RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85L va Sigma 85 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85L va Sigma 85 f1.4





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2013 ore 21:32

No, Antonio, abbi pazienza sono un pò incasinato e con il piccolo con 40 di febbre....Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:28

Scritto da Antonio-p:
E gli Zeiss non esistono , visto che non li prendi in considerazione ?


Scritto da Viper:
Ma anche no. A parte il sigma 1.4, che pure non è esente da difetti, non esiste un solo caso in cui la lente originale (nikon o canon) che costa di più vada peggio di una generalista di metà prezzo. Gli zeiss per ovvi motivi li teniamo fuori da questo discorso .

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 19:50

Black Imp perdonami ma l'85 Nikon non puo' essere paragonato al Canon, e Nikon non ha rinunciato a un po' di luminosita' per ricercare un effetto diverso, lo ha dovuto fare perche' il tiraggio non gli permette una lente cosi' estrema, allo stesso tempo la differenza nel tiraggio le regala un vantaggio nell'architettura delle lenti grandangolari.

A me non piace il 50L, ma in genere non scatto molto con lenti 50mm, pero' dire che il 50 1.4 sia superiore al 50L e' una bella eresia e se prendi solo la nitidezza come parametro allora ad apertura equivalente hai un certo numero di zoom che performano meglio del 50 1.4 e anche del 50L.

Chi compra il 50L con cognizione di causa lo prende perche' preferisce la minore correzzione dell'aberrazione sferica e lo stacco dei piani rispetto alla nitidezza pura e non solo per lo sfocato.

Questo tipo di lente puo' non essere in linea con il tuo modo di fotografare ma non si puo' non riconoscere l'eccellenza di un progetto.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 19:56

non conosco il problema del tiraggio in relazione alla apertura onestamente. però vedo che come risultato le ottiche G nikon sono più equilibrate.

non è che non riconosco l'eccellenza è che se il 50 lo usi per tutto il 50 L non è la soluzione migliore. è impastato e lattiginoso. E' ottimizzato per quel tipo di foto ? ottimo. Non lo si spacci per altro

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:03

Ma sai Black Imp, ci sono anche lenti soft focus, poi oggi con il fotoritocco ci si spinge molto piu' lontano con le correzzioni, ci sono pero' effetti che non si ottengono in PP.

Quello che tu definisci lattiginoso e' straricercato da tanti utenti Leica che acquistano ancora i vecchi 50 summilux M proprio per quell'effetto, per non parlare dei Noctilux.

La fotografia non si valuta solo sui test MTF e se prendi tanti degli scatti considerati dei capolavori non hanno certo la nitidezza come caratteristica primaria. Molto dipende dal tipo di linguaggio con cui scegli di esprimerti.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:04

il tiraggio é il motivo di vedere nel 50 1.2 AIS l unica lente compatibile, iperluminosa per Nikon, non Af appunto, perché nella baionetta non c'era spazio per fare lo stesso con i contatti. .

niente 50 1.2 o 1...niente 85 1.2... scelte fatte ai tempi del cambiamento di canon con eos.. loro han preferito rimanere cosi per la compatibilità, senza possibilità di estremismi..

pero sentire parlare così del 50L...neanche photozone ne parla così nonostante la ridimensioni tanto. ..
Black dire che l 1.4 è migliore è davvero una bestemmia.. . e grave..

c'è un mondo intero di pro di photoshop che ama imitarne la sensazione di galleggiamento delle parti a fuoco sullo sfocato.. . e mai ci si avvicina al risultato finale.. e te mi parli sempre della maledetta nitidezza.. .
Nitidezza, il motivo per il quale dopo aver visto la resa dell 85 1.2 zeiss me ne sono disinnamorato.. niente magia, solo descrizione ipernitida.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:17

vabeh voi continuate a farmi dire quello che non ho detto. Non è che è migliore in assoluto uno o l'altro: se vuoi usare il 50 per quello per cui lo si è sempre usato ( istantanee in giro, foto di gruppo, situazioni in cui non vuoi effetti prospettici particolari ) e vuoi nitidezza e microcontrasto su tutto il fotogramma il 50 L gli fa una PIPPA! non solo si vede dalle foto ma è scritto OVUNQUE. rassegnatevi. Usate il 50 per fare ritratti a figura intera in mezzo al prato e vi piace l'effetto laica, sfere di luce di natale, con pellicola di latte sopra? ok il 50 L è imbattibile e ha un timbro ineguagliabile. non raccontiamo palle però. la nitidezza non è tutto... ottimo appunto. dove la si vuole e soprattutto dove la si vuole ai bordi si eviti di dire bestemmie su quello che può fare il 50 L canon.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:22

beh.. non penso che se hai il 50L montato e scatti una foto di gruppo, lo devi togliere Sorriso

magari vai a f 3.2 e lo scatto esce nitido esattamente come i fratellini.. fratellini che si sognano quelle sfilze di effettucci che hai menzionato quando inizi ad aprire..

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:24

Black Imp ma dove e' superiore il 50 1.4 che se hai uno sfondo un po' invadente sembra allucinogeno. E poi a sto punto un bello zoom standard se li beve tutti e 2 anche per la sua versatilita'. Diciamo che bisogna scegliere lo strumento giusto in base alla foto che si vuole scattare?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:28

Nitidezza, il motivo per il quale dopo aver visto la resa dell 85 1.2 zeiss me ne sono disinnamorato.. niente magia, solo descrizione ipernitida.


lo sfocato te lo devi preparare e studiare e deve avere un senso. ho già citato tante immagini in cui l'effetto sfocato forte con un soggetto laterale, con ottiche nikon rende molto bene proprio per la nitidezza estesa anche ai bordi, dove il 50L è scarsino. Se poi a qualcuno piacciono effetti così innaturali, niente di male. Ognuno ha i suoi gusti e per ottenerli paga. La magia la fa chi studia la foto e crea uno sfocato che ha senso. L'effetto galleggiamento è proprio quella roba pataccosa che sa di retorica pacchiana. Tutte le foto fatte con lenti così "polarizzate" nel loro timbro, si assomigliano e questo perdonami ma è proprio quello che capita quando si pensa di trovare scorciatoie con gli effetti per fare magie.

Tra l'altro ho fatto una scelta simile al 50L quando ho preso l'ampli per chitarra che è un Mesa dual rectifier, per chi lo conosce. E infatti tutti i gruppi che usano il mesa hanno lo stesso suono e dopo un po' annoia. Sa di cose fatte con lo stampino. Per fortuna un ampli può essere equalizzato e questo ha anche 3 canali diversi. Davanti gli puoi mettere un pedale e un sacco di effetti, oltre che una chitarra con dei pick up diversi. però non c'è dubbio che se non limiti le sue caratteristiche, hai un predominio timbrico che rende il tuo suono ANONIMO... perché ormai l'hanno usato cani e porci. altro che magico

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:34

opinioni.. . te mi parli di ampli.. io ti parlerei di terminali e centraline, e qualcun altro di filatelia..

il punto che citi dicendo cani e porci fa capire l'apertura mentale di chi parla..
sara anonimo per te che ne vedi una e sembrano tutte uguali solo perche nei dati di scatto vedi scritto 50L. . ma giarda caso o si fan con quella o col fratellino f1 certe cose con il ff.. .

oppure fai come fa la Lacombe e scatti solo con leica e h4d i ritratti..

son gusti. . chi ama porcate come il nuovo 24 70 canon dal bokeh elettronico Sorriso ma ipernitida e chi ama la morbidezza dei passaggi..


avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:37

Ma infatti stiamo parlando di strumenti, usarli sempre indiscriminatamente e' sbagliato a meno che non vuoi fare sempre le stesse foto. Saperli scegliere ti da una marcia in piu'.

Il 50 1.4 e' uno strumento banale, le foto sono li si tutte uguali e a diframma d'utilizzo normale puoi fare meglio con un 24-70 f2.8

Il 50L usato nelle foto giuste e' capace di risultati unici non riproducibili con altre lenti in casa Canon. Poi se ti trovi a usarlo in condizioni non ideali non fa di certo schifo come vorresti affermare tu.

Il discorso e' speculare per l'85L oggetto del topic.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:38

Black Imp ma dove e' superiore il 50 1.4 che se hai uno sfondo un po' invadente sembra allucinogeno. E poi a sto punto un bello zoom standard se li beve tutti e 2 anche per la sua versatilita'. Diciamo che bisogna scegliere lo strumento giusto in base alla foto che si vuole scattare?


ma è il vostro problema ossessivo di pensare che il 50 mm serve per creare sfocati da psicotropizzati del lexotan. ci sono un milione di usi e conoscete solo il ritrattino del bimbo al parco dai :D

in tutte le foto di paesaggio, urbane, strett e sta cippa in cui non si cerca questo effetto pacchiano lattiginoso che può essere bello in DUE FOTO non in 300, il 50 L è scarso. impasta. ma non può essere altrimenti è pensato per quello e quello fa. non si racconti palle.

cosa vuol dire che lo sfondo viene fuori? che le persone da dietro fanno a gara per essere a fuoco :D ?
ma lo hai visto il confronto tra i due 50 nell'altro topic?? a parte a f/1.4 dove la prova non si capisce perché ha usato due volte una esposizione diversa... da f/2 in poi non cambia quasi niente nello sfocato!

ma anche fosse a me interessa il 50 per fare tante altre cose che il 50L fa male. un 50 1.8 G nikon le fa nettamente meglio pur con dentro dello sfocato. il 50 1.4 canon è rinomato per essere tagliente e a me non frega nulla dei "se": non ditemi che se allora voglio microcontrasto drammaticità e nitidezza tanto vale accoltellare la nonna e usare un 17-55 a f/5.6 per riprendere il cadavere con le luci dell'autopsia. cerchiamo di fare paragoni sensati :-P

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:40

Il 50L usato nelle foto giuste e' capace di risultati unici non riproducibili con altre lenti in casa Canon. Poi se ti trovi a usarlo in condizioni non ideali non fa di certo schifo come vorresti affermare tu.


e allora non spacciatelo per sostituto del 50 1,4. di banale c'è solo l'occhi di chi scatta che fa spesso foto insulse cercando di renderle speciali con effetti. il che è proprio il contrario di quello che fa un artista, quale che sia l'ambito

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:42

insomma.. ha ragione ken rockwell?

Sorriso

punti di vista diversi e non nego che in parte condivido.. dato che mi diverto gia col plasticotto.. .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me