RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:54

Esattamente Otto.
La IQ però non segue necessariamente la risoluzione, ma in effetti è ai massimi lvelli

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:56

Tornando al mirino, confermo che è stata la cosa che mi ha impressionato di più al primo contatto...ma è anche vero che mi ci sono abituato molto velocemente e adesso lo dò "per scontato" Cool

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:57

@Moulin i sensel della Merrill e della A7R sono 5.0 µm e 4.89 µm. Il Foveon soffre meno la diffrazione perché prende a riferimento il canale blu (B) e non il verde (G).
@Scalanc ti propongo i calcoli teorici che testimoniano che le differenze sono molto piccole, probabilmente impossibili da percepire ad occhio.
R3 [f/9_R(eq)=10.36µm; f/10_R(eq)=11.26µm; f/11_R(eq)=12.19µm] ;
R4 [f/9_R(eq)=9.88µm; f/10_R(eq)=10.82µm; f/11_R(eq)=11.78µm]
Probabilmente non te l'aspettavi, ma se vuoi la stessa risoluzione puoi chiudere una frazione di diaframma in più la R4!;-)

user65671
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:04

Come chiudere?Eeeek!!!
Sarà aprire?

PS:
Correggo perché ora ho capito.

Grazie di nuovo.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:08

E' impressionante vedere quante "seghe mentali" vengano fatte sul tema risoluzione, ma davvero un volta stampate (cosa ormai rara ai piu) notate delle sostanziali e oggettive differenze??

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:09

Tornando al mirino, confermo che è stata la cosa che mi ha impressionato di più al primo contatto...ma è anche vero che mi ci sono abituato molto velocemente e adesso lo dò "per scontato


Si avverte ancora la sensazione di guardare uno schermo?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:12

maledetti... mi state facendo venire voglia di R4...

user65671
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:16

Antonio, pure a me.
Per fortuna mia moglie è un sergente furiere.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:20

@Scalanc
Come chiudere?Eeeek!!!
Sarà aprire?
il fotografo con una R4 può chiudere di una frazione di diaframma in più del fotografo con R3. Lo si deduce dal fatto che a parità di diaframma la R4 risolve sempre un pelo di più
della R3 (µm più bassi ---> maggiore risoluzione).
@Tia90 hai ragione, queste minute differenze saranno impercettibili in stampa;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:22

Per quello che sapevo io, la diffrazione è sempre presente. Anche a tutto aperto.
Ma viene "mitigata" dall'aumento di pdc. Cioé, fino ad un certo punto l'aumento di nitidezza apparente, apportato dall'aumentata pdc, in qualche modo contrasta l'effetto "ammorbidente" della diffrazione.
Stante così le cose, verrebbe da pensare che su un grandangolare, le cose dovrebbero andare meglio che su di un tele, a causa della maggiore pdc intrinseca della lente.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:25

Come chiudere?Eeeek!!!
Sarà aprire?


No, è proprio chiudere. Valgrassi voleva dire chiudere la R4 una frazione di diaframma [in più della R3] . Non di se stessa.
La maggiore risoluzione del sensore compensa la perdita per diffrazione ..e ne avanza ancora un pochino ;-)

Ok vedo che è stato chiarito

user65671
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:26

Ora ho capito.
Perfetto.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:26

Antonio, pure a me.
Per fortuna mia moglie è un sergente furiere.


mannaggia :/ l'ha presa anche un mio amico. Io un anno fa ho preso la R3, ma non ho nulla davvero che lamentarmi. Mi basterebbe solo il real tracking che ho sulla 6400 per renderla perfetta

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:32

Moulin i sensel della Merrill e della A7R sono 5.0 µm e 4.89 µm. Il Foveon soffre meno la diffrazione perché prende a riferimento il canale blu (B) e non il verde (G).


Sono due effetti combinati, la lunghezza d'onda del canale principale e la dimensione del "pozzetto". A parità di risoluzione quello del Foveon è grande il doppio, linearmente. Nel tuo confronto non hanno la stessa risoluzione per questo sono grandi uguali.

user65671
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:43

Antonio, la tua specialità è il paesaggio quindi....sai anche tu la risposta.
Poi se hai ancora qualcuno di quei fermacarte che vedo nel profilo puoi sempre venderli finché c'è qualcuno che li compra e cosa soddisfi la vogliazza MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me