| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:18
“ Beh, auguri a tutti Voi eosinobili una Buona Notte! Non dovreste avere problemi per addormentarvi: le eos fanno da sedativo ipnotico...Gh Gh Gh „ ma quando scrivi qualcosa ti rileggi? "parete rovinata.....", "strabiliante".., "suntuoso"..., "formidabili"..., "potentissimo"..., "digitalizzato per mezzo di Nikon D850 con AFD2,8/105micro..." Ma ti sei letto? |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:18
epperò.... quanta inutile polemica su un mio post, meglio la cioccolata o la crema? meglio maradona o pelè? meglio un ban o essere urbani? vabbè quello che posso dire al richiedente lumi sulla eos è che l'unica cosa buona delle eos è che funzionano, alcuni modelli come la 620 che usai, vogliono essere usati in un modo specifico, ma funzionano e si si possono permettere di usare pure gli ultimi obbiettivi EF.... leica & co. che c'entrano qui? |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:24
“ Ed ecco qua l'ultima carellata di maestosi scatti Velvia impressionati con i sontuosi formidabili Summicron che esprimono tutta la potenzialità dei Leitz: „ “ Ps...Le stampe 30x45 ricavate da digitalizzazione per mezzo di Nikon D850 con AFD2,8/105micro sono ancor più belle ed intense di queste immagini. „ quindi queste sono foto fatte con la d850? per me tra contrasto, saturazione.... il mio smartphone faceva uguale... l'idea stessa che facendo dei passaggi di trasformazione il risultato finale derivi dall'originale e non dai vari passaggi mi fa sorridere |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:23
leica & co. che c'entrano qui? ****************** Leica c'entra sempre. Quantomeno secondo lui |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:00
“ l'idea stessa che facendo dei passaggi di trasformazione il risultato finale derivi dall'originale e non dai vari passaggi mi fa sorridere „ Ti dirò... non sei l'unico... |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 6:08
Veramente qui di unico nel suo genere ce n'è uno solo... multiforme ma unico |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 8:09
“ Prendo obiettivo della 300v e ce l'ho monto . „ … e ce lo monto. Grammatica a parte, Eos 620, mio esordio nel mondo Canon, dopo anni di Fuji STX2. Dicembre 1987, regalo di laurea da Laura, che sposai poco più di un anno dopo. Anche solo per questo, grande nostalgia. |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 9:20
Se interessa a qualcuno ho una EOS 3 con battery grip alimentato da AA che ormai non uso più ed una EOS 5 con battery pack da cintura alimentato da pile a torcia con lo stesso destino, ricordo che le batterie dedicate sono difficili da trovare e molto care, a prezzo equo le cedo. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:04
ricordo che le batterie dedicate sono difficili da trovare e molto care, a prezzo equo le cedo. ********************* Quali sarebbero queste batterie dedicate? |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:26
“ Quali sarebbero queste batterie dedicate? „ Le mitiche, introvabili, leggendarie... 2CR5. Ho sentito che, sul mercato nero, hanno raggiunto quotazioni a... sei zeri |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:29
Veramente le trovi a 6e anche su Amazon, e ci stanno anche ricaricabili... |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 9:23
Allora vuol dire che ora sono di nuovo disponibili agli inizi dell'era digitale non si trovavano facilmente e costavano, motivo per cui mi ero dotato di alimentatori che usavano le normali stilo, grazie per il sarcasmo gratuito, si possono esprimere i concetti anche senza prendere per il culo, ma ormai sto forum è su standard da Oxford University |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |