RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4 & 200-600 quarto round


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4 & 200-600 quarto round





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:51

Si ma così mi arrivate subito a pagina 15 e io giovedi-venerdi conto di fare bellissimi rapaci in off topic con l'A9Triste. Promettetemi l'apertura della sesta puntata (la quinta la do già persa).

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:51

Antonio facendo alcune prove al volo con a fianco un 150-600 su nikon credo che il sony sia attorno a 550/560mm


Anche a me il sony pareva più corto del sigma a 600. Prossima volta facciamo un altro Nikon vs Sony per farcela passare ahuhauhauhuah

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:59

Ok per uno zoom però non è male mantenere 540mm sui 600 alla minima distanza di messa a fuoco.
L'altra cosa che per me poteva essere gestita meglio è il diaframma di f6.3 che inizia già a 300mm. Per il resto penso che questo zoom Sony oggi possa essere il riferimento.

Si ma così mi arrivate subito a pagina 15 e io giovedi-venerdi conto di fare bellissimi rapaci in off topic con l'A9Triste. Promettetemi l'apertura della sesta puntata (la quinta la do già persa).


Non vedo l'ora di guardare gli scatti.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:11

Lufranco, volendo è vero.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:30

Ok per uno zoom però non è male mantenere 540mm sui 600 alla minima distanza di messa a fuoco.
L'altra cosa che per me poteva essere gestita meglio è il diaframma di f6.3 che inizia già a 300mm. Per il resto penso che questo zoom Sony oggi possa essere il riferimento.


No, alla minima maf è MOLTO più corto di 540mm, ci mancherebbe altro. Nemmeno un fisso riesce ad accorciarsi così poco, alla minima distanza di maf concessa dallo zoommone Sony.
Per la focale effettiva, posso dire che messo a 500mm, all'infinito inquadra grossomodo la scena del 500ISII, quindi se differenza c'è, è veramente minima. Per dire, a 400mm è apprezzabilmente più lungo dei 100-400 anche loro a 400 (ed anche più nitido, almeno le mie copie di 100-400, sia Canon che Sony, non raggiungevano la nitidezza dello zoommone).

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:44

Ottima notizia a favore del 200-600

user14103
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:55

Otto ti ricordi quel sito dove si vedeva la distanza effettiva delle ottiche .. c'erano quasi tutti i modelli .. non so se ora è aggiornato...

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 18:56

Ma a che distanza a parte l'infinito un fisso o uno zoom ha la sua reale focale nominale?, cioè quale può essere la distanza in cui un obiettivo inizia ad accorciare la sua focale prima di arrivare alla sua minima distanza di maf?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:00

Antonio facendo alcune prove al volo con a fianco un 150-600 su nikon credo che il sony sia attorno a 550/560mm


E' la stessa impressione che ho avuto io

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:03

In topic nelle mie intenzioni; il dettaglio dell'A9 (d'accordo qui c'era il flash) non mi fa rimpiangere la R IV. Io ho tempi asiatici; sarà mia comunque quando ci sarà la sei.
www.mscfoto.it/mscforum/gallery/image_page.php?album_id=87&image_id=24

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:04

Nerone non ho mai visto un teleobiettivo con la lunghezza focale reale, forse i primi fatti negli anni 70/80, tutto dipende dallo schema ottico e non esistono regole fisse per tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:07

Ottima Francesco Sestili ,il sensore della A9 dai file che ho avuto non mi e' parso cosi nitido ,che lente hai sopra

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:09

...che lente hai sopra...

Era il 200-600 alla focale minima.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:11

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:12

Se guardiamo a monitor i file della A9 e delle megapixellate le differenze saranno sempre abbastanza marcate. In stampa il tutto prende "meno" vita.
Le megapixellate peraltro senza filtro permettono una resa del dettaglio da subito superiore a qualsiasi altra fotocamera con meno mpxl e con filtro avanti al sensore.
Se si ricorre a crop o ridimensionamenti la via è una sola: vai di megapixellate moderne e godi.
Se invece non si fanno nè crop e nemmeno ridimensionamenti in stampa ci sarà quasi sempre un sostanzieale equilibrio. Quello che cambia è il tipo di elaborazione che si porta avanti e in questo il sensore delle A7rX permette molto di più rispetto ad una A9.
Ma dire che 24 mpxl sono pochi lo ritengo quanto meno azzardato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me