RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 oppure d750







avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 16:29

Va bene ma stiamo parlando di fare foto mica può mettersi dietro un vetro blindato. Se arriva un proiettile l' ultimo problema è la macchina fotografica ma penserei alla salute del fotografo.MrGreen
Il vetro protegge la lente da quei corpi che potrebbero graffiarla e sporcarla ( lì chiamo corpi e non sassi, così non genero fraintendimenti, meglio?) Che sia un legnetto un pezzo di plastica presente in pista un pulviscolo spaziale...... Con una massa e una velocità tale da poter rovinare la lente ma non da vaporizzare il fotografo con il suo corredo. Se volano mattoni non andrei a fare le foto da vicino. Supertele e distanza di sicurezza.
Penso che Marcus non stia sdraiato sulla pista per godere di un punto di ripresa "particolare".MrGreen
Dove cercare i filtri? Dove compri gli obiettivi vendono anche i filtri. Controlla il diametro della lente che monti e ci piazzi su un protettivo della sua misura.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 16:33

hoyafilter.com/product/hd_protector/
Un esempio.
Ovviamente ci sono tanti prodotti e differenti marche

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 16:55

I vetri protettivi devono essere di ottima qualità ad es. Hoya, B+W e simili..... in caso contrario oltre al degrado dello scatto, si rischia di rovinare il filetto dell'obiettivo...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 17:44

Gracias Mattia ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 18:34

Di nulla.;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 7:52

Buongiorno ragazzi! Finalmente venerdì scorso è arrivata la D7500, dopo 23 giorni di attesa, purtroppo le feste e la spedizione attardata non hanno aiutato, anche se stavo perdendo decisamente la pazienza. Riporto le mie impressioni, imballo perfetto, macchina funzionante con menù in italiano e obiettivi ottimi completi di sacca per il trasporto.
Tuttavia nella scatola del corpo macchina non c'era il blocco adattatore a muro per la carica, bensì solo il cavo da collegare al caricabatterie, in pratica sulla mia vecchia D3400 potevi collegare il caricabatterie direttamente alla presa senza cavi, in questa ti devi accontentare del cavo che spunta (lo dico solo perché è citato nel manuale tra i componenti presenti), a parte questo per ora tutto bene. Sorriso
Allora veniamo alle prime impressioni da neofita:
Provata con i 2 obiettivi fissi, il 35 DX e il 50 FF fantastica sono luminosissimi, ma penso che anche la vecchia D3400 avrebbe ottenuto ottimi risultati, il cambiamento che mi ha impressionato di più però lo ha fatto con il TAMRON 17-50, fantastica rispetto ai risultati che ottenevo con l'altro corpo macchina.
Anche con il 70-300 non mi dispiace, purtroppo è un obiettivo poco luminoso, quindi ha comunque i suoi limiti. Per adesso sono molto soddisfatto, anche se ho ancora il tormento per la D750 ;-).

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:04

Ma alla fine cosa hai preso???

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:32

La D7500, lo avevo scritto un po' di po' di post fa in effetti non ho pensato a trascriverlo Sorry

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:41

Ottima scelta!
Buone foto!

user187800
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:49

Bravo, ottima macchina e divertiti. Lascia a casa le scimmie e fotografa ;).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 14:10

Le differenze fra D750 e la tua nuova D7500 non sono eclatanti, e intanto puoi utilizzare gli obiettivi che possiedi.

Poi, avessi preso la D750, oltre alle inevitabili spese per le ottiche avresti pensato alla nuovissima D780, che ne è una miglioria interessante...

Quindi sfrutta la D7500 che è ottima!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 16:06

Le differenze fra D750 e la tua nuova D7500 non sono eclatanti


La D750 è FullFrame 24 Mpx.... la differenza c'è.

avresti pensato alla nuovissima D780


Non si sa ancora quando uscirà e quanto costerà di più. In questo senso si può affermare che le differenza tra D750 e D780 non sono (saranno) ecclatanti.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:17

Vi ringrazio, alla fine ho fatto i conti e non me la sono sentita di fare quella spesa, diciamo che mi sono imposto di acquistare solamente ottiche FF in previsione di un passaggio futuro.

Al momento posseggo due obiettivi per FF:
- Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
- Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

e due per APS-C:
- Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G
- Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD

Questa scelta mi ha permesso di riutilizzare il Tamron con buoni risultati, anzi devo dire che il confronto rispetto alla D3400 con questo obiettivo mi ha stupito.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:03

Però uno di questi due è ridondante, potresti fare sicuramente a meno del 35mm....

-Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
-Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G - questo non ti serve.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:16

Sì, tuttavia uno lo presto ogni tanto alla morosa che lo usa sulla D3400, quindi ha anche lui il suo perché, sarebbe interessante sostituirlo con un 24...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me