RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione prima generazione Spectre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione prima generazione Spectre





avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:44

non dubito delle capacità e delle opportunità di crescita/sviluppo delle sue creazioni, ma ripeto, nessuno investe il 10% del capitale di una start up per ottenere il 2,5% dell'utile. Non ho detto che io ho la soluzione in tasca, se fosse una cosa facile saremmo tutti imprenditori/investitori, no? ;-)


Ti è sfuggito il senso di solidarietà del mio intervento verso Raamiel ed il tono scherzoso rivolto a te, mi riferivo a quale titolo (progetto in itinere) avresti chiesto il finanziamento economicamente intrigante.

Comunque con un discreto piano economico che preveda le varie voci di spese e ricavi, unito ad una seria ricerca di mercato (dove seria = competente) si riesce ad avere una visione del tutto. Quello che rimane è affidato al fiuto personale.

purtroppo non è vero che per fare soldi basta una buona idea, bisogna anche saperla "vendere" difatti le start up quello fanno, "svendono" a pochi milioni grandi idee a colossi che poi ci fanno centinaia di milioni. Se fosse facile nessuno si accontenterebbe di qualche "spicciolo" rispetto al potenziale che ha la sua idea


Avallo quanto dici, dalle mie parti si dice che puoi essere bravo quanto vuoi nella produzione, ma se non disponi di un'ottima rete commerciale ... sei fritto! Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:12

Da non trascurare il vantaggio degli aggiornamenti a vita dei profili raamielliani

Nel mio caso spero siano estesi anche alla successiva generazione, visto che la mia aspettative di vita non supera i 10 lustri MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:53

Dovrò farmi una cultura in merito alla gestione degli affari mi sa...

Intanto che ne pensate dell'ultima analisi che ho fatto prima?

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:03

"Dovrò farmi una cultura in merito alla gestione degli affari mi sa... "

Raamiel dai un occhiata a questo link, non è l'unico ma ad essere fortunati, potrebbe esserlo...

Rete degli Incubatori Toscani
www.incubatoritoscani.it/

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:19

"Intanto che ne pensate dell'ultima analisi che ho fatto prima? "

A mio parere puoi anche rallentare le esplorazioni migliorative, quanto offri oggi è già appetibile e devi avere sempre un minimo di margine per intrigare ulteriormente.
Ti consiglio di approfondire il lato tecnico-commerciale dove sei meno preparato e rischi di invalidare le tue intuizioni o addirittura di non raggiungere i mercati opportuni.
Nella tua posizione non dovresti correre rischi di plagio, visto che riguarda competenze che altri non hanno; mi spiego meglio, non si parla di avviare una pasticceria o altro in un luogo che accoglierebbe con entusiasmo l'iniziativa, per cui una vale l'altra...Cool

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:23

Intanto che ne pensate dell'ultima analisi che ho fatto prima?

Non credo di sbagliarmi se dico che il 90% delle persone che ti leggono qui, me compreso, ti segue fino ad un certo punto sul piano tecnico. Il resto è fiducia in quel che dici...


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:26

Sì, hai ragione. Questo è anche un mio limite, il fatto è che godo come un maiale sul lato puramente tecnico.
Passare ore a migliorare anche di poco è per me anche un divertimento... mentre sulle questioni commerciali mi annoio subito.
E capisco che sbaglio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:29

Eh Raamiel.... fattelo dire, il problema non sono i 50k, quelli si trovano.

Il problema è tutto il resto.

Tra l'altro, bisognerebbe anche capire quanto il mercato può apprezzare il tuo prodotto.

Un conto è proporlo a dei "fuori di testa" dello juzaforum che spaccano il bit in quattro, un conto è andare a proporlo alla massa, perchè i grandi numeri li fai con la massa.....


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:41

Difatti bisognerebbe capire, quante persone che acquistano una macchina fotografica o fotografi in genere sono interessati a tale problematica e non si accontentano già di quello che viene offerto loro gratis.

E poi probabilmente chi ha un prodotto sony potrebbe essere interessato , meno chi lavora con fuji. Capire quindi la totalità dei clienti possibili è un primo aspetto da considerare. E, fatto 100 la massa di tali clienti, qual è la funzione che determina il prezzo di vendita accettabile, in funzione della percentuale dei clienti? quale è il suo massimo. No perchè a a parte gli juzzesi qui sul forum interessati, ci si potrebbe accorgere che fuori la percentuale è minima. Esacerbando il concetto potrebbe essere più remunerativo gestire dei profili ad pesonam, facendosi pagare il dovuto, piuttosto che cercare dei potenziali clienti ed accorgersi che al limite sono disposti solo a spendere qualcosa di moto irrisorio.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:41

Creare un'impresa con mire internazionali richiede più tipi di competenze, per questo motivo ti ho segnalato il sito di incubatori (toscani)Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 16:57

L'aspetto marketing potresti delegarlo assumendo qualcuno se non vuoi fare tutto in house. Invece dovresti trovare modo di espandere il mercato cui vuoi proporre il tuo prodotto. Juzaphoto è grande ma non abbastanza.
Potresti contattare qualche YouTuber italiano per diffonde i tuoi profili in Italia o di qualche altro paese per colonizzare nuove terre. Alla base però devi avere almeno il sito funzionante con una parte illustrativa dei profili con un "prima e dopo" o "adobe vs cobalt" in condizioni di luce standard o con illuminanti particolari. Devi mettere le persone nelle condizioni di dire "Azz che differenza, anche solo per provarlo lo prendo!" ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:00

Eccomi qua! Ciao Enrico Sorriso

Lavoro come sempre fantastico! Ma...
Facciamo un bagno di realtà e di realismo

1. lo stato attuale dei cobalt è già ottimo

2. manca un sito attraverso cui commercializzarli (so che sei già in pista, ma quello è fondamentale e soprattutto il cobalt attuale è il tuo modo per tastare il mercato)

3. mancano i prodotti che ti facciano veramente da traino al business, perché se è vero che alcuni apprezzano il i cobalt colorimetri (anche solo per semplificarsi la vita in post), lo sai vero che per vendere a pacchi devi tirare fuori dal cappello i profili delle pellicole che abbiano un marcia in più rispetto i vari vsco / rni etc? Cool

So bene e capisco la tua voglia di spingerti avanti, di buttarti oltre. Ma quello che ti posso consigliare è mettere a frutto quanto hai già maturato (ed è molto) senza smettere però di prepararti per un ipotetico futuro sviluppo.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:22

Credo che il cliente tipo sia più adobe e chiunque sviluppi tali software piuttosto che il singolo utente. Se si riuscisse a coinvolgere queste grandi aziende potrebbe avere un senso (economico) e loro potrebbero offrire versioni "pro" dei vari photoshop e c1 diversificando i prezzi (ovviamente diversificando i prodotti anche per altre features e non solo x i profili). Contattare ste aziende e provare a fare un progetto con loro mi pare più realizzabile che tentare di convincere la massa alla quale manca l'abc della calibrazione e scatta in jpeg (anche molti professionisti)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 18:07

Sì certo... i profili Look sono importanti e infatti i profili di base Standard, Neutral e Repro servono per arrivare alle simulazioni di altre fotocamere o pellicole.

Il mercato c'è; di questo son sicuro. Basta vedere le realtà attuali come RNI e Mastin Labs per fare due nomi noti.
E francamente so di poter offrire di meglio sul piano tecnico.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 18:54

Quanto puoi offrire non è minimamente in discussione.
I soli profili base sono già manna dal cielo!

Ma se vuoi vendere il sito deve partire, deve essere bilingue e deve essere ben pubblicizzato anche in altri forum.
Dpreview, flickr e via discorrendo.

Sorriso

Marco

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me