| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:10
Marco se prendi il Little tuna diventi il mio eroe assoluto! E poi con la em1-x ci sta che é un incanto! Diavolo che ottica, per mio conto una delle leggendarie mai prodotte di Olympus.. X chi nn la conoscesse, si faccia un giro su Google cercando Oly 150 2.0 ....col 90-250 2.8 ottiche top pro da urlo! Peccato che per peso e ingombro fanno lotta con le Canon serie L...e perdono pure Filtro ma sei tornato! Era da un botto di tempo che nn ti si vedeva! Cmq no, il m43 nn morirà a breve. Anzi. Se Sony, entrando in Olympus, avesse spinto a manetta sul sistema come ha fatto con il suo FF, a quest'ora parleremmo di un m43 che competerebbe in termini di vendita con gli altri formati. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:11
E pensare che quelli che pronosticavano la prossima fine del M4/3 che poi sono gli stessi che dicevano "le fotocamere si cambiano ma gli obiettivi..." oggi sono tutti a vegliare al capezzale delle FuFu reflex con il pensiero fisso ai loro scaffali pieni di obiettivi ormai dichiarati ufficialmente obsoleti! Se nel frattempo non fallisce Olympus quando dovranno liberare quegli scaffali forse una reflex FuFu usata con qualche ottica in svendita la comprerò anch'io!!! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:20
Questo é il 300....e poi nn chiedetevi xchè Oly adesso lo ha fatto 4.0 |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:22
perchè quello è manuale... farlo con l'af significava renderlo enorme... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:27
Manuale?!? Quale, il 300 2.8?!? |
user126294 | inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:28
350mm f/2.8......bello però |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:32
“ Manuale?!? Quale, il 300 2.8?!? „ quello dell'annuncio di ebay postato era per olympus om... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:33
“ Io invece ho preso il pentax 50 F1.7 per provare macro spinte con ottica invertita „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=856442&show=&npost=&from=&o=/[/QUO Azz quindi con un solo obiettivo se ne ottengono due per due generi diversi. Buono a sapersi. Quello è proprio il mio 50 ino, l'adattatore costa solo 6-7 euro |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:41
Ok ubri, avevo erroneamente creduto fosse il 300! Cmq passano gli anni, ma le lenti luminose e lunghe rimangono sempre grosse e pesanti. Chiaro che é un fatto fisico, ma secondo me nessuno azzarda ad usare materiali diversi oltre il metallo. Ormai esistono materiali ben più leggeri e cmq resistenti x quel tipo di scopi...nn é che devi andare a caccia di cervi con un 500!!!!! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:46
secondo me l'af incide molto sul diametro... così come il diaframma... per cui focale lunga+f2.8+af.....si rischia di avere delle lenti frontali il doppio della fotocamera... che onestamente con una m43 stona un pò. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 23:25
cosa che sostengo da tempo. o meglio, morire no ma sarà fortemente ridimensionato canon non sembra intenzionata ad una R aps-c, e il sistema M li a far da spalla senza troppi investimenti; e poi la RP ha il chiaro intento di attirare quell'utenza "vorrei ma non posso"; sony ha la linea a6xxx che aggiorna aggiungendo poco alla volta ma è chiaro che gli sforzi sono concentrati sulle FF, anche da parte dei vari sigma, tamron, samyang che stanno presentando solo ottiche per FF, e anche li ci sono FF x tutte le tasche se si considera che hanno a listino ancora le mk2 si parlava tempo fa di una nikon z aps-c, ma non se ne saputo piu nulla Panasonic si è buttata sul mount L con 3 FF e dubito vedremo mai un aps-c con quel mount e manca ancora SIgma in definitiva se uno vuole un aps-c le strade sono 3: fuji, sistema + o - completo(lo vedo ancora un po carente lato tele) e monoformato, disertato però da sigma e tamron sony a6xxx, gamma da poco rinnovata, parco ottiche essenziale ma si può contare sui vari sigma/tamron/samyang canon M, pochi corpi, poche lenti, da poco sigma ha cominciato a produrre lenti anche per quel mount il sistema m4/3 ti permette di essere piccolo e leggero come un sistema M, ma all'occorrenza non mancano corpi ed ottiche PRO difficilmente riscontrabili sia in fuji che sony(su quest'ultima devi salire di formato) +1 Assolutamente d'accordo. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 23:52
Io ho in vendita il Pentax 50mm 1.7 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |