tecnologia che ha dentro.





Se la lente della X100V (anche facendola più grossa con elementi meno compressi) la avessero sviluppata tale da raggiungere la qualità (ad oggi inarrivabile da tutte le compatte APSC) del sample qui sopra della Ricoh era un acquisto fenomenale e con le funzioni che ha batteva tutto e tutti.

Chi ha la X100F si tenga quella va più che bene forse fa foto pure migliori.

Per concludere vi metto un sample out of camera della vecchia oramai di quasi 10 anni mitica X100... fate vobis... fa foto migliori questa, ma parecchio anche a livello di smarmellio, processing dell'immagine e dettaglio! Qui sensore preistorico, processore degli ossi del nonno, filtro AA ecc... ma però chapeau... comprabile usata alla grande.





Vedremo gli sviluppi...


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:33

per quanto mi riguarda le macchine fotografiche prima le provo e poi le giudico.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:42

MrGreen... Aspettiamo i raw


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:47

Pachanga +1 condivido il tuo succinto ma efficace pensiero ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:54

Guardate la pelle del viso e i dettagli sui capelli. Tutto piatto e confuso.


E' sovraesposta, mossa e fuori fuoco ;-)

Difficile giudicarla così

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:02

Il pulsante Q è in una posizione che fa cxxxxe.


Ineffetti mi ricorda la posizione sulla xt30, che è stato tanto criticata.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:05

Si ho notato anche io il micromosso e il fuori fuoco.

Comunque riassumendo dai sample della X100V (tutti non solo quelli di DP, il che preoccupa) che ad oggi girano in rete come qualità e dettaglio viene stracciata dalla X100 prima generazione che all'epoca era il top di tutto direi magica e ancora oggi si stradifende alla grande... (se la trovate usata potete trattare anche a 290 euro per una macchina vecchia 10 anni)

Foliage out of camera della X100 no dico io... vecchia quasi 10 anni... la foto è del 2011! Processa meglio questa. Guardate gli alberi sullo sfondo i dettagli delle fronde e dei rami spogli.





La macchina esteticamente è uguale, ha pure il d-pad a rotella XD e una marea di tasti personalizzabili.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me