RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cosa non fotografare ( s.b. docet )


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » cosa non fotografare ( s.b. docet )





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:47

Be diciamo che non è una delle migliori foto di HCB.
Aggiungiamo che il valore attuale dipende anche appunto dalla storia del fotografo non solo dalla foto in sé.
Come già detto va tutto contestualizzato nel periodo in cui lo scatto è stato prodotto.
Personalmente adoro HCB ma non avrei speso per quella particolare foto di cui ignoro se faccia parte di un lavoro più ampio o è uno scatto singolo
Chiaro che di acqua sotto i ponti ne è passata e ovviamente questi autori ci sono stati e non si possono ignorare, lo stesso scatto fatto oggi non avrebbe né lo stesso contesto né lo stesso significato e ovviamente lo stesso valore

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:10

Ma se ti fai quella foto non sei giacomelli lui c'è già stato, ma non solo, cambia il modo di consumare la fotografia e cambia la società e conseguentemente è normale come è sempre stato che altri aggiungono un segno, un metodo, uno stile e tutto cambia.
Ma tutto è legato al passato e sempre rapportato con esso.
Poi sono il primo a dire che ci sono foto che sono talmente potenti che restano pietre miliari.
Hai fatto una citazione interessante perché prima la tecnica era importantissima, si andava alla bottega del tal pittore per imparare e uscivano grandi autori e onesti gregari, poi le cose sono un po' cambiate, Robert Ryan ha fatto delle opere partendo da in concetto ben preciso, non avrebbe senso rifarle le ha già fatte lui, l'idea è diventata centrale.
Le cose evolvono, la lingua, l'arte e anche la fotografia influenzate dalla società e dagli eventi

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:13

Visto che è stato citato il grande Ando Gilardi, ricordiamo che ha scritto anche questo.

“ Letteralmente, chi non sapeva fare niente, si mise a fare il fotografo. poi, peggio del peggio, chi non sapeva nemmeno fare il fotografo si mise ad insegnare a fare il fotografo! Poi, peggio ancora, chi non sapeva nemmeno insegnare a fare il fotografo si mise a fare il critico fotografico! ?

Senza dimenticare però che Ando Gilardi è stato un grande critico e storico dell'immagine (fotografica e non) ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:22

Senza dimenticare però che Ando Gilardi è stato un grande critico e storico dell'immagine (fotografica e non)

Ma certamente, non dimentichiamo nulla...soprattutto non dimentichiamoci che ogni cosa va contestualizzata corretamenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:25

Non ho ben capito la questione del copiare, non credo che l'originalità in assoluto e la sua ricerca siano per forza il sacro graal a cui ambire, credo sia più importate il cosa si dice e quello che si esprime
Anche qui non significa che una foto che rappresenti esclusivamente la bellezza di una donna o di un paesaggio siano di serie b

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:32

Le mie regole, sinceramete sono solo 2:
1) Fotografo solo quello che mi piace fotografare.
2) Se non fa parte della lista n° 1 (ma ne può far parte), lo fotografo perchè mi danno i soldi per fotografarlo.
Il resto secondo me è tutta acqua fritta e attenzione perchè schizza e fa male, come accapigliarsi su concetti di qualcuno che vuole e può imporsi al pubblico. Sia esso un Bandusie che un Tubero di passaggio.

user177356
avatar
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:44

L'originalità come attributo imprescindibile dell'opera d'arte, o anche solo dell'opera autoriale (al punto di offuscare altri requisiti, come la realizzazione tecnicamente corretta), è un concetto quasi esclusivo delle culture occidentali. In gran parte dell'Asia, ad esempio, la corretta esecuzione è più importante dell'originalità.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:47

Francesco Merenda come mi piace il modo in cui ti esprimi. Non ti preoccupare, non sono innamorato


E io che ci speravo Kuro! MrGreen
Scusate l''ot. Mi defilo!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 14:03

Ahaha Francesco sono sposato ;-)

Oh cavolo, ho appena postato 3 foto con tramonti.
Chiedo scusa, non avevo letto ancora il Vangelo MrGreen
Ma ora che cavolo posterò Confuso?
Ma i selfie non fanno parte della lista?:-P

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 14:30

Cosa può insegnare uno pieno di sè? Assolutamente nulla.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 15:52

Cosa può insegnare uno pieno di sè? Assolutamente nulla.


Magari fosse così.

Per quanto risultino antipatici e fastidiosi e indisponenti i cultori della propria autostima a mille ... La storia e il panorama delle arti intero, hanno regalato stuoli di tali esponenti che hanno ahimè arricchito tanti nei rispettivi settori.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 15:55

I veri grandi si distinguono anche per umiltà.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 16:05


“ Come ho già scritto seppur con goliardia, nel primo caso il vademecum di Gilardi è chiaramente non applicabile e presumibilmente non lo rivolge a chi lo fa in esercizio del mestiere.
?


Veramente era diretto alla Arbus. Distribuito a mano al SICOF 1976


Non faccio mistero di non aver mai approfondito la storia e gli scritti di Gilardi, anche perchè poco attirato in quanto sul poco di suo che lessi, trovai subito certi suoi assunti assimilabili a castronerie, dal mio personale punto di vista.

Che poi abbia dispensato nella stragrande maggioranza del suo credo, sagge verità non ho problemi nel ritenerlo possibile.
Ma non mi mai stimolato ad approfondirlo.

Quindi alla luce di quanto specificato dal suo cultore Mario... allora mi tocca riproporre quanto ho già scritto in origine.
(E con questa siamo ad altra sua castroneria. Sorriso).

Ossia:

"Quindi al nostro Ando se fosse ancora vivente e su quanto ha scritto nel suo vademecum, direi se mai avesse pensato di inviare al tempo il suo vademecum, in ordine sparso ai casualmente impersonificatori modello dei suoi divieti/tabù:

Quali Salgado, Nan Goldin, Weegee, Letizia Battaglia, Mario Giacomelli, GB Gardin, HC Bresson, Avedon... etc.
Ah, adesso mi tocca aggiungere necessariamente pure la Arbus. Sorriso

Caro Ando, ma ando'vai? MrGreen Sorriso
.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 16:09

I veri grandi si distinguono anche per umiltà.


Umanamente parlando sono d'accordissimo.

Però purtroppo non si può scordare che ve ne siano stati di grandissimi, anche presuntuosi, antipaticissimi e altezzosi.
E che sono riusciti nonostante ciò, ad essere da esempio e di insegnamento, anche se solamente dal punto di vista delle loro opere e dei lavori concretamente prodotti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 18:22

Io mi acconteneteri della scomparsa del titolo "Attesa"

Non ho letto tutte la pagine della discussione e mi scuso se vi è già stata una risposta a quello che sto per chiedere, ma mi incuriosisce questa asserzione ...
A cosa è dovuta ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me